Burson Soloist - Impressioni d'ascolto.
montanari- Moderatore mercatino
- Numero di messaggi : 8024
Data d'iscrizione : 2011-04-06
perche li hai sentiti/comparati o a sentimento?
Amuro_Rey- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10439
Data d'iscrizione : 2009-01-20
Età : 48
Località : Italia
Del Burson ho ascoltato i vari modelli, del teutonico ho letto parecchio ma non lo ho mai ascoltato, mi sono fatto una mia idea, sbagliata o no non lo so ma è una mia impressione, tanta potenza ma poco cuore
_________________
Per sempre P I R A T A

biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9510
Data d'iscrizione : 2010-04-23
Età : 47
Località : Gragnano (Napoli)
Ti sbagli, io ho avuto il Violetric, e di cuore ne aveva e tanto.
Raffinatissimo nel suono e con grande potenza, ci pilotavo anche la k1000, mai una sbavatura.
Sal
Raffinatissimo nel suono e con grande potenza, ci pilotavo anche la k1000, mai una sbavatura.
Sal
Amuro_Rey- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10439
Data d'iscrizione : 2009-01-20
Età : 48
Località : Italia
De gustibus non est disputandum
_________________
Per sempre P I R A T A

montanari- Moderatore mercatino
- Numero di messaggi : 8024
Data d'iscrizione : 2011-04-06
Età : 38
Località : Morciano di R. - vespista
si ma.. fischia non l'hai mai sentito!
ci sto facendo un pensierino per pilotare le hd650
specialmente hpa181 mi pare, quello con l'uscita bilanciata
così avrei anche questa possibilità, come spesse volte suggerito da Valentino e non solo
costa come il 200
il top a sto punto sarebbe il 200 con l uscita bilanciata, ma non c'è
che dici Sal?
ci sto facendo un pensierino per pilotare le hd650
specialmente hpa181 mi pare, quello con l'uscita bilanciata
così avrei anche questa possibilità, come spesse volte suggerito da Valentino e non solo
costa come il 200
il top a sto punto sarebbe il 200 con l uscita bilanciata, ma non c'è
che dici Sal?
_________________
le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà
biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9510
Data d'iscrizione : 2010-04-23
Età : 47
Località : Gragnano (Napoli)
Io avevo il v100, gran bella macchina, con la 650 e cavo Blue Dragon, accoppiata di lusso!!
Sal
Sal
Marillion- Senior Member
- Numero di messaggi : 1320
Data d'iscrizione : 2010-01-22
Località : Roma
biscottino wrote:Io avevo il v100, gran bella macchina, con la 650 e cavo Blue Dragon, accoppiata di lusso!!
Sal
Anche con il Burson va molto bene la 650 Sal. Però da quanto ricordo.. l'Otl di Lamberti non era affatto male con la 650...

montanari- Moderatore mercatino
- Numero di messaggi : 8024
Data d'iscrizione : 2011-04-06
Età : 38
Località : Morciano di R. - vespista
scusa ma ho cercato e visto che il blue dragon è bilanciato-come hai fatto a collegarlo al v100??
anche il graham slee solo va molto bene!
su headhifi paragonano il v181 al burson 160 e al graham slee solo con la psu
ed a un woo audio che però non conosco
anche il graham slee solo va molto bene!
su headhifi paragonano il v181 al burson 160 e al graham slee solo con la psu
ed a un woo audio che però non conosco
_________________
le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà
jazzy76- Senior Member
- Numero di messaggi : 516
Data d'iscrizione : 2010-05-15
Età : 42
Il Blue Dragon te lo puoi fare terminare come ti pare... basta pagare
Il v181 mi ha lasciato indifferente, meglio il V200 ascoltato brevemente ma mi ha fatto una buona impressione.

Il v181 mi ha lasciato indifferente, meglio il V200 ascoltato brevemente ma mi ha fatto una buona impressione.
_________________
frank
Yamaha cd-s2000 >>> Audio-gd Roc SA >>> Sennheiser HD 800---xlr Alo SXC
montanari- Moderatore mercatino
- Numero di messaggi : 8024
Data d'iscrizione : 2011-04-06
Età : 38
Località : Morciano di R. - vespista
quindi no xrl..
_________________
le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà
realmassy- moderatore
- Numero di messaggi : 5514
Data d'iscrizione : 2010-04-25
Età : 41
Località : Leeds, UK
A me la HD650 piaceva con le valvole e in SE, il WA3 era ottimo, e anche il piccolo Earmax
_________________
Massimiliano e la sua STAX
biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9510
Data d'iscrizione : 2010-04-23
Età : 47
Località : Gragnano (Napoli)
montanari wrote:quindi no xrl..
No, il mio aveva il minijack.
Sal
montanari- Moderatore mercatino
- Numero di messaggi : 8024
Data d'iscrizione : 2011-04-06
Età : 38
Località : Morciano di R. - vespista
realmassy wrote:A me la HD650 piaceva con le valvole e in SE, il WA3 era ottimo, e anche il piccolo Earmax
e troppo scura e velata per le valvole e i miei gusti..
ma e' solo un impressione
_________________
le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà
biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9510
Data d'iscrizione : 2010-04-23
Età : 47
Località : Gragnano (Napoli)
Con gli otl il discorso cambia.
Sal
Sal
montanari- Moderatore mercatino
- Numero di messaggi : 8024
Data d'iscrizione : 2011-04-06
Età : 38
Località : Morciano di R. - vespista
so ignurant: l' OTL non so manco che l'e'!
va che bello
http://www.leradiodisophie.it/Ampli-OTL-Cuffie.html
certo e che io le cuffie le uso all estero, in Italia sono affezzionato al gira e diffusori
quelle valvole in aeroporto e in viaggio mi incutono un po di timore
ho guardato qualche prodotto, l unico un po piu maneggevole mi pare il schiit..
va che bello
http://www.leradiodisophie.it/Ampli-OTL-Cuffie.html
certo e che io le cuffie le uso all estero, in Italia sono affezzionato al gira e diffusori
quelle valvole in aeroporto e in viaggio mi incutono un po di timore
ho guardato qualche prodotto, l unico un po piu maneggevole mi pare il schiit..
_________________
le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà
montanari- Moderatore mercatino
- Numero di messaggi : 8024
Data d'iscrizione : 2011-04-06
Età : 38
Località : Morciano di R. - vespista
anitque sound lab otl
http://www.playstereo.com/product_info.php?products_id=1895
...
http://www.playstereo.com/product_info.php?products_id=1895
...
_________________
le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà
Amuro_Rey- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10439
Data d'iscrizione : 2009-01-20
Età : 48
Località : Italia
montanari wrote:si ma.. fischia non l'hai mai sentito!
Sorry ma tu hai ascoltato il Burson Soloist prima di scartarlo a priori ?
_________________
Per sempre P I R A T A

[OverDrive]- Vip Member
- Numero di messaggi : 2620
Data d'iscrizione : 2010-09-05
Età : 37
Avresti perso!!!archigius wrote:
Il Beta22, l'M-DAC in realtà non esiste, è frutto della tua immaginazione!![]()
![]()

Arrivata email, oggi me lo spediscono




_________________
Sorgente: Linux - HiFace2 + AirTech EVO 75Ohm - DAC: Audiolab M-Dac - Cavo Segnale: Mogami W2534 XLR Neutrik - Studio Monitor Attivi: Behringer TRUTH B1031A
...mai discutere con un idiota ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (Oscar Wilde).
montanari- Moderatore mercatino
- Numero di messaggi : 8024
Data d'iscrizione : 2011-04-06
Età : 38
Località : Morciano di R. - vespista
non l' ho scartato
sinceramente non l ho manco mai nemmeno preso in considerazione
costa troppo
se devo spendere quella cifra vado su un bilanciato e/o valvolare
se riesco a reperire un bilanciato e/o valvolare ancor a meno tanto meglio
e circa 1000 per un ampli cuffie non ce li spendo
questioni di priorita'
sinceramente non l ho manco mai nemmeno preso in considerazione
costa troppo
se devo spendere quella cifra vado su un bilanciato e/o valvolare
se riesco a reperire un bilanciato e/o valvolare ancor a meno tanto meglio
e circa 1000 per un ampli cuffie non ce li spendo
questioni di priorita'
_________________
le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà
Amuro_Rey- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10439
Data d'iscrizione : 2009-01-20
Età : 48
Località : Italia
La differenza di costo trà il V200 ed il soloist non è tanta, certo il V200 ha ingressi bilanciati (sempre che questi portino un reale miglioramento del suono in una cuffia ... per me no), ha possibilità di utilizzare due cuffie e fa da piccolo DAC
Il Soloist ha di suo che fa da Pre ed ha più ingressi e quel potenziometro resistivo che è, per me, fantastico
Costruttivamente parlando mi piacciono molto entrambi
Il Soloist ha di suo che fa da Pre ed ha più ingressi e quel potenziometro resistivo che è, per me, fantastico
Costruttivamente parlando mi piacciono molto entrambi
_________________
Per sempre P I R A T A

Marillion- Senior Member
- Numero di messaggi : 1320
Data d'iscrizione : 2010-01-22
Località : Roma
Amuro_Rey wrote:La differenza di costo trà il V200 ed il soloist non è tanta, certo il V200 ha ingressi bilanciati (sempre che questi portino un reale miglioramento del suono in una cuffia ... per me no), ha possibilità di utilizzare due cuffie e fa da piccolo DAC
Il Soloist ha di suo che fa da Pre ed ha più ingressi e quel potenziometro resistivo che è, per me, fantastico
Costruttivamente parlando mi piacciono molto entrambi
Anche secondo me le entrate bilanciate non portano reali miglioramenti. Non capisco perchè non hanno previsto uscite bilanciate..Il V200 dalla sua ha (credo) maggiore potenza. Sul suono non saprei dire...ma da quello che leggo dovrebbero battagliarsela alla grande.
A me il Soloist comincia a piacermi sempre di più..
fil- Nuragico
- Numero di messaggi : 1833
Data d'iscrizione : 2010-04-23
Età : 57
Località : Sardegna
Ragazzi, scusate, ma come si può stabilire se il bilanciato è meglio o meno rispetto alla configurazione s.e., senza riferirsi alla cuffia (set-up) specifica?

_________________
Ciò che non esiste nello spirito non può esistere nemmeno nella realtà.
(Parola di nuragico!)
Marillion- Senior Member
- Numero di messaggi : 1320
Data d'iscrizione : 2010-01-22
Località : Roma
fil wrote:Ragazzi, scusate, ma come si può stabilire se il bilanciato è meglio o meno rispetto alla configurazione s.e., senza riferirsi alla cuffia (set-up) specifica?
![]()
Ciao Fil. Il mio ragionamento era riferito al fatto che il V200 ha solo le entrate bilanciate.
fil- Nuragico
- Numero di messaggi : 1833
Data d'iscrizione : 2010-04-23
Età : 57
Località : Sardegna
Marillion wrote:
Ciao Fil. Il mio ragionamento era riferito al fatto che il V200 ha solo le entrate bilanciate.
Si, ho capito: è esattamente come il due telai di mio fratello Nik, progettato e costruito da Sivieri per la sua Grado HP1000.
Ingressi bilanciati e uscita s.e..... Così come l' EAR HP4....che tutto si può dire tranne che non sia uno dei migliori ampli per cuffia esistenti...con la cuffia/set-up giusti!
_________________
Ciò che non esiste nello spirito non può esistere nemmeno nella realtà.
(Parola di nuragico!)
Marillion- Senior Member
- Numero di messaggi : 1320
Data d'iscrizione : 2010-01-22
Località : Roma
- Post n°100
Re: Burson Soloist - Impressioni d'ascolto.
fil wrote:
Si, ho capito: è esattamente come il due telai di mio fratello Nik, progettato e costruito da Sivieri per la sua Grado HP1000.
Ingressi bilanciati e uscita s.e..... Così come l' EAR HP4....che tutto si può dire tranne che non sia uno dei migliori ampli per cuffia esistenti...con la cuffia/set-up giusti!
Non metto in discussione in fatto che il V200 sia un ottimo ampli Fil. Tra l'altro non l'ho mai sentito.

Certo che far uscire in single ended un segnale bilanciato..a naso..è come usare un imbuto. Correggimi se sbaglio. :)
fil- Nuragico
- Numero di messaggi : 1833
Data d'iscrizione : 2010-04-23
Età : 57
Località : Sardegna
- Post n°101
Re: Burson Soloist - Impressioni d'ascolto.
Marillion wrote:
Non metto in discussione in fatto che il V200 sia un ottimo ampli Fil. Tra l'altro non l'ho mai sentito.![]()
Certo che far uscire in single ended un segnale bilanciato..a naso..è come usare un imbuto. Correggimi se sbaglio. :)
Si, non sbagli, la teoria vuole che sia così, come tu dici. Però ci sono casi specifici (di fatto...) in cui il bilanciamento della cuffia (per es. le storiche Grado HP1000, ma credo anche la attuale RS1....)può essere controproducente, mentre, contemporaneamente è indicato sfruttare le uscite bilanciate (spesso dal valore elettrico doppio rispetto alle s.e.) di certe sorgenti... Ecco che si combinano le cose. Ci sono comunque ampli cuffia molto verstatili che prevedono cioè ogni tipo di combinazione...
A noi spetta trovare la migliore per il nostro caso.

_________________
Ciò che non esiste nello spirito non può esistere nemmeno nella realtà.
(Parola di nuragico!)