
apeschi- Senior Member

- Numero di messaggi : 1076
Data d'iscrizione : 2011-05-08
Età : 58
Località : Milano
apeschi on Sat Jul 18, 2015 10:00 pm
Io il Nas me lo sono autocostruito. (Dopo averne provati diversi). Devo dire che non tornerei mai piu' indietro.
In pratica ho preso un case per Nas mini ITX, una scheda madre (mini ITX) con i controller raid gia' inclusi (ma siccome non mi bastavano le porte sata ho aggiunto un secondo controller). Processore Intel i3 (che e' anche fin troppo potente), 16 GB di ram (anche in questo caso ho esagerato perche' non era necessaria tutta questa Ram visto che ne usa circa 4 GB al massimo).
Ho usato come disco di boot un disco SSD (da 32 GB e' gia' piu' che sufficiente) e poi ho configurato il tutto in RAID 1 (anche qui ho esagerato perche' un RAID 5 poteva essere piu' che sufficiente).
Come sistema operativo ho installato il sistema per NAS opensource www.openmediavault.org
E' una bomba.
Solido, configurabile, veloce, sicuro.
Non tornerei indietro verso nessun altro NAS (in ambito amatoriale).
Lo posso espandere, lo reinstallo e mi ritrovo tutto al suo posto.
Io ho messo 6 dischi da 3TB in RAID uno a coppie per un total di 9 TB utili. Se dovessi rifarrne un altro lo farei in Raid 5. Lo uso per archiviare le mie fotografie, i miei video e la musica.
_________________
Sorgente: Lettore CD Denon DCD-510AE; PC Mini-ITX per musica liquida windows 10 con Jriver 23;
Cuffie: Sennheiser HD650, AKG K518DJ, AKG K702, Alessandro-Grado Ms1i (con LCUSH e/o flat pads); Shure SRH940;Fostex T50RP modded by me in due versioni diverse;
Beyerdynamic DT880 600 ohm; Koss Porta Pro; Shenneiser Momentum;
Ampli cuffie: Burson HA-160, Little DOT MKIV SE.
CAVI: Cavi WireWorld Solstice 6; e altri cavi non necessariamente famosi
Ampli Stereo Roksan Kandy K2 BT; Diffusori: Davis Vinci 3D;
DAC: Teac USD 501 DSP; X-sabre
Pre Phono USB: Rega Fono Mini A2D; Heed Quasar III PSU
Giradischi New Horizon GD3 - testina Hana SL MC