mi ricordo che in alto a sinistra aveva un menù con tutto

ma adesso invece

e chi ci capisce nulla... mi dispiace ma io rimango al mio amato Mint KDE
https://www.dropbox.com/s/jlnsvmya8cjmvmn/Immagine41.png


provato su un vecchio notebook poco potente: una chiavica, lentissimo.DigiDavidex wrote:Quando imparai ad usarlo, non era la fine del mondo ma nemmeno stupendo, ma in compenso era usabile
mi ricordo che in alto a sinistra aveva un menù con tutto
piroGallo wrote:
provato su un vecchio notebook poco potente: una chiavica, lentissimo.
Davide, Mint come va? è più snello/veloce di ubuntu?
ho bisogno di qualcosa di + veloce/semplice ma sempre con buona grafica
piroGallo wrote:poi guardo e ti dico.
penso di provare lubuntu
piroGallo wrote:no ho un hp con centrino 512Mb 1.73Mhz per la scheda devo accenderlo.
tutto sommato mi serve solo internet e lan (samba) per condividere alcune risorse (stampante)
DigiDavidex wrote:un mio amico proprio ieri mi ha fatto notare che lubuntu ha problemi nel gestire la ram
piroGallo wrote:
e grazie a voi due che avete voluto/potuto rispondere al vecchietto nerd alle prese con unix...![]()
the Crimson King wrote:
non sono neanch'io un ragazzino... purtroppo...![]()
DigiDavidex wrote:
un giorno toccherà anche a me sempre se ci arrivo![]()