
Insomma...bisognerebbe ascoltarla, .......

Eh si, ballano un bel pò di db.Edmond wrote:Strana l'ipotesi che sia più scura della 650, vista la risposta fra 4.000 e 10.000 Hz...................
Pare che i pad dell'Anniversary costino un centinaio di euribiscottino wrote:-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sono un pò indeciso se prendere questa o l'Anniversary, che a quanto pare che abbia solo i pads diversi.
Sal
Su un forum tedesco un'altro utente che possiede la Tesla T1 è rimasto molto impressionato dalla 712 .
“Often it's the attention to details and extras that make an already good product even better. It's not a secret that the K712Pro is based on our successful model the K702. Construction and acoustics of the K702 have been the base of operations. Notwithstanding we managed to launch a slightly improved capsule with the K712Pro. The driver is boasting even less tolerances and in combination with improved acoustic materials a better low end performance than the K702 is achieved. The K702 anniversary was acoustically already a step in this direction. But this was an anniversary product only available in a strictly limited quantity, with only few products left in the market.”
Cheers,
Martina
MARTINA AUER
Sales Assistant, PRO Division
AKG Acoustics GmbH"
Ho anch'io da qualche anno una K501 dotata di una gamma media da primato e di un headstage superbo !Amuro_Rey wrote:Sarebbe una vera sorpresa !
Anche io ho avuto parecchie AKG ed anche la K702, e come ben detto la resa sui bassi non era proprio il suo forte
Se si legge questo dai grafici mi incuriosisce, sarebbe veramente uno stravolgimento in casa AKG
Bruckner wrote:Da anni AKG prende lo stesso driver (risalente alla K601), gli cambia impedenza per provocare differenze "fallaci" (al fine d'instillare frementi dubbi amletici nell'audiofilo che sa avvertire anche le più minime variazioni, ma spesso senza capire che sta ascoltando la variazione della stessa cosa), tinte di verniciatura e, tocco finale, alza il prezzo (ingrediente principale per spingere l'audiofilo verso un ormai inevitabile acquisto e disquisizioni varie).
E da quello che si legge sul forum, il metodo funziona...fanno bene! brava AKG!
P.s. L'archetto è sempre stato in pelle con realtivo marchio di qualità.
Sei sicuro che l'archetto è sempre stato in pelle come quello della 712?Bruckner wrote:Da anni AKG prende lo stesso driver (risalente alla K601), gli cambia impedenza per provocare differenze "fallaci" (al fine d'instillare frementi dubbi amletici nell'audiofilo che sa avvertire anche le più minime variazioni, ma spesso senza capire che sta ascoltando la variazione della stessa cosa), tinte di verniciatura e, tocco finale, alza il prezzo (ingrediente principale per spingere l'audiofilo verso un ormai inevitabile acquisto e disquisizioni varie).
E da quello che si legge sul forum, il metodo funziona...fanno bene! brava AKG!
P.s. L'archetto è sempre stato in pelle con realtivo marchio di qualità.
Se ritieni che i pad gel costano caro , guarda quelli Stax o anche quelli della t5p che posseggo, circa 200$.m@iko wrote:Ho anch'io da qualche anno una K501 dotata di una gamma media da primato e di un headstage superbo !
Il dettaglio lo è meno,va in crisi con brani ricchi di "attori", la bassa è leggera e poco articolata,leggermente gommosa.
Purtroppo per ora le rece sulla 712 sono rare, c'è molta "polemica" sulle varie versioni succedute alla 701/702 e la situazione non è chiara.
Quello che è chiaro è il costo dei pad in gel ,comparsi con la 702 Anniversary, disponibili per tutte le versioni compresa la nuova 612.
Ma il costo è abbastanza "salato" 49€ single![]()
Non vengono montati sulla 712 che sono di velluto....non servono più![]()
...Bho !
Per servire,dovrebbero,cambiando il materiale e lo spessore cambia la resa finale.......
Seguirò l'evoluzione su head-fi, in procinto la prova di un utente con tutte quante le versioni,staremo a vedere.![]()
http://www.thomann.de/it/akg_k_702_gel_ear_pad.htm
biscottino wrote:
Sei sicuro che l'archetto è sempre stato in pelle come quello della 712?
Guarda bene amico mio, guarda bene, io ho avuto la 701 e la 702, e l'archetto non era così.
Bruckner, tu sembri una persona seria, perchè giudichi senza ascoltare?
La serie 7xx rappresentava un ottimo prodotto, solo un pò leggero sui bassi, se con la ultima release hanno recuperato questo GAP, unitamente al miglior comfort dell'headband, dico che hanno fatto Bingo!
Io non critico il modo in cui si raggiunge il risultato, ma critico se il risultato non viene raggiunto.
Quindi anche i pad della Beyer T5 sono "salatissimi"biscottino wrote:
Se ritieni che i pad gel costano caro , guarda quelli Stax o anche quelli della t5p che posseggo, circa 200$.
Sono d'accordo che i pad gel vengano montati solo sulla Anniversary, altrimenti che Serie Speciale sarebbe?
Tra parentesi, le Anniversary in Usa vengono sui 350$, addirittura meno della 712.
Anche la Anniversary ha il cavo staccabile?
Io l'ho trovata a 363€, non mi sembra che il prezzo sia triplicato.Bruckner wrote:La fascia in pelle liscia (divenuto un upgrade a quanto vedo "esoterico") risale alla più economica AKG K601, poi modificato con le "gobbe" per la serie K701/2.
Riguardo il driver, è sempre lo stesso con impedenze modificate che provocano una differente iniziale sensazione uditiva. Potrebbe anche (come riportato dai grafici) cambiare leggermente la gamma acuta, lo smorzamento, ma i bassi sono proprio quella zona che meno beneficia di questi interventi. Piuttosto il cambio dei pad potrebbe aiutare a diminuire il volume di sonorizzazione e mettere meno in difficoltà i driver riguardo alla riproduzione di basse più credibili.
Ad ogni modo, non trovo discutibile la cuffia o la sua costruzione, ma il triplicarsi del prezzo a parità di prodotto.
......nella "città tra due mari"...... prezzo veramente imbattibilebiscottino wrote:
Io l'ho trovata a 363€, non mi sembra che il prezzo sia triplicato.
m@iko wrote:......nella "città tra due mari"...... prezzo veramente imbattibileLa si trova intorno a 400 in UK
Ordine partito, vediamo se arriva...m@iko wrote:
. prezzo veramente imbattibile
Codabiscottino wrote:Ordine partito, vediamo se arriva...
Sono proprio curioso, prevedo un bel confronto con la Philips x1 che è molto simile costruttivamente, soprattutto i pads sembrano quasi uguali.
biscottino wrote:
Ordine partito, vediamo se arriva...
Sono proprio curioso, prevedo un bel confronto con la Philips x1 che è molto simile costruttivamente, soprattutto i pads sembrano quasi uguali.
OTbiscottino wrote:Ordine partito, vediamo se arriva...
Sono proprio curioso, prevedo un bel confronto con la Philips x1 che è molto simile costruttivamente, soprattutto i pads sembrano quasi uguali.