
passano gli anni i mesi e se li conti anche i minuti
Ospite- Guest
è triste trovarsi adulti senza essere cresciuti


Ospite- Guest
e continuare a credere che gli asini volano se hanno il pelo lucido
krell2- Vip Member
- Numero di messaggi : 1654
Data d'iscrizione : 2009-06-17
Età : 68
e quindi?
_________________
http://salaantonio.altervista.org/
Ospite- Guest
quindi meglio viaggiare su una maserati coupè con aria condizionata che su un autobus affollato.krell2 wrote:e quindi?
Edmond- Sordologo
- Numero di messaggi : 9615
Data d'iscrizione : 2010-04-17
Località : Brescia
E pensare che fino a poco tempo fa, se non ricordo male, sul tuo blog c'erano parecchie foto del tuo sistema Onken W con amplificazioni a valvole......... Su Epidauro, probabilmente, se ne vedono ancora, volendo andare a cercare. Sei cresciuto da poco anche tu, direi..............



_________________
Giorgio


Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!!

Ospite- Guest
no io uso ancora valvoleEdmond wrote:E pensare che fino a poco tempo fa, se non ricordo male, sul tuo blog c'erano parecchie foto del tuo sistema Onken W con amplificazioni a valvole......... Su Epidauro, probabilmente, se ne vedono ancora, volendo andare a cercare. Sei cresciuto da poco anche tu, direi..............![]()
![]()
![]()
per la precisione le kt 90 in push pull.
da molti mesi uno solo dato che ascolto solo il sistema field coil e le onken w sono ferme.
l'impianto con gli ikarus lo uso solo per sottofondo mentre faccio altro e non mi interessa,basta che suoni..
comunque anche per amplificare le onken w in multiamplificazione usavo valvole sui medio alti e transistor sui bassi.un hiraga e due vtl per la precisione..
questo per il semplice motivo che per migliorare l'amplificazione non vedo niente che mi soddisfa...
se cambiassi amplificatori cosa cambierebbe? niente
quando riuscirò a trovare l'amplificazione che ho in mente cambierò..
un amplificatore che non usa nessun dispositivo attivo....
ho intravisto qualcosa ma non ho il tempo per andare ad ascoltarlo..
Geronimo- Self-Awareness
- Numero di messaggi : 16166
Data d'iscrizione : 2009-03-09
Audiofilofine perchè non posti foto e descrizione dei tuoi impianti nella sezione dedicata?
_________________
"Quando lo spirito riposa su nulla, il vero spirito appare"
Ospite- Guest
Elcaset wrote:Audiofilofine perchè non posti foto e descrizione dei tuoi impianti nella sezione dedicata?
perchè poi copiano


comunque
scrivi la la domanda in un motore di ricerca e qualcosa trovi
krell2- Vip Member
- Numero di messaggi : 1654
Data d'iscrizione : 2009-06-17
Età : 68
http://audiofilofinehighendproduct.blogspot.com/2009/11/jensen-field-coil-in-cabinet-825-onken.html
_________________
http://salaantonio.altervista.org/
Ospite- Guest
ma quelli rossi, sono imbuti?
Pazzoperilpianoforte- Suonologo
- Numero di messaggi : 5544
Data d'iscrizione : 2009-01-12
Età : 50
Località : Firenze
... a chi viene nel mio negozio a scegliere un televisore con le specifiche tecniche in mano io faccio fatica a non ridergli in faccia...
...spesso scelgono sulla base delle loro certezze il televisore che alla fin dei conti è uno dei peggiori...
...quando poi in fondo per vedere cosa è buono basterebbe solo guardare le immagini che riproduce...
...si, è proprio vero, a volte c'è chi resta bambino per sempre...
Audiofilofine, visto che per te i transistor sono gli unici ampli validi sulla base della distorsione armonica, immagino tu rimpianga risolutamente gli ampli SS ad altissima controreazione: distorcevano molto meno di quelli attuali!!!! Oibò, temo proprio che anche in questo caso si sia tornati indietro invece di procedere verso la strada del progresso!!!!
Inoltre immagino tu ascolti esclusivamente attraverso diffusori elettrostatici, sono quelli che hanno risolutamente le distorsioni più basse (di un ordine inferiore rispetto quella degli altoparlanti dinamici)... tutti gli altri al confronto sono attrezzi da età della pietra... ma se non li usi e usi altoparlanti di altro tipo.... allora a volte si può scegliere di accettare distorsioni più alte a fronte di altri vantaggi... ma allora se lo puoi fare tu con i diffusori perché altri non possono farlo con gli amplificatori?
...spesso scelgono sulla base delle loro certezze il televisore che alla fin dei conti è uno dei peggiori...
...quando poi in fondo per vedere cosa è buono basterebbe solo guardare le immagini che riproduce...
...si, è proprio vero, a volte c'è chi resta bambino per sempre...


Audiofilofine, visto che per te i transistor sono gli unici ampli validi sulla base della distorsione armonica, immagino tu rimpianga risolutamente gli ampli SS ad altissima controreazione: distorcevano molto meno di quelli attuali!!!! Oibò, temo proprio che anche in questo caso si sia tornati indietro invece di procedere verso la strada del progresso!!!!





_________________
Vito Buono
__________
Auralic Aries + Auralic Vega + Stax SR-009 + Stax SRM 600 Limited
oppure
Graaf GM-50 rivalvolato Telefunken/Valvo Amburgo/EI KT90 + ProAc D 25
... e tantissima musica!
Ospite- Guest
no sono trombe di 7a genereazionepavel wrote:ma quelli rossi, sono imbuti?
http://www.ilgazeboaudiofilo.com/digitale-sorgenti-amplificazioni-e-sistemi-di-altoparlanti-f12/trombe-di-7a-generazione-t3394.htm
sono calcolate appositamente per i driver che ci sono attaccati..questi sono i prototipi , quando avrò tempo farò o farò fare le definitive
non sono tactrix anche se lo sembrano..
Ospite- Guest
Pazzoperilpianoforte wrote:... a chi viene nel mio negozio a scegliere un televisore con le specifiche tecniche in mano io faccio fatica a non ridergli in faccia...
...spesso scelgono sulla base delle loro certezze il televisore che alla fin dei conti è uno dei peggiori...
...quando poi in fondo per vedere cosa è buono basterebbe solo guardare le immagini che riproduce...
...si, è proprio vero, a volte c'è chi resta bambino per sempre...![]()
![]()
Audiofilofine, visto che per te i transistor sono gli unici ampli validi sulla base della distorsione armonica, immagino tu rimpianga risolutamente gli ampli SS ad altissima controreazione: distorcevano molto meno di quelli attuali!!!! Oibò, temo proprio che anche in questo caso si sia tornati indietro invece di procedere verso la strada del progresso!!!!![]()
Inoltre immagino tu ascolti esclusivamente attraverso diffusori elettrostatici, sono quelli che hanno risolutamente le distorsioni più basse (di un ordine inferiore rispetto quella degli altoparlanti dinamici)... tutti gli altri al confronto sono attrezzi da età della pietra... ma se non li usi e usi altoparlanti di altro tipo.... allora a volte si può scegliere di accettare distorsioni più alte a fronte di altri vantaggi... ma allora se lo puoi fare tu con i diffusori perché altri non possono farlo con gli amplificatori?
![]()
![]()
![]()
vedo che non stai attento..
i driver a cui sono arrivato hanno distorsioni 10 volte minori dei migliori elettrostatici
e ho già scritto poco sopra quello che penso degli amplificatori tutti..
valvole transistor patate..
solo un altro che io sappia in italia si è posto il problema e forse lo sta risolvendo
Pazzoperilpianoforte- Suonologo
- Numero di messaggi : 5544
Data d'iscrizione : 2009-01-12
Età : 50
Località : Firenze
Comunque a parte gli scherzi e le provocazioni (tue e mie) dove si può trovare in rete traccia di progetti inerenti amplificazioni senza componenti attivi?
Comunque per la cronaca anch'io su tutte le valvole di produzione attuale preferisco le KT90 in configurazione push-pull.... quindi su qualcosda siamo d'accordo....
Comunque per la cronaca anch'io su tutte le valvole di produzione attuale preferisco le KT90 in configurazione push-pull.... quindi su qualcosda siamo d'accordo....

_________________
Vito Buono
__________
Auralic Aries + Auralic Vega + Stax SR-009 + Stax SRM 600 Limited
oppure
Graaf GM-50 rivalvolato Telefunken/Valvo Amburgo/EI KT90 + ProAc D 25
... e tantissima musica!
Ospite- Guest
https://www.youtube.com/watch?v=EQwMYcFXhXs&feature=related
Pazzoperilpianoforte- Suonologo
- Numero di messaggi : 5544
Data d'iscrizione : 2009-01-12
Età : 50
Località : Firenze
si infatti... 'mbuti







_________________
Vito Buono
__________
Auralic Aries + Auralic Vega + Stax SR-009 + Stax SRM 600 Limited
oppure
Graaf GM-50 rivalvolato Telefunken/Valvo Amburgo/EI KT90 + ProAc D 25
... e tantissima musica!
Ospite- Guest
prima bonifico poi vedere cammelloPazzoperilpianoforte wrote:Comunque a parte gli scherzi e le provocazioni (tue e mie) dove si può trovare in rete traccia di progetti inerenti amplificazioni senza componenti attivi?
Comunque per la cronaca anch'io su tutte le valvole di produzione attuale preferisco le KT90 in configurazione push-pull.... quindi su qualcosda siamo d'accordo....![]()



Pazzoperilpianoforte- Suonologo
- Numero di messaggi : 5544
Data d'iscrizione : 2009-01-12
Età : 50
Località : Firenze
Si si.... addio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma che fai pubblicità occulta per roba che vendi te????
Andiamo proprio bene!!!!!!!
Tanti auguri e figli maschi!
Passo e chiudo
ma che fai pubblicità occulta per roba che vendi te????



Andiamo proprio bene!!!!!!!



Tanti auguri e figli maschi!



Passo e chiudo

_________________
Vito Buono
__________
Auralic Aries + Auralic Vega + Stax SR-009 + Stax SRM 600 Limited
oppure
Graaf GM-50 rivalvolato Telefunken/Valvo Amburgo/EI KT90 + ProAc D 25
... e tantissima musica!
Ospite- Guest
tu quando decidi di cambiare qualcosa quello che non ti interessa più lo butti via?
hai visto qualche mio annuncio su questo forum?
hai letto bene cosa c'è scritto nei due o tre annunci che ho messo in rete?
ti risulta che ho in vendita amplificatori senza componenti attivi o invece ho in vendita amplificatori che definisco distorsori?
non pensi che se volevo spingerli scrivevo che le valvole suonano benissimo e che sono il meglio?
mi sa che fai fatica a leggere e capire quello che si scrive.
hai visto qualche mio annuncio su questo forum?
hai letto bene cosa c'è scritto nei due o tre annunci che ho messo in rete?
ti risulta che ho in vendita amplificatori senza componenti attivi o invece ho in vendita amplificatori che definisco distorsori?
non pensi che se volevo spingerli scrivevo che le valvole suonano benissimo e che sono il meglio?
mi sa che fai fatica a leggere e capire quello che si scrive.
Pazzoperilpianoforte- Suonologo
- Numero di messaggi : 5544
Data d'iscrizione : 2009-01-12
Età : 50
Località : Firenze
Secondo me sei proprio un bel tipo... non si fa fatica a capirlo. Ed ugualmente bene si capisce che forse sei tu a non riuscire a capire quando si scherza e quando si fa sul serio. Ma che, soprattutto, ti prendi troppo sul serio.
Dal che ne derivano discussioni molto poco stimolanti. Peccato.
"Addio, senza rancor"

Dal che ne derivano discussioni molto poco stimolanti. Peccato.

"Addio, senza rancor"

_________________
Vito Buono
__________
Auralic Aries + Auralic Vega + Stax SR-009 + Stax SRM 600 Limited
oppure
Graaf GM-50 rivalvolato Telefunken/Valvo Amburgo/EI KT90 + ProAc D 25
... e tantissima musica!