Io posso permettermi tutto ciò solo dando via diffusori ampli e ampli cuffie
Ha senso rinunciare all'impianto Diffusori per un impianto cuffie?
Nicola_83- Vip Member
- Numero di messaggi : 2661
Data d'iscrizione : 2010-05-30
Età : 34
Località : Savignano sul Rubicone
Formato da Shiit e Audeze LC2?
Io posso permettermi tutto ciò solo dando via diffusori ampli e ampli cuffie
Io posso permettermi tutto ciò solo dando via diffusori ampli e ampli cuffie
montanari- Moderatore mercatino
- Numero di messaggi : 8026
Data d'iscrizione : 2011-04-06
Età : 38
Località : Morciano di R. - vespista
No!
_________________
le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà
Geronimo- Self-Awareness
- Numero di messaggi : 16166
Data d'iscrizione : 2009-03-09
Dipende se per te il coinvolgimento fisico è importante o meno e visti i generi che ascolti direi che lo è!
Ascoltare il rock senza sentirsi addosso basso e batteria è come pranzare con un piatto di coriandoli

Ascoltare il rock senza sentirsi addosso basso e batteria è come pranzare con un piatto di coriandoli

_________________
"Quando lo spirito riposa su nulla, il vero spirito appare"
turo91- Vip Member
- Numero di messaggi : 3492
Data d'iscrizione : 2012-03-01
Età : 27
Dipende dai tuoi vicini, se sei costretto a tenere il volume basso con le casse per me ne vale la pena.
_________________

bonvi61- Senior Member
- Numero di messaggi : 883
Data d'iscrizione : 2012-11-28
Età : 57
Località : Lazise
No, e intanto che ci pensi, accendi lo stereo e metti su un bel cd. Vedrai che ti passa.
angel72- Senior Member
- Numero di messaggi : 584
Data d'iscrizione : 2013-01-13
Età : 45
Località : somewhere over the rainbow
certo, se l'impianto ti fa girar le balle perchè trovi sempre qualcosa che non va....ma se così fosse, anche le cuffie potrebbero mostrare ampli margini di "incontentabilità"...
_________________
diffusori ZU Soul Supreme - finale First Watt J2 - pre/dac AMR DP-777SE - lettore AA Maestro SE abartizzato AIR

cuffie: pre in firma - finale Rotel RA812 - Sennheiser HD800 - Audeze LCD3f
primo amore: http://www.ilgazeboaudiofilo.com/t19844-impianto-cuffie-di-angel72
reckca- Vip Member
- Numero di messaggi : 3839
Data d'iscrizione : 2012-06-10
angel72 wrote:certo, se l'impianto ti fa girar le balle perchè trovi sempre qualcosa che non va....ma se così fosse, anche le cuffie potrebbero mostrare ampli margini di "incontentabilità"...
Secondo me si, se dai fastidio, se ti danno fastidio è una ottima soluzione per ascoltare musica rilassati, io credo di non accendere lo stereo da qualche anno, i vicini sentirebbero, ai miei familiari non piace la musica che ascolto, a me non piace la musica che ascoltano loro, in più (sarà audiofilo?) a me piace ascoltare a volume sostenuto.
Personalmente non godo di meno, certo avessi una casa più grande, con una stanza isolata, senza vicini che possono essere disturbati (perchè onestamente samo noi che disturbiamo) magari....purtroppo non è così, e siccome la musica è da sempre uno dei miei principali divertimenti non vedo perchè dovrei rinunciare o castrarmi (parlo per me) con ascolti a volume basso.
axellone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2059
Data d'iscrizione : 2010-04-24
Età : 56
Località : Roma
Geronimo wrote:Dipende se per te il coinvolgimento fisico è importante o meno e visti i generi che ascolti direi che lo è!![]()
Ascoltare il rock senza sentirsi addosso basso e batteria è come pranzare con un piatto di coriandoli![]()
Carina questa dei coriandoli! E quando si va al bagno cosa si rifà, stelle filanti?


_________________
Saluti, Enrico

Geronimo- Self-Awareness
- Numero di messaggi : 16166
Data d'iscrizione : 2009-03-09
axellone wrote:Geronimo wrote:Dipende se per te il coinvolgimento fisico è importante o meno e visti i generi che ascolti direi che lo è!![]()
Ascoltare il rock senza sentirsi addosso basso e batteria è come pranzare con un piatto di coriandoli![]()
Carina questa dei coriandoli! E quando si va al bagno cosa si rifà, stelle filanti?![]()
![]()


_________________
"Quando lo spirito riposa su nulla, il vero spirito appare"
Nicola_83- Vip Member
- Numero di messaggi : 2661
Data d'iscrizione : 2010-05-30
Età : 34
Località : Savignano sul Rubicone
no...lo farei solo per avere un impianto cuffia top...l'ideale sarebbe sganciare 1600 euro e mantenere l'impianto ma non posso permettermelo a meno che non venda impianto stereo...
realmassy- moderatore
- Numero di messaggi : 5514
Data d'iscrizione : 2010-04-25
Età : 41
Località : Leeds, UK
reckca wrote:... in più (saràaudiofilosordo?) a me piace ascoltare a volume sostenuto.
fixed that for you! Scherzoooo, ma era un assist a porta vuota

_________________
Massimiliano e la sua STAX
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 6500
Data d'iscrizione : 2012-05-18
Età : 63
Località : Milano
Nicola_83 wrote:Formato da Shiit e Audeze LC2?
Io posso permettermi tutto ciò solo dando via diffusori ampli e ampli cuffie
Personalmente direi assolutamente di no, ma si tratta di una scelta troppo personale... la "fisicità" dell'impianto tradizionale ti da qualcosa che la cuffia non potrà mai darti, mentre la cuffia garantisce suoni estremamente puliti e nitidi, e cosa da non trascurare la possibiltà di ascoltare quello che si vuole quando si vuole ed al volume desiderato senza disturbare.
(Salvo casi eccezionali, certo se prendi una cuffia "aperta" e la spari con i Metallica al massimo mentre sei a letto con le orecchie accanto alla compagna...... )

Casomai una scelta intelligente, se non si hanno disponibilità e non si vuole fare il classico "un pezzo per volta", è di scegliere quale sia il modo che si preferisce per ascoltate la musica, e dedicare gran parte del budget a quello, accontentandosi per l'altro ascolto di un livello meno elevato.
Considera che per le cuffie c'è anche l'opzione usato .....
Dimenticavo un aspetto importante... ed è che di solito a PARITA' DI SPESA, tra cuffia e "stereo" si può acquistare una cuffia qualitativamente più elevata rispetto al corrispondente livello dello stereo.
E come se avessi 15.000 euro e fossi incerto tra un auto ed una moto entrambi nuovi ..... evidente che le prestazioni di una moto da 15.000, un auto da 15.000 se li sogna......
Last edited by RockOnlyRare on Thu Oct 16, 2014 7:18 pm; edited 1 time in total
_________________
Per favore leggete e diffondete !

http://www.ilgazeboaudiofilo.com/t26338-lo-sapete-che-con-la-nuova-legge-fornero-i-vostri-figli-praticamente-non-andranno-mai-in-pensione

Nicola_83- Vip Member
- Numero di messaggi : 2661
Data d'iscrizione : 2010-05-30
Età : 34
Località : Savignano sul Rubicone
vendere un goldenote s1 signature due trangle antal ex un goldenote hp 7 e una beyer 880 pro per avere due pezzi ottimi non ha senso però
mr.bean- Vip Member
- Numero di messaggi : 1544
Data d'iscrizione : 2009-12-08
Età : 54
Località : tra la piadina e il nord - est
Nicola...non fare stronzate hai un bell'impianto...non hai problmi con i vicini ...goditelo...
se vuoi venditi l'ampli cuffia...il goldenote e aggiungi qualcosa e ne prendi uno più performante....poi un domani ti vendi le bayer e ne prendi delle altre....che dici?.....gli amici a che cosa servono? ahhh buona serata...a proposito il cantiere l'abbiamo aperto?
se vuoi venditi l'ampli cuffia...il goldenote e aggiungi qualcosa e ne prendi uno più performante....poi un domani ti vendi le bayer e ne prendi delle altre....che dici?.....gli amici a che cosa servono? ahhh buona serata...a proposito il cantiere l'abbiamo aperto?
_________________
Ogni persona è quello che le circostanze gli permettono di essere ....
Nicola_83- Vip Member
- Numero di messaggi : 2661
Data d'iscrizione : 2010-05-30
Età : 34
Località : Savignano sul Rubicone
quale cantiere?
apeschi- Senior Member
- Numero di messaggi : 994
Data d'iscrizione : 2011-05-08
Età : 57
Località : Milano
Secondo me non ha senso.
Impianto cuffie ed impianto tradizionale sono secondo me complementari.
Unico motivo per disfarsi dell'impianto tradizionale e' accorgersi di non poterlo usare per mille motivi (figlio piccolo, vicini, mancanza di spazio).
A me piace molto ascoltare le cuffie, di sera, quando non posso alzare il volume, quando non voglio disturbare, quando voglio ascoltare ad elevato volume in tarda serata e ritengo che l'impianto cuffie (per me) sia indispendabile.
La timbrica xi un buon impianto cuffie puo' essere migliore di un impianto con Diffusori (o meglio, e' forse piu' semplice ottenere una timbrica soddisfacente con un impianto cuffie di buon livello senza spendere cifre astronomiche).
La soddisfazione e l'impatto di un buon impianto con Diffusori, le cuffie non me lo danno (intendo spazialita', presenza fisica, ascolto fisico delle frequenze piu' basse intese come vibrazioni non solo a livello uditivo ma fisico).
Io non rinuncerei mai alle cuffie ma non rinuncerei mai nemmeno ai diffusori. A volte le cuffie, per quanto buone siano mi stancano, i diffusori in certi momenti li preferisco.
Poi ciascuno fa giustamente le sue scelte in base alle proprie esperienze e priorita'.
Impianto cuffie ed impianto tradizionale sono secondo me complementari.
Unico motivo per disfarsi dell'impianto tradizionale e' accorgersi di non poterlo usare per mille motivi (figlio piccolo, vicini, mancanza di spazio).
A me piace molto ascoltare le cuffie, di sera, quando non posso alzare il volume, quando non voglio disturbare, quando voglio ascoltare ad elevato volume in tarda serata e ritengo che l'impianto cuffie (per me) sia indispendabile.
La timbrica xi un buon impianto cuffie puo' essere migliore di un impianto con Diffusori (o meglio, e' forse piu' semplice ottenere una timbrica soddisfacente con un impianto cuffie di buon livello senza spendere cifre astronomiche).
La soddisfazione e l'impatto di un buon impianto con Diffusori, le cuffie non me lo danno (intendo spazialita', presenza fisica, ascolto fisico delle frequenze piu' basse intese come vibrazioni non solo a livello uditivo ma fisico).
Io non rinuncerei mai alle cuffie ma non rinuncerei mai nemmeno ai diffusori. A volte le cuffie, per quanto buone siano mi stancano, i diffusori in certi momenti li preferisco.
Poi ciascuno fa giustamente le sue scelte in base alle proprie esperienze e priorita'.
_________________
Sorgente: Lettore CD Denon DCD-510AE; PC Mini-ITX per musica liquida windows 10 con Jriver 23;
Cuffie: Sennheiser HD650, AKG K518DJ, AKG K702, Alessandro-Grado Ms1i (con LCUSH e/o flat pads); Shure SRH940;Fostex T50RP modded by me in due versioni diverse;
Beyerdynamic DT880 600 ohm; Koss Porta Pro; Shenneiser Momentum;
Ampli cuffie: Burson HA-160, Little DOT MKIV SE.
CAVI: Cavi WireWorld Solstice 6; e altri cavi non necessariamente famosi
Ampli Stereo Roksan Kandy K2 BT; Diffusori: Davis Vinci 3D;
DAC: Teac USD 501 DSP; X-sabre
Pre Phono USB: Rega Fono Mini A2D; Heed Quasar III PSU
Giradischi New Horizon GD3 - testina Hana SL MC
realmassy- moderatore
- Numero di messaggi : 5514
Data d'iscrizione : 2010-04-25
Età : 41
Località : Leeds, UK
Io la mia scelta l'ho fatta poco piu' di 5 anni fa, e ribadita tre anni fa quando avrei potuto riprendere un impianto tradizionale, ma per me le cuffie rimangono l'unico modo di ascoltare musica
_________________
Massimiliano e la sua STAX
reckca- Vip Member
- Numero di messaggi : 3839
Data d'iscrizione : 2012-06-10
realmassy wrote:Io la mia scelta l'ho fatta poco piu' di 5 anni fa, e ribadita tre anni fa quando avrei potuto riprendere un impianto tradizionale, ma per me le cuffie rimangono l'unico modo di ascoltare musica
Coosaa?? CHE HAI DETTOOO??
pluto- Moderatore - discobolo
- Numero di messaggi : 24438
Data d'iscrizione : 2010-10-05
Età : 60
Località : Genova
Xchè non ammettere che le esigenze di ciascuno sono diverse e quindi tutto è lecito e tutte le opzioni sono accettabili?
Nicola_83- Vip Member
- Numero di messaggi : 2661
Data d'iscrizione : 2010-05-30
Età : 34
Località : Savignano sul Rubicone
oddio la stanza dove sono ora i diffusori è piccolina ma non credo ne risentano....
voi ascoltate tutti i giorni? io 2 3 volte a settimana tra cuffie e diffusori....
voi ascoltate tutti i giorni? io 2 3 volte a settimana tra cuffie e diffusori....
realmassy- moderatore
- Numero di messaggi : 5514
Data d'iscrizione : 2010-04-25
Età : 41
Località : Leeds, UK
Ehehehe...ABBASSAAAAAA!reckca wrote:
Coosaa?? CHE HAI DETTOOO??
_________________
Massimiliano e la sua STAX
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 6500
Data d'iscrizione : 2012-05-18
Età : 63
Località : Milano
apeschi wrote:Secondo me non ha senso.
Impianto cuffie ed impianto tradizionale sono secondo me complementari.
Unico motivo per disfarsi dell'impianto tradizionale e' accorgersi di non poterlo usare per mille motivi (figlio piccolo, vicini, mancanza di spazio).
A me piace molto ascoltare le cuffie, di sera, quando non posso alzare il volume, quando non voglio disturbare, quando voglio ascoltare ad elevato volume in tarda serata e ritengo che l'impianto cuffie (per me) sia indispendabile.
La timbrica xi un buon impianto cuffie puo' essere migliore di un impianto con Diffusori (o meglio, e' forse piu' semplice ottenere una timbrica soddisfacente con un impianto cuffie di buon livello senza spendere cifre astronomiche).
La soddisfazione e l'impatto di un buon impianto con Diffusori, le cuffie non me lo danno (intendo spazialita', presenza fisica, ascolto fisico delle frequenze piu' basse intese come vibrazioni non solo a livello uditivo ma fisico).
Io non rinuncerei mai alle cuffie ma non rinuncerei mai nemmeno ai diffusori. A volte le cuffie, per quanto buone siano mi stancano, i diffusori in certi momenti li preferisco.
Poi ciascuno fa giustamente le sue scelte in base alle proprie esperienze e priorita'.
Condivido quello che hai scritto in modo molto esauriente.



_________________
Per favore leggete e diffondete !

http://www.ilgazeboaudiofilo.com/t26338-lo-sapete-che-con-la-nuova-legge-fornero-i-vostri-figli-praticamente-non-andranno-mai-in-pensione

RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 6500
Data d'iscrizione : 2012-05-18
Età : 63
Località : Milano
pluto wrote:Xchè non ammettere che le esigenze di ciascuno sono diverse e quindi tutto è lecito e tutte le opzioni sono accettabili?
Si vede che fai il moderatore ...... meno male che il mondo è vario, e quello dell hi-fi è fin troppo "vario", tanto vario da disintegrare continuamente le poche certezze che si hanno.
_________________
Per favore leggete e diffondete !

http://www.ilgazeboaudiofilo.com/t26338-lo-sapete-che-con-la-nuova-legge-fornero-i-vostri-figli-praticamente-non-andranno-mai-in-pensione

RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 6500
Data d'iscrizione : 2012-05-18
Età : 63
Località : Milano
Nicola_83 wrote:oddio la stanza dove sono ora i diffusori è piccolina ma non credo ne risentano....
voi ascoltate tutti i giorni? io 2 3 volte a settimana tra cuffie e diffusori....
ascolto musica di continuo, ma purtroppo con l'impianto mi capita qualche volta di "saltare" anche delle settimane, dipende da impegni (quando torni a casa alle 20-21 stanco morto e devi mangiare ...), nuovi acquisti musicali e via dicendo.
Va detto che avendo collegato l'impianto anche a sky, amo ascoltarci l'audio dei film o telefilm con esiti musicali spesso spettacolari per la grande dinamica dell'audio.
_________________
Per favore leggete e diffondete !

http://www.ilgazeboaudiofilo.com/t26338-lo-sapete-che-con-la-nuova-legge-fornero-i-vostri-figli-praticamente-non-andranno-mai-in-pensione

Buranello64- Senior Member
- Numero di messaggi : 564
Data d'iscrizione : 2012-02-12
se ponderato nei lati positivi e nei limiti direi di si ed io l'ho fatto!
Il vero problema è che il primo componente di un impianto con diffusori è l'ambiente e il secondo è il conto in banca.
Amo la musica e le cuffie mi permettono di goderne al massimo per me possibile.
Con i soldi del connubio STax 507 e Srn323S cosa avrei ottenuto nell'acquisto di ampli e diffusori?
Inoltre mi piace molto il dettglio e il basso profondo e pulito e ottenerlo dai diffusori è costoso.
Se avessi u locale dedicato e almeno 20000€ allora opterei per l'impianto tradizionale.
Mie personali opinioni ovviamente!!!
Il vero problema è che il primo componente di un impianto con diffusori è l'ambiente e il secondo è il conto in banca.
Amo la musica e le cuffie mi permettono di goderne al massimo per me possibile.
Con i soldi del connubio STax 507 e Srn323S cosa avrei ottenuto nell'acquisto di ampli e diffusori?
Inoltre mi piace molto il dettglio e il basso profondo e pulito e ottenerlo dai diffusori è costoso.
Se avessi u locale dedicato e almeno 20000€ allora opterei per l'impianto tradizionale.
Mie personali opinioni ovviamente!!!