...come vedete l'inserimento del pre-phono in oggetto in un sistema analogico composto da un Mcintosh MA6500, gira Michell GyroSE con alimentatore HR, braccio Michell Technoarm e testina Goldring 2500?
Audio Research PH5
sirjoe61- JuniorMember
- Numero di messaggi : 221
Data d'iscrizione : 2011-08-08
Età : 56
Località : Rivoli (TO)
- Post n°1
Audio Research PH5
_________________
Saluti
Sergio
_______________________________________________________________________________________
Hey Hey my my, rock'n'roll can never die. It's better to burn out than it is to rust...
(Neil Young & Crazy Horse - Rust never sleeps - MY MY, HEY HEY (OUT OF THE BLUE) 1979)
pluto- Moderatore - discobolo
- Numero di messaggi : 24413
Data d'iscrizione : 2010-10-05
Età : 60
Località : Genova
- Post n°2
Re: Audio Research PH5
Perfetto
Tutti gli AR vanno benissimo sull'ingresso MM e maluccio su quello MC, per cui sei a posto
Tutti gli AR vanno benissimo sull'ingresso MM e maluccio su quello MC, per cui sei a posto
sirjoe61- JuniorMember
- Numero di messaggi : 221
Data d'iscrizione : 2011-08-08
Età : 56
Località : Rivoli (TO)
- Post n°3
Re: Audio Research PH5
pluto wrote:Perfetto
Tutti gli AR vanno benissimo sull'ingresso MM e maluccio su quello MC, per cui sei a posto
...ciao Pluto...potresti dirmi qualcosa in più sul fatto di andare "maluccio su quello MC"...?
...grazie
_________________
Saluti
Sergio
_______________________________________________________________________________________
Hey Hey my my, rock'n'roll can never die. It's better to burn out than it is to rust...
(Neil Young & Crazy Horse - Rust never sleeps - MY MY, HEY HEY (OUT OF THE BLUE) 1979)
Edmond- Sordologo
- Numero di messaggi : 9608
Data d'iscrizione : 2010-04-17
Località : Brescia
- Post n°4
Re: Audio Research PH5
Che hanno una resa assai poco adeguata l blasone....... Reference compreso..........

_________________
Giorgio


Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!!

Massimo- moderatore
- Numero di messaggi : 31610
Data d'iscrizione : 2010-06-21
Età : 62
Località : Portici (NA)
- Post n°5
Re: Audio Research PH5
Ciao Messere, è un piacere rivederla in analogico.


_________________




pluto- Moderatore - discobolo
- Numero di messaggi : 24413
Data d'iscrizione : 2010-10-05
Età : 60
Località : Genova
- Post n°6
Re: Audio Research PH5
Edmond wrote:Che hanno una resa assai poco adeguata l blasone....... Reference compreso..........![]()
Esatto.
L'ingresso MM e' nettamente superiore a quello MC. Nel Ref che ho avuto c'erano 2 trafo interni che non avevano a mio parere la stessa qualità dell'ingresso MM. Si ottiene un risultato superiore mettendo un trafo (buono) sul MM. Ma nel caso dell'amico con una bella puntina MM, direi che siamo come il cacio sui maccheroni.
Questo ovviamente in un'ottica da precisini. Non e' che se domani prendi una MC, non puoi amplificarla, anzi. Ma e' bene sapere che va meglio con il trafo esterno specie se e' una MC vecchia maniera.
Edmond- Sordologo
- Numero di messaggi : 9608
Data d'iscrizione : 2010-04-17
Località : Brescia
- Post n°7
Re: Audio Research PH5
Ciao Massimo!

_________________
Giorgio


Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!!

sirjoe61- JuniorMember
- Numero di messaggi : 221
Data d'iscrizione : 2011-08-08
Età : 56
Località : Rivoli (TO)
- Post n°8
Re: Audio Research PH5
...grazie a tutti per le info...quindi mi devo rassegnare al fatto che se volessi acquistarlo (tra l'altro quale può essere una giusta valutazione per un PH5 in buono stato?) e passare ad una MC devo prevedere anche il costo di uno step-up...

_________________
Saluti
Sergio
_______________________________________________________________________________________
Hey Hey my my, rock'n'roll can never die. It's better to burn out than it is to rust...
(Neil Young & Crazy Horse - Rust never sleeps - MY MY, HEY HEY (OUT OF THE BLUE) 1979)