Meraviglia !!! almeno si vede



lizard wrote:ma l'hai scattata cosi'?
Mr. wlg wrote:Metti metti le foto
e da ieri che per vedere le Tue foto faccio ginnastica al collo e mi è guarita anche la cervicale
lizard wrote:ma il TD 160 era di tuo papà?
Ps:Aladdin (in)Sane
montanari wrote:attenta col vetro..
poi sempre devi verificare che stiano bene sulla base e non in bilico
io mi trovo bene con i nordstone, costano sugli 80-90euro nuovi
in rete usati se ne trovano un mucchio di qualsiasi tipo
curiosità: che braccio e testina fai suonare?
lizard wrote:sei stata fortunata ad avere un papà così..ma soprattutto è stato fortunato lui...
;-)
Lilly. wrote:
Hai ragione ! Devo stare attenta a cosa compro ...poi in effetti costano poco anche nuove ! Forse è meglio verificare di persona che siano stabili .... Provo a cercare nel web quelle che mi suggerisci ...per farmi un'idea.
ll mio TD 160 utilizza il braccio TP 16 (penso che questo braccio sia fantastico è praticamente insensibile a disturbi o vibrazioni esterne)
Il porta testina è il TP 60 realizzato in pressofusione di lega al magnesio ...
Il giradischi è tutto originale ...non ho mai cambiato nulla anche la cappa in plexiglas è quella dell'epoca !
Otto kg di meraviglia ! (Si capisce che anche se non ne capisco ne vado fiera?)![]()
![]()