
Anni fá, quando frequentavo le catene di informatica ed elettronica, mio fratello diceva in giro che ogni volta rischiavo di mandare in analisi i commessi ...

mau57 wrote:
...
si, peccato ... anche perché - non chiedetemi come mai, forse proprio a causa di tutti questi "passaggi" con la gestione centralizzata del computer - il suono usando roon risulta come più "attufato", "velato", rispetto alla gestione diretta con DS lightning ...
...
mau57 wrote:ciao,
no, non dipende dal wifi, uso tutte connessioni cablate ethernet, sia per il NAS che per il pc che per l'Aries ....
Come dicevo, non so spiegarlo, ma la resa finale è diversa, forse roon "tratta" in qualche modo il file iniziale, o forse questo prima di arrivare all'Aries "passa" prima dal pc, non saprei proprio ...
Nel week end farò prove più approfondite, magari in cuffia e coinvolgendo mia moglie, che ha una sensibilità audio notevolissima
Maurizio
mau57 wrote:Roon ha problemi, sempre rispetto alla coppia Aries/Northstar Impulso, con i file a 352 e dsd, che invece DS Lightnimg legge perfettamente. Davvero un peccato questi problemi, perché il programma per altri versi é molto ben fatto, ad esempio informa in tempo reale quali altre versioni del brano che si ascolta, anche di diversi interpreti, sono presenti nella libreria
oDo wrote:Maurizio, proverò...
nel senso che in casa ho un ipad 2a gen e un ipad mini 1a gen, quindi per ora nisba. niente processore a 64 bit, come vorrebbe Roon...![]()
...però mi sto già organizzando per recuperare
mau57 wrote:
come ti capisco .... infatti roon mi è costato un ipad nuovo ....![]()
forse in questo forum siamo dei pazzi ... notte! :)