Pazzoperilpianoforte on Thu Apr 21, 2016 7:18 am
Penso anch'io che ci si possa ingannare in mille modi ascoltando qualunque cosa.. in fondo è il limite della nostra passione, quello di non sapere in fondo mai qual'è l'obiettività di chi ascolta.
Ho avuto già modo di raccontarvi come mi sembrasse che i FLAC a compressione 4 o 0 Fossero più luminosi timbricamente che i FLAC a compressione 6 o 8.. e che poi ad un ascolto in doppio cieco mi sia reso conto di non saper riconoscere assolutamente una compressione dall'altra.
D'altra parte sento sempre differenze quando ascolto una traccia rippata dal CD diretto, sul computer. Il CD sembra sempre più smaltato timbricamente, più luminoso.. ma potrebbe benissimo trattarsi di un artefatto della lettura ottica, che è esposta a problematiche diverse che non la lettura da HD, che in sostanza dovrebbe essere molto più affidabile. O potrebbe anche trattarsi di un artefatto del mio cervello

.. Anche qui necessiterebbe un ascolto in cieco per essere certi..
EAC è un programma gratuito, o almeno con un periodo di prova gratuita? Per provarlo?