In questo anno maledetto per la musica anche il mito Cohen è scappato avanti... Un pensiero per un grandissimo artista... R.I.P.
Addio Mr. Halleujah...
Edmond- Sordologo
- Numero di messaggi : 9984
Data d'iscrizione : 2010-04-17
Località : Brescia
- Post n°1
Addio Mr. Halleujah...
_________________
Giorgio


Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!!

pluto- Moderatore - discobolo
- Numero di messaggi : 25881
Data d'iscrizione : 2010-10-05
Età : 61
Località : Genova
- Post n°2
Re: Addio Mr. Halleujah...
ma porca..... non avevo ancora letto niente
e solo qualche giorno fa avevo incensato il suo ultimo grande disco appena uscito.
faceva concerti a 80 anni.
Un grandissimo che ci lascia. E di quelli proprio buoni purtroppo.
Ci mancherai. RIP
e solo qualche giorno fa avevo incensato il suo ultimo grande disco appena uscito.
faceva concerti a 80 anni.
Un grandissimo che ci lascia. E di quelli proprio buoni purtroppo.
Ci mancherai. RIP
madmax- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 6439
Data d'iscrizione : 2010-04-18
Età : 52
Località : Cerignola (FG)
- Post n°3
Re: Addio Mr. Halleujah...
Un grandissimo ...R.I.P.
_________________
- Spoiler:
Analogico: Technics SL1200 MKII
Sorgente:Cambridge Azur 851N/Cambridge CXN V2/Lektor CDP 3T SPS Reference
Sorgente audio/video:Marantz UD7007
Meccanica CD:Cyrus Audio CD T
Ampli:AM Audio T90 S3/Yarland M 84 Limited(for Hifiman HE6)
Diffusori:Klipsh Heresy III
Cuffie:Hifiman HE-6 Airtech/Hifiman Ananda/Sennheiser HD800 Airtech/Spirit Labs Grado MMXVI
Ampli cuffia:Megahertz MezzoGuerra/Auralic Taurus MKII
Multipresa:Oehlbach PowerSocket 907
vulcan- Headphone Mod
- Numero di messaggi : 12367
Data d'iscrizione : 2009-12-04
Età : 52
Località : Sardinya
- Post n°4
Bye bye Leonard Cohen
Un grande uomo ci ha lasciati

_________________
Nicola

- Spoiler:
Sorgente Audia Flight Cd One - Cavo di Segnale Acrolink Mexcel 7N 6100D - Cavo di Alimentazione Cd Shunyata Taipan VX - Amplificatore TTVJ Millett 307A # 07 - Violectric V281-Cavo di Alimentazione Black Rhodium Polar Crusader Oyaide - Cuffie HifiMan HE1000 Cavo Moon Audio Silver Dragon xlr - Filtro di rete Shunyata Hydra 6 - Cavo di Alimentazione filtro Shunyata Copperhead Oyaide- Tavolino Music Tools Isoshelf - Tuner Aeron RD04 Cavo segnale tuner Mogami 2534 Xlr Cavo di Alimentazione Tuner Supra Lorad 2.5 Oyaide
In caso di bisogno leggere il REGOLAMENTO del forum.
lizard- Pop Music Expert
- Numero di messaggi : 8270
Data d'iscrizione : 2009-11-06
Località : Augusta Taurinorum
- Post n°5
Re: Addio Mr. Halleujah...
nooooooooooooooooooooooooooo !!
porca paletta !!
ma un mese fa era uscito il disco..bellissimo !!
un grande.
porca paletta !!
ma un mese fa era uscito il disco..bellissimo !!
un grande.
Geronimo- Self-Awareness
- Numero di messaggi : 16166
Data d'iscrizione : 2009-03-09
- Post n°6
Re: Addio Mr. Halleujah...
Sapevate che nel 1996 era stato ordinato monaco Zen? E la cosa traspare dai suoi testi......
Comunque secondo lo Zen non si nasce e non si muore per cui non crucciatevi troppo....
http://www.romazen.it/pratica/curiosita.htm
Ve lo ricordate Leonard Cohen? In tanti ci siamo commossi ascoltando le sue canzoni, da Suzanne ad Halleluja. Bene, Cohen è stato ufficialmente ordinato monaco Zen nell'agosto del 1996. Tuttavia era già dai primi anni '70 che praticava sotto la guida di Sasaki Roshi, un vecchio maestro giapponese famoso per il suo stile Rinzai Zen particolarmente severo e rigoroso. Jikan, "il Silenzioso": questo è il nome da monaco che Leonard ha ricevuto al momento dell'ordinazione. Poiché il cantante, prima di incamminarsi lungo la via del Rinzai, aveva praticato secondo gli insegnamenti della scuola Soto, il primo Koan che ha ricevuto dal suo maestro è stato: "Come manifesti Shikantaza quando guardi un fiore?". Nel giugno 1999, Jikan ha lasciato il monastero di Mount Baldy, dove ha vissuto accanto al suo maestro, "preparandogli la minestra tutti i giorni". Ora vive a Los Angeles dove sta lavorando al suo prossimo album. Trasparirà nelle sue canzoni lo spirito Zen? Ma non è forse vero che da sempre le sue canzoni hanno trasmesso qualcosa di speciale e sottile capace di toccarci nel nostro intimo?
Comunque secondo lo Zen non si nasce e non si muore per cui non crucciatevi troppo....

http://www.romazen.it/pratica/curiosita.htm
Ve lo ricordate Leonard Cohen? In tanti ci siamo commossi ascoltando le sue canzoni, da Suzanne ad Halleluja. Bene, Cohen è stato ufficialmente ordinato monaco Zen nell'agosto del 1996. Tuttavia era già dai primi anni '70 che praticava sotto la guida di Sasaki Roshi, un vecchio maestro giapponese famoso per il suo stile Rinzai Zen particolarmente severo e rigoroso. Jikan, "il Silenzioso": questo è il nome da monaco che Leonard ha ricevuto al momento dell'ordinazione. Poiché il cantante, prima di incamminarsi lungo la via del Rinzai, aveva praticato secondo gli insegnamenti della scuola Soto, il primo Koan che ha ricevuto dal suo maestro è stato: "Come manifesti Shikantaza quando guardi un fiore?". Nel giugno 1999, Jikan ha lasciato il monastero di Mount Baldy, dove ha vissuto accanto al suo maestro, "preparandogli la minestra tutti i giorni". Ora vive a Los Angeles dove sta lavorando al suo prossimo album. Trasparirà nelle sue canzoni lo spirito Zen? Ma non è forse vero che da sempre le sue canzoni hanno trasmesso qualcosa di speciale e sottile capace di toccarci nel nostro intimo?
lizard- Pop Music Expert
- Numero di messaggi : 8270
Data d'iscrizione : 2009-11-06
Località : Augusta Taurinorum
- Post n°7
Re: Addio Mr. Halleujah...
sì,lo sapevamo..e voi sapevate che questa è una delle più famose cover?Geronimo wrote:Sapevate che nel 1996 era stato ordinato monaco Zen? E la cosa traspare dai suoi testi......
Comunque secondo lo Zen non si nasce e non si muore per cui non crucciatevi troppo....![]()
http://www.romazen.it/pratica/curiosita.htm
Ve lo ricordate Leonard Cohen? In tanti ci siamo commossi ascoltando le sue canzoni, da Suzanne ad Halleluja. Bene, Cohen è stato ufficialmente ordinato monaco Zen nell'agosto del 1996. Tuttavia era già dai primi anni '70 che praticava sotto la guida di Sasaki Roshi, un vecchio maestro giapponese famoso per il suo stile Rinzai Zen particolarmente severo e rigoroso. Jikan, "il Silenzioso": questo è il nome da monaco che Leonard ha ricevuto al momento dell'ordinazione. Poiché il cantante, prima di incamminarsi lungo la via del Rinzai, aveva praticato secondo gli insegnamenti della scuola Soto, il primo Koan che ha ricevuto dal suo maestro è stato: "Come manifesti Shikantaza quando guardi un fiore?". Nel giugno 1999, Jikan ha lasciato il monastero di Mount Baldy, dove ha vissuto accanto al suo maestro, "preparandogli la minestra tutti i giorni". Ora vive a Los Angeles dove sta lavorando al suo prossimo album. Trasparirà nelle sue canzoni lo spirito Zen? Ma non è forse vero che da sempre le sue canzoni hanno trasmesso qualcosa di speciale e sottile capace di toccarci nel nostro intimo?
ps:se sentite un brivido lungo la schiena non è il freddo..
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 7141
Data d'iscrizione : 2012-05-18
Età : 64
Località : Milano
- Post n°8
Re: Addio Mr. Halleujah...
lizard wrote:
sì,lo sapevamo..e voi sapevate che questa è una delle più famose cover?
ps:se sentite un brivido lungo la schiena non è il freddo..
beh ma dai , credo sia la cover in assoluto più bella della storia perlomeno del rock, e si che la lista è lunga da morire, anche senza contare le versioni che sono cover "per modo di dire", come "house of the rising sun" che è una cover di un tradizionale ma che di fatto è la versione di riferimento.
Di lui amo ricordare, tra le tantissime meraviglie la versione di "the future" un brano che a parte il solito testo poesia, si distingue anche dal punto di vista musicale e per essere la colonna sonora di Natural Born Killers !!!
https://www.antiwarsongs.org/canzone.php?id=3622&lang=it
_________________
http://basta-con-i-tagli-alle-pensioni.over-blog.it/article-le-bugie-sull-aspettativa-di-vita-84948824.html
https://www.indexmundi.com/facts/indicators/SP.DYN.LE00.IN/compare#country=it
lizard- Pop Music Expert
- Numero di messaggi : 8270
Data d'iscrizione : 2009-11-06
Località : Augusta Taurinorum
- Post n°9
Re: Addio Mr. Halleujah...
Soltanto pochi mesi fa Cohen aveva dovuto dire addio a Marianne Ihlen, la donna incontrata negli anni Sessanta sull'isola greca di Hydra e che gli aveva ispirato canzoni come So long, Marianne e Bird on wire: "Ti ho sempre amata per la tua bellezza e per la tua saggezza - furono le sue parole - ma non serve che io ti dica di più poiché lo sai già. Adesso voglio solo augurarti buon viaggio. Addio vecchia amica, amore infinito.
Ci vediamo lungo la strada".
Per me,una delle cover più famosa rimane questa..assolutamente stupenda..
ps:se sentite dei brividi lungo la schiena,non è il freddo..
Ci vediamo lungo la strada".
Per me,una delle cover più famosa rimane questa..assolutamente stupenda..
ps:se sentite dei brividi lungo la schiena,non è il freddo..
roccacci- Senior Member
- Numero di messaggi : 732
Data d'iscrizione : 2010-04-17
Età : 63
Località : Sicilia
- Post n°10
Re: Addio Mr. Halleujah...
Da sempre grande ammiratore del "Poeta", possiedo l'intera discografia, e che certamente avrebbe meritato il Nobel..., oggi, per tutto il pomeriggio, ho avuto modo di ascoltare il suo ultimo lavoro e penso proprio che, nel compilarlo, fosse consapevole che era il suo "addio".
_________________
Rocco
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 7141
Data d'iscrizione : 2012-05-18
Età : 64
Località : Milano
- Post n°11
Re: Addio Mr. Halleujah...
roccacci wrote:
Da sempre grande ammiratore del "Poeta", possiedo l'intera discografia, e che certamente avrebbe meritato il Nobel..., oggi, per tutto il pomeriggio, ho avuto modo di ascoltare il suo ultimo lavoro e penso proprio che, nel compilarlo, fosse consapevole che era il suo "addio".
Sicuramente era malato da tempo, non è certo stata una morta improvvisa.
_________________
http://basta-con-i-tagli-alle-pensioni.over-blog.it/article-le-bugie-sull-aspettativa-di-vita-84948824.html
https://www.indexmundi.com/facts/indicators/SP.DYN.LE00.IN/compare#country=it
roccacci- Senior Member
- Numero di messaggi : 732
Data d'iscrizione : 2010-04-17
Età : 63
Località : Sicilia
- Post n°12
Re: Addio Mr. Halleujah...
RockOnlyRare wrote:
Sicuramente era malato da tempo, non è certo stata una morta improvvisa.
Ma è proprio per questo che tale lavoro è stato definito il suo "Testamento artistico".
_________________
Rocco
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 7141
Data d'iscrizione : 2012-05-18
Età : 64
Località : Milano
- Post n°13
Re: Addio Mr. Halleujah...
roccacci wrote:
Ma è proprio per questo che tale lavoro è stato definito il suo "Testamento artistico".
Assolutamente si
_________________
http://basta-con-i-tagli-alle-pensioni.over-blog.it/article-le-bugie-sull-aspettativa-di-vita-84948824.html
https://www.indexmundi.com/facts/indicators/SP.DYN.LE00.IN/compare#country=it