


potresti aggiungervi pure uno o due zeri certe volte...carloc wrote:
Il vantaggio è che sono 199 euro di prodotto. Gli altri sono anche meno di 199 euro di prodotto e almeno 3/400 euro di aria fritta.......![]()
nuvola74 wrote:
allora,meglio questo benedetto sony o il
HARMAN/KARDON HD 970 o 980 ? e che ne dite del Marantz CD 5003 ?
mio caro il giullare,non è che sono di coccio,il fatto è che fino a 10 minuti fa i dischi sacd non sapevo neanche cos'erano,il sacd credevo fosse qualcosa di più sofisticato per leggere cd o qualcos'alltro legato al lettore,ma non sapevo che c'erano dei dischi sacd,solo ora ho più o meno capito che è un formato diverso,o non ho ancora capito niente?ora mi chiedo,comprando un lettore cd sacd,devo comprare i cd sacd per sentire i risultati?e miei cd normali?mi sa che devo documentarmi,il giullare wrote:
...nuvola sei un po' di coccio...
![]()
lascia perdere gl'altri Harman...o 990 o nisba...
direi che le macchine papabili(e più o meno abbordabili) e che ovviamente conosco le ho cucinate tutte...
ora ovviamente ci saranno altri oggetti all'altezza,ma non li conosco tutti...
l'ultimo...che petrobbe risolverTi una serie di problemi è il Denon 1611...
che legge anche le uova...Bluray,cd,sacd,dvd,cicì e cocò...
posseggo anche questa...(molto onesta)...
è un mondo dificile!!!
Servo Vostro.
il giullare.
naspec wrote:Vorrei per cortesia sapere dagli esperti,se per il SACD, dalla macchina che li legge, si può uscire in Digitale o solo in analogico.
piero wrote:
per quello che riguarda la ps3, solo la versione da 60gb legge i sacd, io ho la versione da 80 gb e non li legge.
Grazie ,perchè appunto posseggo un Denon 2910 e in Digitale per SADC non è mai uscito niente. In analogico, benchè ai sui tempi costicchiava fà un pò ca@@gare.Piero ha scritto:
il pioneer come gli altri del reste hanno sia le uscite ottiche/coax e analogiche ma quando leggi un SACD il segnal ein uscita è solo analogico.
credo perchè il dac dell'ampli non legge il segnale prodotto dal sacd.
nuvola74 wrote:
mio caro il giullare,non è che sono di coccio,il fatto è che fino a 10 minuti fa i dischi sacd non sapevo neanche cos'erano,il sacd credevo fosse qualcosa di più sofisticato per leggere cd o qualcos'alltro legato al lettore,ma non sapevo che c'erano dei dischi sacd,solo ora ho più o meno capito che è un formato diverso,o non ho ancora capito niente?ora mi chiedo,comprando un lettore cd sacd,devo comprare i cd sacd per sentire i risultati?e miei cd normali?mi sa che devo documentarmi,![]()
![]()
![]()
grazie di questa lezioncinail giullare wrote:
dai non prendertela...Ti ho anche baciato sul crapone...
scusa...
in effetti come dice il mio angelo sono un po' di carta vetrata(per angelo...leggasi moglie...che è la parte political-correct del giullare).
Acciò...e in spiccioli:
hai capito bene...
l'sacd è un altro formato che ha maggiori informazioni rispetto al cd...
ovviamente se Vuoi sentire tali benefici devi acquistare dei dischetti in sacd(o dsd se preferisci)quantomeno ibridi e cioè...:
che possono essere letti da un lettore sacd nel loro strato tale,
ma possono essere letti anche da un normale cdp...
gl'ibridi...spicciolo più,spicciolo meno costano come i cd...
lo strato cd dell'ibrido a volte non è all'altezza del cd normale(non sempre,ma capita)...ma a Te che possiederai un sacd(forse)...non Te ne potrà fregar di meno...
poi ci sono gl'sacd (puri)che possono essere letti soltanto dalle macchine sacd,
questi però generalmente hanno costi più elevati...
ma per qualche titolo che Ti interessa particolarmente può valere la pena.
Come funziona...?
Vuoi acquistare musica...?
Vai su """SA-CD.net""" e vedi se il/i titoli sono disponibili in tale formato...questo sito(meraviglioso),Ti indica inoltre dove poterlo acquistare e al minor prezzo(occhio alle spese di trasporto)...se non esiste...
non devi fare altro che acquistarlo in cd normale...perchè la Tua meravigliosa macchina lo leggerà comunque...!!!
I Tuoi cd che già possiedi...possono tranquillamente essere letti da una macchina sacd...perchè questa legge entrambi i formati.
(Ti ribacio sul crapone)
è un mondo dificile!!!
Servo Vostro.
il giullare.
ok infatti mi chedevo come facevo a riconoscerli,dovròprendermene qualcuno quindi...Allora ci siamo,il lettore è questo giusto?lo prendo? non vorrei sbagliarmi http://www.ebay.it/itm/SONY-LETTORE-CD-SCD-XE800-SCD-XE800-/200773182187?pt=Piatti_e_Lettori_CD&hash=item2ebf03a2eb#ht_8264wt_1185 e grazie di tuttoil giullare wrote:...dimenticavo...
sui dischetti trovi comunque scritto ibrid-sacd e non puoi sbagliarTi,
altro indicatore è il prezzo...
acciò possibilità d'errore "0"...
porgi il crapone...baciato...!!!![]()
è un mondo dificile!!!
Servo Vostro.
il giullare.
lo so che ti rompo le palle ma ti chiedo l'ultima cosail giullare wrote:...tranquillo e buoni ascolti...!!!
![]()
è un mondo dificile!!!
Servo Vostro.
il giullare.
cymba70 wrote:Confermo pure io i saggi consigli del nostro divin giullare![]()
Sono un felice possessore di una macchina da LUI consigliata e la mia frustrazione maggiore in questi giorni è arrivare alla sera per accendere l'impianto e volare in alto.
Sforunatamente ho solo il SACD di Dark Side of The moon ma sono incentivato a prenderne alcuni. Ma gia con i cd normali ho fatto passi avanti.....ora il prossimo step saranno i diffusori!
il giullare wrote:è un prodotto eccellente...
ma non sacd...
se fai uno sforzetto di un centinaio di €,
Ti porti a casa l'sacd dell'Onkyo e a quel punto sarai con le palle nel burro per i prossimi 200 anni...
è un mondo dificile!!!
Servo Vostro.
il giullare.