oDo on Fri Oct 09, 2015 11:04 pm
pincopanco wrote:Ho un CD One MK II con due ingressi digitali: un RCA coassiale e un BNC coassiale. Ovviamente quando parlo di un dac esterno penso a collegarlo al pre che è sempre un Audia. Avrei pensato a un Pro-Ject; uno dei quattro a catalogo. Manco questo è possibile? Insomma posso sentirmi questa benedetta chiavetta in macchina, ma non nel mio impianto?
il tuo lettore ha due ingressi digitali, ma il problema è che non puoi usare un semplice convertitore usb/spdif collegato da un lato alla chiavetta e dall’altro al cd. Serve un player a monte, ovvero un altro apparecchio fornito di hardware e software per interpretare i files e mandarl in digitale agli ingressi dell'Audia.
Questo è quello che, semplificando, fa un computer quando gli attacchi una chiavetta usb.
La stessa cosa la può fare un player, con o senza dac interno. Alcuni non hanno un dac ed escono solo in digitale, quindi andrebbero collegati al tuo cd, altri hanno il dac e possono uscire sia in digitale sia in analogico. Nel secondo caso vanno quindi collegati all’amplificatore.
Tra quelli che ti ho citato sopra, l’auralic aries rientra tra i primi, i cocktail audio e l’aries mini tra i secondi. Ne esistono anche di altre marche (marantz, pioneer…)
Un ultimo suggerimento che potrebbe essere a costo zero: visto che i files di partenza sono di bassa qualità, se hai una tv abbastanza recente con ingresso usb, collega la chiavetta a questa e poi da qui con un cavo rca in un ingresso dell’amplificatore. Ovviamente verifica che il formato dei files sia supportato dalla tv, ma normalmente con gl mp3 non ci sono problemi.
leggi la chiavetta in macchina perché "l'autoradio" oltre che un dac interno ha anche un software (player) per leggere i files.
faresti la stessa cosa con la tv con ingresso usb o con un tablet o smarthone