a cura di Angelo Jasparro.
Burmester 069 / Burmester 911 Mk3 - Recensione Audio Activity
hr- Senior Member
- Numero di messaggi : 558
Data d'iscrizione : 2010-01-26
http://www.audio-activity.com/burmester-069--911mk3.html
a cura di Angelo Jasparro.
a cura di Angelo Jasparro.
_________________
Ciao & Enjoy the Music!
Rocco
"Ich denke nur Musik - J. Brahms"
pluto- Moderatore - discobolo
- Numero di messaggi : 24420
Data d'iscrizione : 2010-10-05
Età : 60
Località : Genova
macchine meravigliose.
L'unica remora sarebbe x me l'acquisto di un Cd player di così alto livello, considerando oggi i passi avanti della liquida e quindi forse contesterei soltanto la filosofia d'acquisto. Ma se uno ha molti CD che costituiscono la sua fonte primaria... (e ovviamente un pò di soldini..)
L'unica remora sarebbe x me l'acquisto di un Cd player di così alto livello, considerando oggi i passi avanti della liquida e quindi forse contesterei soltanto la filosofia d'acquisto. Ma se uno ha molti CD che costituiscono la sua fonte primaria... (e ovviamente un pò di soldini..)
domenico pizzamiglio- JuniorMember
- Numero di messaggi : 346
Data d'iscrizione : 2011-12-01
Età : 60
pluto wrote:macchine meravigliose.
L'unica remora sarebbe x me l'acquisto di un Cd player di così alto livello, considerando oggi i passi avanti della liquida e quindi forse contesterei soltanto la filosofia d'acquisto. Ma se uno ha molti CD che costituiscono la sua fonte primaria... (e ovviamente un pò di soldini..)
Gian, credo che le tue perplessità siano in realtà di molti.
In effetti, oggi come oggi, con la liquida, un cd di quel costo si giustifica solo o con un alto numero di dischetti posseduti o dalla necessaria liquidità per averlo; fare sacrifici per arrivare a quelle cifre, lascia perplesso anche me.
A parte il fatto che anche in casa Burmester si può spendere meno e ascoltare comunque bene (come anche in altre case, ovviamente).
Bisogna poi ricordare che i mercati che oggi attraggono le apparecchiature e le acquistano sono i mercati emergenti, dai quali l'Europa e gli USA sono parzialmente esclusi. Quasi tutti ormai hanno in catalogo prodotti costosissimi per i mercati cinese, russo, indiano, brasiliano e altri (pensa a Sonus Fabes con le Aida e le Fenice).
Peccato che ascoltando quel lettore (fatto, purtroppo, anche se non da Angelo il cui impianto ben conosco, come si può immaginare) in effetti qualche domanda ce la si ponga. Peccato poi dover dire "no grazie; proprio non posso".
E pensare che io negli anni 80 avevo l'871, il primo convertitore esterno di Burmester che sa la malora perché ho venduto: mi sa che farebbe la sua bella figura anche oggi.
Ciao
Domenico
Banano- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11202
Data d'iscrizione : 2008-12-22
Età : 40
Località : ...al mare....ma dall'altra parte!
...sempre più il mercato dell'HIFI somiglia a quello delle automobili....
ci son modelli normali, per la massa...ma a noi quelli non interessano
...noi guardiamo i TOP!
...certo e ce ne frega che non potremmo mai usare tutta la potenza di quei modelli ma sebbene ne siamo consapevoli li vogliamo ugualmente perchè rappresentano uno status che ci eleva a livelli che altre persone non possono....
ci son modelli normali, per la massa...ma a noi quelli non interessano

...certo e ce ne frega che non potremmo mai usare tutta la potenza di quei modelli ma sebbene ne siamo consapevoli li vogliamo ugualmente perchè rappresentano uno status che ci eleva a livelli che altre persone non possono....

_________________
Il mio Impianto
http://www.ilgazeboaudiofilo.com/t14-l-impianto-di-bananetto?highlight=bananetto
[i]In caso di bisogno leggere il REGOLAMENTO del forum.
Banano- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11202
Data d'iscrizione : 2008-12-22
Età : 40
Località : ...al mare....ma dall'altra parte!
PS: Burmester...bella macchina
...maaaaa........33mila sventole...


_________________
Il mio Impianto
http://www.ilgazeboaudiofilo.com/t14-l-impianto-di-bananetto?highlight=bananetto
[i]In caso di bisogno leggere il REGOLAMENTO del forum.
cptaz- JuniorMember
- Numero di messaggi : 328
Data d'iscrizione : 2010-01-28
Età : 55
Località : Luino (VA)
Ciao a tutti, io sono un'amantee delle valvole, ma per Burmester, per quello che ho potuto sentire al top audio, farei volentieri un'eccezione.......



pluto- Moderatore - discobolo
- Numero di messaggi : 24420
Data d'iscrizione : 2010-10-05
Età : 60
Località : Genova
@ Marco: ciao carissimo - dove eri finito? Rapito in Giappone?
Ci si vede la prossima settimana x la fiera?
Ovviamente estendo la cosa a Domenico e Pietro. Io sarei x giovedì o venerdì. Forse più x venerdì visto che potrebbe forse venire anche Giordy
**
@ Domenico: esatto questo è il punto. Avendo fatto una spesa alta anni fa con i DCS etc e vedendo che li uso sempre meno, nonostante abbia parecchi policarbonati, il mio dubbio è proprio quello, visto che ormai vado o di vinile o di liquida.
Comunque restano splendide macchine - comunque è bello sognarle e poterle ascoltare magari da qualche amico o fiera o negozio.
A tutti piace la Ferrari, poi la realtà quotidiana ci porta alla Golf. Resta comunque bello poterle ammirare
Ci si vede la prossima settimana x la fiera?
Ovviamente estendo la cosa a Domenico e Pietro. Io sarei x giovedì o venerdì. Forse più x venerdì visto che potrebbe forse venire anche Giordy
**
@ Domenico: esatto questo è il punto. Avendo fatto una spesa alta anni fa con i DCS etc e vedendo che li uso sempre meno, nonostante abbia parecchi policarbonati, il mio dubbio è proprio quello, visto che ormai vado o di vinile o di liquida.
Comunque restano splendide macchine - comunque è bello sognarle e poterle ascoltare magari da qualche amico o fiera o negozio.
A tutti piace la Ferrari, poi la realtà quotidiana ci porta alla Golf. Resta comunque bello poterle ammirare
cptaz- JuniorMember
- Numero di messaggi : 328
Data d'iscrizione : 2010-01-28
Età : 55
Località : Luino (VA)
pluto wrote:@ Marco: ciao carissimo - dove eri finito? Rapito in Giappone?
Ci si vede la prossima settimana x la fiera?
Ovviamente estendo la cosa a Domenico e Pietro. Io sarei x giovedì o venerdì. Forse più x venerdì visto che potrebbe forse venire anche Giordy
Ciao Gian, ci hai quasi preso, in effetti in giappone è facile distrarsi......

Io ci andrò giovedi, è il mio unico giorno, venerdi riparto.... per tokyo

Spero proprio di vederti,
A presto, Marco

pluto- Moderatore - discobolo
- Numero di messaggi : 24420
Data d'iscrizione : 2010-10-05
Età : 60
Località : Genova
cptaz wrote:
Ciao Gian, ci hai quasi preso, in effetti in giappone è facile distrarsi......![]()
Io ci andrò giovedi, è il mio unico giorno, venerdi riparto.... per tokyo![]()
Spero proprio di vederti,
A presto, Marco![]()
Allora sentiamo anche Pietro e Domenico, poi ti dico
domenico pizzamiglio- JuniorMember
- Numero di messaggi : 346
Data d'iscrizione : 2011-12-01
Età : 60
pluto wrote:
Allora sentiamo anche Pietro e Domenico, poi ti dico
Mi sa che ci vedremo in altra occasione. Pietro so per certo che viene giovedì. Io al Top Audio non ci vado proprio, anche se abito vicinissimo al Quark. E' che proprio quest'anno non mi va: diciamo che ho bisogno di staccare un po' la spina.
Un saluto a Marco.
E uno a Gian e a tutti gli altri
Domenico
colombo riccardo- Archivista Liquidatore
- Numero di messaggi : 4006
Data d'iscrizione : 2010-05-27
Età : 54
ho letto la recensione del pirata.
faccio notare una cosa
tutti (ed in particolare Marco Benedetti) hanno sempre affermato di fare un upsampling per multipli pari e non dispari (perchè in questo secondo caso è come se fosse una doppia conversione A/D/A) mentre vedo che Burmester lo fa per multipli dispari fino a 192 kHz.
Ciao
Riki

faccio notare una cosa
tutti (ed in particolare Marco Benedetti) hanno sempre affermato di fare un upsampling per multipli pari e non dispari (perchè in questo secondo caso è come se fosse una doppia conversione A/D/A) mentre vedo che Burmester lo fa per multipli dispari fino a 192 kHz.

Ciao
Riki
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 32543
Data d'iscrizione : 2008-12-20
Località : AIRTECHLANDIA
oddio mi pare di aver visto delle bananehr wrote:http://www.audio-activity.com/burmester-069--911mk3.html
a cura di Angelo Jasparro.



_________________

il meglio va solo con il meglio e non è un caso


non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -


Showroom AIRTECH via XX Settembre 12 San Giuliano Terme PI cell 3393521936 fisso 050818821 dalle 16.00 alle 19.00 dal martedi al sabato
mail bertini63@virgilio.it
colombo riccardo- Archivista Liquidatore
- Numero di messaggi : 4006
Data d'iscrizione : 2010-05-27
Età : 54
per Angelo :
per questa recensione hai utilizzato il doppio cd di Monteverdi Vespro della beata vergine
hai anche il dvd video ?

Ciao
Riki
per questa recensione hai utilizzato il doppio cd di Monteverdi Vespro della beata vergine
hai anche il dvd video ?

Ciao
Riki
Angelo Jasparro- JuniorMember
- Numero di messaggi : 119
Data d'iscrizione : 2012-09-06
So della sua esistenza e l'ho visto da Domenico. Io non ce l'ho.
_________________
www.audio-activity.com
domenico pizzamiglio- JuniorMember
- Numero di messaggi : 346
Data d'iscrizione : 2011-12-01
Età : 60
Angelo Jasparro wrote:So della sua esistenza e l'ho visto da Domenico. Io non ce l'ho.
Infatti mi è venuto in mente che l'ho prestato ad un amico e non me lo sono mai fatto restituire. Ora provvedo, così poi ce lo guardiamo.
Ringrazio Riccardo che mi ha ricordato che il DVD ce l'ho (a dire il vero ho anche la vecchia cassetta VHF da qualche parte; credo si sappia che il Vespro ed io siamo mooooooolto amici).
Ciao!
Domenico
colombo riccardo- Archivista Liquidatore
- Numero di messaggi : 4006
Data d'iscrizione : 2010-05-27
Età : 54
in teoria si dovrebbe sentire meglio il dvd video del cd perchè la traccia stereo è in pcm 16 bit e 48 kHz.
Ciao
Riki
Ciao
Riki
domenico pizzamiglio- JuniorMember
- Numero di messaggi : 346
Data d'iscrizione : 2011-12-01
Età : 60
colombo riccardo wrote:in teoria si dovrebbe sentire meglio il dvd video del cd perchè la traccia stereo è in pcm 16 bit e 48 kHz.
Ciao
Riki
Un tempo mi prestarono un lettore multistandard della Cambridge. Provai ad ascoltare sia il cd che l'audio del dvd (ho tenuto il tv spento per non farmi influenzare). Effettivamente mi sembrava che il dvd suonasse complessivamente meglio, come se ci fosse una miglior definizione del timbro degli strumenti che avevano anche più corpo. Insomma, dava più l'impressione di "vero". Però non ho potuto ripetere l'operazione con altre macchine e quindi resta un'impressione.
Ciao
Domenico
colombo riccardo- Archivista Liquidatore
- Numero di messaggi : 4006
Data d'iscrizione : 2010-05-27
Età : 54
domenico pizzamiglio wrote:
Un tempo mi prestarono un lettore multistandard della Cambridge. Provai ad ascoltare sia il cd che l'audio del dvd (ho tenuto il tv spento per non farmi influenzare). Effettivamente mi sembrava che il dvd suonasse complessivamente meglio, come se ci fosse una miglior definizione del timbro degli strumenti che avevano anche più corpo. Insomma, dava più l'impressione di "vero". Però non ho potuto ripetere l'operazione con altre macchine e quindi resta un'impressione.
Ciao
Domenico
con la musica liquida il confronto tra la versione cd e quella dvd video è una operazione molto semplice da fare senza la necessità di avere a disposizione un lettore multistandard.
Ciao
Riki
pluto- Moderatore - discobolo
- Numero di messaggi : 24420
Data d'iscrizione : 2010-10-05
Età : 60
Località : Genova
colombo riccardo wrote:
con la musica liquida il confronto tra la versione cd e quella dvd video è una operazione molto semplice da fare senza la necessità di avere a disposizione un lettore multistandard.
Ciao
Riki
Intendi rippi Cd e DVD e poi fai il confronto?
domenico pizzamiglio- JuniorMember
- Numero di messaggi : 346
Data d'iscrizione : 2011-12-01
Età : 60
[quote="colombo riccardo"]
Non ne dubito affatto. Solo che il discorso liquida ancora non l'ho sviscerato, anche se prima o poi sarà giocoforza passarci.
E quindi, la prova d'ascolto tra i due formati l'hai fatta? Mi piacerebbe conoscere anche altre opinioni.
Ciao!
Domenico
Non ne dubito affatto. Solo che il discorso liquida ancora non l'ho sviscerato, anche se prima o poi sarà giocoforza passarci.
E quindi, la prova d'ascolto tra i due formati l'hai fatta? Mi piacerebbe conoscere anche altre opinioni.
Ciao!
Domenico
colombo riccardo- Archivista Liquidatore
- Numero di messaggi : 4006
Data d'iscrizione : 2010-05-27
Età : 54
pluto wrote:
Intendi rippi Cd e DVD e poi fai il confronto?
si rippa il cd
si estrae la traccia stereo dal dvd video su hard disk e poi si manda in play quello che si vuole ascoltare
però si può anche non rippare niente con il solito corriere che è più veloce dell'UPS...

Ciao
Riki
colombo riccardo- Archivista Liquidatore
- Numero di messaggi : 4006
Data d'iscrizione : 2010-05-27
Età : 54
[quote="domenico pizzamiglio"]
non l'ho ancora fatta.
a proposito di prove quando Angelo è venuto da me ha voluto ascoltare un brano o due proprio di questo cd in versione normale e in versione sovracampionata a 192 kHz e mi ricordo che aveva preferito la versione a 192 kHz.
Ciao
Riki
non l'ho ancora fatta.
a proposito di prove quando Angelo è venuto da me ha voluto ascoltare un brano o due proprio di questo cd in versione normale e in versione sovracampionata a 192 kHz e mi ricordo che aveva preferito la versione a 192 kHz.
Ciao
Riki
domenico pizzamiglio- JuniorMember
- Numero di messaggi : 346
Data d'iscrizione : 2011-12-01
Età : 60
[quote="colombo riccardo"]
OK. Quando avrò faccia a faccia l'esimio, glielo chiederò.
Ciao
Domenico
OK. Quando avrò faccia a faccia l'esimio, glielo chiederò.
Ciao
Domenico
Ospite- Guest
chiedo questo pondo attenzione sul fatto che non voglio fare polemica e non voglio parlare bene o male della burmester che non conosco e che penso
non conosceró mai visto che per me sarebbe impensabile dedicare quelle cifre a un impianto hi-fi.
vista la foto del finale e visto il prezzo, ma veramente si giustificano 20.000?
non é una domanda relativa alla morale, se é giusto o non é giusto, etc. etc.
ma io vedo un banco di elettrolitici, un alimentatore(o forse due ma dalla calotta non si capisce) e ovviamente due sezione finali che potranno avere pure circuiti proprietari, etc.
ma i componenti sembt«rano proprio nella norma, cosí come connettori, chassis, etc.

vista la foto del finale e visto il prezzo, ma veramente si giustificano 20.000?
non é una domanda relativa alla morale, se é giusto o non é giusto, etc. etc.
ma io vedo un banco di elettrolitici, un alimentatore(o forse due ma dalla calotta non si capisce) e ovviamente due sezione finali che potranno avere pure circuiti proprietari, etc.
ma i componenti sembt«rano proprio nella norma, cosí come connettori, chassis, etc.
colombo riccardo- Archivista Liquidatore
- Numero di messaggi : 4006
Data d'iscrizione : 2010-05-27
Età : 54
aldone wrote:chiedo questo pondo attenzione sul fatto che non voglio fare polemica e non voglio parlare bene o male della burmester che non conosco e che pensonon conosceró mai visto che per me sarebbe impensabile dedicare quelle cifre a un impianto hi-fi.
vista la foto del finale e visto il prezzo, ma veramente si giustificano 20.000?
non é una domanda relativa alla morale, se é giusto o non é giusto, etc. etc.
ma io vedo un banco di elettrolitici, un alimentatore(o forse due ma dalla calotta non si capisce) e ovviamente due sezione finali che potranno avere pure circuiti proprietari, etc.
ma i componenti sembt«rano proprio nella norma, cosí come connettori, chassis, etc.
penso che chi compera questa coppia Burmester non sia minimamente interessato a quanto costa.
Ciao
Riki