mariovalvola wrote:
Quindi un amplificatore ad alta impedenza d'uscita.
esatto.qui puoi leggere tutte le caratteristiche tecniche :
http://www.qeslabs.com/pdf/hpba2.pdf
mariovalvola wrote:
Quindi un amplificatore ad alta impedenza d'uscita.
gabriele8 wrote:E' una cuffia secondo me piu' equilibrata.. corretta.. e piu' suona e piu' diventa emozionante..
sto facendo ripetuti ascolti con l'otl e le 5998..
veramente un gran bel sentire..
pluto wrote:Fidarsi è bene...ma.![]()
Ma che a tanti possa piacere di più, penso sia molto plausibile. In fondo l'hanno studiata proprio x farla piacere a coloro che non digerivano completamente la vecchia. Quindi direi che con te hanno centrato il punto
La cosa interessante a mio avviso è l'opinione di qualcuno a cui la vecchia invece piaceva. E fuori da ogni considerazione commerciale. Cioè siccome costa il doppio allora non interessa etc. etc.
L'ascolterò presto pure io spero... vedremo. Comunque il tuo parere è molto confortante.
Ps pure a me esteticamente piace di più.
pluto wrote:@ Alex
Complimenti x l'autoban![]()
![]()
Credo che lo userò presto pure io![]()
![]()
pluto wrote:
Ma a te piaceva la vecchia o avevi l'opinione di Alex a riguardo?
gabriele8 wrote:
A me sinceramente piaceva anche la vecchia..
la 800 normale ha un'impronta molto analitica e teatrale
e' più' rognosa con l'abbinamento dell'amplificatore .. ma una volta domata con un'elettronica adeguata e' una cuffia spettacolare..
la S essendo meno analitica e più' corposa.. soprattutto nel medio e nel basso magari risulta più' facile da interfacciare e uno riesce a godersela di più'..
gabriele8 wrote:
A me sinceramente piaceva anche la vecchia..
la 800 normale ha un'impronta molto analitica e teatrale
e' più' rognosa con l'abbinamento dell'amplificatore .. ma una volta domata con un'elettronica adeguata e' una cuffia spettacolare..
la S essendo meno analitica e più' corposa.. soprattutto nel medio e nel basso magari risulta più' facile da interfacciare e uno riesce a godersela di più'..
Io mi riferisco con l'otl in mio possesso..Ivanhoe wrote:
Non sarei cosi' ottimista, la S ha bisogno di un ampli performante esattamente come la classica. Provata con due ampli differenti e' passata dal sublime alla ciofega in un attimo.
Se hai la fortuna di avere in casa un AF-6......
mariovalvola wrote:L'aspetto intrigante è che con lo AF-6 la HD800 liscia non era il massimo. L'abbinamento dava ragione ai suoi detrattori e non era un difetto dell'ampli.
Ammazza che cuffiaccia!!!Ivanhoe wrote:
Le due versioni suonano diverse con ogni ampli, la vecchia l'ho ascoltata 6-7 volte con ampli diversi e sempre mi ha dato la sensazione di fastidio dopo 10-15 minuti, anche con il Bryston con il quale la S mi piace tantissimo. Due miei amici si sono impazziti piu' un anno a provare ogni tipo di ampli alla fine si sono cosi' annoiati che hanno smesso di ascoltare in cuffia: dire che e' una cuffia "difficile" e' un po' poco.
Ma poi sono gusti, se ascolti musica sinfonica va bene, ma preferisco la Stax a questo punto anche se sono vicine.
Io ci ho messo molto meno a farla suonare ...e nel mio setup posso ascoltarla per ore senza fastidiIvanhoe wrote:
Le due versioni suonano diverse con ogni ampli, la vecchia l'ho ascoltata 6-7 volte con ampli diversi e sempre mi ha dato la sensazione di fastidio dopo 10-15 minuti, anche con il Bryston con il quale la S mi piace tantissimo. Due miei amici si sono impazziti piu' un anno a provare ogni tipo di ampli alla fine si sono cosi' annoiati che hanno smesso di ascoltare in cuffia: dire che e' una cuffia "difficile" e' un po' poco.
Ma poi sono gusti, se ascolti musica sinfonica va bene, ma preferisco la Stax a questo punto anche se sono vicine.
mc 73 wrote:
Ammazza che cuffiaccia!!!quasi quasi la vendo!
![]()
Una sola x quel che mi riguarda è impossibile.Ivanhoe wrote:
Il tuo parco cuffie (non male!), mi dice che hai diverse opzioni a disposizioni per ogni genere di musica.
Domanda: se dovessi tenere una sola cuffia quale tieni? MOD. tenete?
mc 73 wrote:
Una sola x quel che mi riguarda è impossibile.
Per la classica la 800 senza il minimo dubbio.
X il jazz 800 e 565
X il rock e i generi elettronici ...x ora la denon d2000..ma in settimana mi arriva una Fostex th 900 mk2 e con questa dovrei chiudere il cerchio..
mc 73 wrote:
Una sola x quel che mi riguarda è impossibile.
Per la classica la 800 senza il minimo dubbio.
X il jazz 800 e 565
X il rock e i generi elettronici ...x ora la denon d2000..ma in settimana mi arriva una Fostex th 900 mk2 e con questa dovrei chiudere il cerchio..
montanari wrote:Bella la fostex!
A me la hd800 è piaciuta, col jazz solo-non ascolto classica-anche dall Hugo e dal vhf-n
Si vede che ho il palato buono..