ma che bel equilibrio ed impatto ha pure la dunu dn-1000 , in ear tutto fare senza eccessi.
Questyle CMA800R: l'amplificatore in corrente - Prova
kiwikaki- JuniorMember
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 2012-03-22
@overdrive: a disposizione...abito a metà strada tra catania e ragusa.
ma che bel equilibrio ed impatto ha pure la dunu dn-1000 , in ear tutto fare senza eccessi.
ma che bel equilibrio ed impatto ha pure la dunu dn-1000 , in ear tutto fare senza eccessi.
kiwikaki- JuniorMember
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 2012-03-22
altro passo in avanti col cavo bilanciato
(un cavo usato, fatto con filo mundorf argento/oro) , il volume è aumentato , la manopola rispetto agli ingressi rca ruota indietro di 2 ore, ma ho ottenuto quello che volevo, una leggera maggior apertura in alto , piu' aria, ma soprattutto per la hd800 una leggera enfatizzazione del mediobasso. Fatti svariati A/B tra i due ingressi (rca e xlr) con realtiva compensazione di volume, e la differenza è molto percepibile...da dire che negli rca ci sono due cavi mogami 2534 , ma magari la differenza la fa' il tipo di collegamento e meno il materiale dei cavi....comunque sono due modi di ascoltare un po' diversi e complementari, piu' dinamico l'xlr (lascia passare piu' informazioni ) e piu' morbido l'rca ,di certo non tolgo i mogami, posso cosi' variare gli ascolti in base a come mi gira .....
Ps. scusate se scrivo cose un po' ovvie.... sono molto contento

Ps. scusate se scrivo cose un po' ovvie.... sono molto contento

lizard- Pop Music Expert
- Numero di messaggi : 8270
Data d'iscrizione : 2009-11-06
Località : Augusta Taurinorum
kiwikaki wrote: la manopola rispetto agli ingressi rca ruota indietro di 2 ore
E' la sindrome da jet lag !
kiwikaki- JuniorMember
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 2012-03-22


essezeta- JuniorMember
- Numero di messaggi : 336
Data d'iscrizione : 2011-03-01
Età : 51
Località : abbiategrasso (MI)
buongiorno a tutti.
ho letto dalla recensione di Turo che ampli in oggetto pilota tutte le cuffie senza problemi; e lui stesso l'ha testato anche con un paio di ortodinamiche quali le HE-500.
chiedo a chi eventualmente le avesse provate, o comunque abbia esperienza con tali tipologie di cuffie, se lo stesso ce la potrebbe fare a pilotare dignitosamente le più ostiche HE-6 (che sono peraltro quelle che mi sono piaciute maggiormente...).
grazie e saluti,
Stefano
ho letto dalla recensione di Turo che ampli in oggetto pilota tutte le cuffie senza problemi; e lui stesso l'ha testato anche con un paio di ortodinamiche quali le HE-500.
chiedo a chi eventualmente le avesse provate, o comunque abbia esperienza con tali tipologie di cuffie, se lo stesso ce la potrebbe fare a pilotare dignitosamente le più ostiche HE-6 (che sono peraltro quelle che mi sono piaciute maggiormente...).
grazie e saluti,
Stefano
turo91- Vip Member
- Numero di messaggi : 3532
Data d'iscrizione : 2012-03-01
Età : 28
essezeta wrote:buongiorno a tutti.
ho letto dalla recensione di Turo che ampli in oggetto pilota tutte le cuffie senza problemi; e lui stesso l'ha testato anche con un paio di ortodinamiche quali le HE-500.
chiedo a chi eventualmente le avesse provate, o comunque abbia esperienza con tali tipologie di cuffie, se lo stesso ce la potrebbe fare a pilotare dignitosamente le più ostiche HE-6 (che sono peraltro quelle che mi sono piaciute maggiormente...).
grazie e saluti,
Stefano
Con le HE6 non ce la fa
_________________

essezeta- JuniorMember
- Numero di messaggi : 336
Data d'iscrizione : 2011-03-01
Età : 51
Località : abbiategrasso (MI)
turo91 wrote:
Con le HE6 non ce la fa

meglio, così non mi faccio venire strane idee!

grazie e saluti,
Stefano
mauro16164- Vip Member
- Numero di messaggi : 1784
Data d'iscrizione : 2013-02-19
Età : 55
Località : viterbo
hei Turo,a quando la rece del Questyle in doppio mono ? sto' fremendo...

_________________
ampli:Headamp GSX MK-2 ampli:Apex Pinnacle dac:Denafrips Terminator cuffie:Hifiman Susvara- Stax 009 - Fostex TH900mk2- Abyss 1266 PHI-Senneheiser hd800-Pioneer SE Master1 trasporto:

turo91- Vip Member
- Numero di messaggi : 3532
Data d'iscrizione : 2012-03-01
Età : 28
mauro16164 wrote:hei Turo,a quando la rece del Questyle in doppio mono ? sto' fremendo...![]()
Sto aspettando i cavi
_________________

mauro16164- Vip Member
- Numero di messaggi : 1784
Data d'iscrizione : 2013-02-19
Età : 55
Località : viterbo


_________________
ampli:Headamp GSX MK-2 ampli:Apex Pinnacle dac:Denafrips Terminator cuffie:Hifiman Susvara- Stax 009 - Fostex TH900mk2- Abyss 1266 PHI-Senneheiser hd800-Pioneer SE Master1 trasporto:

turo91- Vip Member
- Numero di messaggi : 3532
Data d'iscrizione : 2012-03-01
Età : 28
mauro16164 wrote:![]()
![]()
I cavi bilanciati con due connettori a 3 poli xlr come vengono realizzati da molti produttori con i pin 1 e 3 ponicellati fra di loro non funzionano con il Questyle, funzionano solo quelli con connessi solo il pin 2 e 3
_________________

essezeta- JuniorMember
- Numero di messaggi : 336
Data d'iscrizione : 2011-03-01
Età : 51
Località : abbiategrasso (MI)
ti chiedo un'altra cosa, Turo, che non mi pare di avere letto nella tua recensione.
hai fatto delle prove sostituendo i piedini disaccoppianti (rotondi con anello gomma) con le punte in dotazione?
grazie e saluti,
Stefano
hai fatto delle prove sostituendo i piedini disaccoppianti (rotondi con anello gomma) con le punte in dotazione?
grazie e saluti,
Stefano
turo91- Vip Member
- Numero di messaggi : 3532
Data d'iscrizione : 2012-03-01
Età : 28
essezeta wrote:ti chiedo un'altra cosa, Turo, che non mi pare di avere letto nella tua recensione.
hai fatto delle prove sostituendo i piedini disaccoppianti (rotondi con anello gomma) con le punte in dotazione?
grazie e saluti,
Stefano
Sì, fondamentalmente non cambia nulla.
_________________

essezeta- JuniorMember
- Numero di messaggi : 336
Data d'iscrizione : 2011-03-01
Età : 51
Località : abbiategrasso (MI)
turo91 wrote:
Sì, fondamentalmente non cambia nulla.
Ti ringrazio, mi eviti una prova: sono molto pigro in certe cose...

piuttosto proverò direttamente con piedini Omicron, ovvero cubetti in grafite o legno, appoggiati direttamente sotto lo chassis. il problema è che l'impianto cuffie io lo tengo in camera da letto appoggiato su un cassettone d'epoca; non propriamente un mobiletto "audiophile"!

quindi, per concludere, secondo me qualcosa potrebbero farci i diversi supporti sotto l'ampli, considerando il suo posizionamento non ottimale. per ora ho interposto delle piastre in grafite tra piedini e ripiano del cassettone, sia sotto ampli cuffie che lettore CD, giusto per ricreare una superficie d'appoggio più "neutrale".
Saluti,
Stefano
alessandro1- Senior Member
- Numero di messaggi : 875
Data d'iscrizione : 2012-10-09
Anche Docet ha un cuffia in corrente a listino ( H 2 C ) qualcuno l'ha mai provato?
http://www.docethifi.com/ampcuffia.htm
http://www.docethifi.com/ampcuffia.htm
[OverDrive]- Vip Member
- Numero di messaggi : 2620
Data d'iscrizione : 2010-09-05
Età : 38
I ponticellati si usano nei microfoni, ma molti cavi microfonici sono utilizzati come cavi di segnale per i vari componenti. Normalmente può capitare di avere interferenza ... addirittura neanche funzionano su questo ampli?turo91 wrote:
I cavi bilanciati con due connettori a 3 poli xlr come vengono realizzati da molti produttori con i pin 1 e 3 ponicellati fra di loro non funzionano con il Questyle, funzionano solo quelli con connessi solo il pin 2 e 3

_________________
Sorgente: Linux - HiFace2 + AirTech EVO 75Ohm - DAC: Audiolab M-Dac - Cavo Segnale: Mogami W2534 XLR Neutrik - Studio Monitor Attivi: Behringer TRUTH B1031A
...mai discutere con un idiota ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (Oscar Wilde).
turo91- Vip Member
- Numero di messaggi : 3532
Data d'iscrizione : 2012-03-01
Età : 28
[OverDrive] wrote:
I ponticellati si usano nei microfoni, ma molti cavi microfonici sono utilizzati come cavi di segnale per i vari componenti. Normalmente può capitare di avere interferenza ... addirittura neanche funzionano su questo ampli?![]()
Con i cavi ponticellati va in distorsione in modo molto evidente (evidente non in senso audiofilo, ma proprio evidente anche per un sordo), mentre con i cavi realizzati come logica suggeresce non c'è problema.
_________________

[OverDrive]- Vip Member
- Numero di messaggi : 2620
Data d'iscrizione : 2010-09-05
Età : 38
Infatti i miei cavi Mogami li ho realizzati senza ponticello, perchè appunto ho fatto varie ricerche online, sopratutto per il mio cavo specifico che è un quad.turo91 wrote:
Con i cavi ponticellati va in distorsione in modo molto evidente (evidente non in senso audiofilo, ma proprio evidente anche per un sordo), mentre con i cavi realizzati come logica suggeresce non c'è problema.
Saluti
_________________
Sorgente: Linux - HiFace2 + AirTech EVO 75Ohm - DAC: Audiolab M-Dac - Cavo Segnale: Mogami W2534 XLR Neutrik - Studio Monitor Attivi: Behringer TRUTH B1031A
...mai discutere con un idiota ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (Oscar Wilde).
essezeta- JuniorMember
- Numero di messaggi : 336
Data d'iscrizione : 2011-03-01
Età : 51
Località : abbiategrasso (MI)
turo91 wrote:
Da quello che mi han spiegato avere un amplificazione in corrente permette di avere una bassissima resistenza interna quindi i cicli di carica scarica dei condensatori e componenti vari sono decine di volte più veloci e permettono di avere una distorsione bassissima e una linearità assoluta. Infatti le misurazioni sono spaventose.
buongiorno a tutti.
stavo rileggendo un tantino questo thread, a distanza ormai di qualche settimana da quando il CMA800R è a casa mia. l'ho provato principalmente con le HD800 e solo ultimamente, per via del caldo, con le RS1i. ieri sera, complice la presenza di un amico, ho collegato pure le AT W1000X; sono rimasto decisamente colpito.
riprendo, quotandolo, quanto scritto da Turo in merito all'amplificazione in corrente, poiché la spiegazione da lui data e che richiama concetti quali "velocità", "linearità" mi è stata pienamente confermata dalla prova sul campo.
per non parlare della dinamica: ascoltando ieri sera un Mahler sinfonico, ho avuto come l'impressione, passando dai piano, se non proprio pianissimo, al pieno orchestrale che non ce ne fosse mai abbastanza (forse esagero, ma è tanto per dare l'idea di come "spinga" in alto).
non so se tutto ciò possa dipendere dal tipo di pilotaggio in corrente; vero è che l'ampli da la sensazione di non essere mai al limite (per lo meno con le dinamiche, anche ad alta impedenza) e di non scomporsi più di tanto, mantenendo una linearità e coerenza di emissione notevole. da ciò ne deriva anche che (e l'ho provato personalmente) se una registrazione ha dei difettucci, ti si presentano tutti e si ripercuotono sulla piacevolezza dell'ascolto.
saluti,
Stefano
ivanprog- JuniorMember
- Numero di messaggi : 404
Data d'iscrizione : 2013-10-07
Età : 45
Località : crotone
Ciao a tutti , dunque se non ho capito male quest'ampli dovrebbe essere altrettanto valido sia con cuffie ad alta impedenza tipo la hd800 per la quale è nato, che con le basse impedenza, avendo sia la 800 che le Denon AD-H7200 ne sarei fortemente interessato .
Avrei il V281 che già non é per niente male , però mi sono un po scocciato di pensare pure al cavo bilanciato , ogni volta che prendo una nuova cuffia .
Accetto consigli.
Avrei il V281 che già non é per niente male , però mi sono un po scocciato di pensare pure al cavo bilanciato , ogni volta che prendo una nuova cuffia .
Accetto consigli.
_________________
Dac: Matrix Xsabre - Violectric V850 - ampli cuffie: Fiio A5 - cuffie: Sennheiser - HD800 - HD580 - IE80 - Denon AH-D7200 - Philips X2 - cavi xlr Wireworld silver eclipse 5.2
Saluti Ivan.
Johnny1982- Vip Member
- Numero di messaggi : 4946
Data d'iscrizione : 2017-01-17
Località : Marche
Impara a saldare ed il cavo bilanciato non é piu un problema :D
_________________
Elettroniche: V281 DAC: Auralic Vega + Isolatore Intona Industrial, Cavi segnale e cuffie Autocostruiti Argento Occ Neotech o Jupiter 6N Cryo, DragonFly Red
Cuffie: Senny HD600 e HD201, Denon AH-d7200, HifiMan he6,b&w P7 Auricolari: VE Monk, HiFiMan ES100
Cinema: TV LG 55B6V A/V ONKYO TX NR-747 Lettore UHD: Panasonic UB-700 Cavi HDMI AudioQuest Pearl 2.0 Dali Zensor 3+Vokal, Sub+Surround Canton
Cavi Alim. autocostruiti Acoustic Revive Powermax 5000 + Spine Viborg
Catena Casse: Rega BrioR, Canton SLS790, segnalre: RCA Mundorf, Potenza: Viablue SC-6 Anaconda
biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10108
Data d'iscrizione : 2010-04-23
Età : 47
Località : Gragnano (Napoli)
ivanprog wrote:Ciao a tutti , dunque se non ho capito male quest'ampli dovrebbe essere altrettanto valido sia con cuffie ad alta impedenza tipo la hd800 per la quale è nato, che con le basse impedenza, avendo sia la 800 che le Denon AD-H7200 ne sarei fortemente interessato .
Avrei il V281 che già non é per niente male , però mi sono un po scocciato di pensare pure al cavo bilanciato , ogni volta che prendo una nuova cuffia .
Accetto consigli.
Tra i 2, preferisco nettamente il Questyle.
_________________
Enjoy your head!

ivanprog- JuniorMember
- Numero di messaggi : 404
Data d'iscrizione : 2013-10-07
Età : 45
Località : crotone
Sal in cosa lo ritieni superiore , quali sono i parametri che secondo te volgono a favore del Questyle ?
_________________
Dac: Matrix Xsabre - Violectric V850 - ampli cuffie: Fiio A5 - cuffie: Sennheiser - HD800 - HD580 - IE80 - Denon AH-D7200 - Philips X2 - cavi xlr Wireworld silver eclipse 5.2
Saluti Ivan.
Edmond- Sordologo
- Numero di messaggi : 9984
Data d'iscrizione : 2010-04-17
Località : Brescia
Una raffinatezza ed una tridimensionalità superiori...
_________________
Giorgio


Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!!

ivanprog- JuniorMember
- Numero di messaggi : 404
Data d'iscrizione : 2013-10-07
Età : 45
Località : crotone
Edmond ho letto la tua recensione sul Questyle e mi ha entusiasmato proprio per quello che dicevi sulla trodimensionalita' , parametro per me molto importante , la Denon ha già un ottimo headstage, immagino veramente una bella accoppiata.
_________________
Dac: Matrix Xsabre - Violectric V850 - ampli cuffie: Fiio A5 - cuffie: Sennheiser - HD800 - HD580 - IE80 - Denon AH-D7200 - Philips X2 - cavi xlr Wireworld silver eclipse 5.2
Saluti Ivan.
biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10108
Data d'iscrizione : 2010-04-23
Età : 47
Località : Gragnano (Napoli)
Edmond wrote:Una raffinatezza ed una tridimensionalità superiori...
Confermo, aggiungerei una immagine scolpita ed un nero che il Violetric si sogna.
_________________
Enjoy your head!
