I DAC con ampli incorporato (o viceversa

Nello specifico sarei intenzionato ad usare come fonte un PC e mi piacerebbe vi fosse anche un ingresso aux 3.5mm.
Tra i little dot hai avuto modo di testare qualche modello specifico?lizard wrote:anche solo un little dot
Anche di questi hai modelli specifici da consigliare?lizard wrote:ti consiglio i graham slee
La questione amplificatore dedicato è delicata, nel senso che ci sono alcuni prodotti dei quali sento parlare molto bene e che in realtà a livello ascolto in cuffia integrano sia DAC che pre ampli/ampli, come ad esempio Resonessence Labs Concero HD e Chord Hugo 2. Avete esperienze dirette con questi?Edmond wrote:La amplificherei, comunque, sempre separatamente...
the Crimson King wrote:Ho sentito spesso anche io della sinergia della HD600 con gli OTL ma non ne ho esperienza. Rimanendo sul semplice e economicamente molto abbordabile: Docet Cuffia Amp. Attualmente mi trovo abbastanza bene anche con uno stato solido molto neutro come il VHF MOS, ma vorrei rispolverare il Docet dopo molti mesi per fare un confronto maturo tra i due (con la HD600 intendo).
Edmond wrote:Eccellente con gli OTL, con i valvolari in genere, ma anche con lo stato solido dal suono non esasperato... Una cuffia che si interfaccia più che bene con molte amplificazioni. La amplificherei, comunque, sempre separatamente...
AnalogicaMente wrote:
Nel caso di OTL (ma anche per gli SS) che DAC ci accoppiate?
carloc wrote:
Qual è il tuo budget per il DAC?
carloc wrote:Te la butto li.
Per l'opzione superiore vedrei bene l'ampli OTL a due valvole MHZ che nell'usato gira abbondantemente sotto i 1000 euro e come DAC terrei in considerazione il LeKtor Digitube che nell'usato viene sui mille o poco meno.
Questa è sicuramente una coppia con la quale si potrebbe convivere a lungo.
Carlo
AnalogicaMente wrote:
In realtà anche un reale low budget sarebbe per me molto interessante dato che vorrei avere a disposizione anche un set da poter collegare al notebook quando sono lontano da casa per intere settimane.
carloc wrote:Te la butto li.
Per l'opzione superiore vedrei bene l'ampli OTL a due valvole MHZ che nell'usato gira abbondantemente sotto i 1000 euro e come DAC terrei in considerazione il LeKtor Digitube che nell'usato viene sui mille o poco meno.
Questa è sicuramente una coppia con la quale si potrebbe convivere a lungo.
Carlo
Grazie Smoke, molto interessante, non conoscevo l'iFi.SmokeIII wrote:
Su questa tipologia di set up “mobile” low budget io guaderei tra Chord Mojo e l’IFi BL.
Preferendo magari il secondo per la versatilità e la potenza dell’ampli.
AnalogicaMente wrote:
Grazie Smoke, molto interessante, non conoscevo l'iFi.
Leggo molto bene dell'iFi micro iDSD Black Label, qualcuno ha avuto modo di provarlo e magari confrontarlo col Mojo?
(Non vorrei essere off topic, magari apro una nuova discussione a questo riguardo)
SmokeIII wrote:
Che so io Federico può darti delucidazioni in merito.
Ora lo butto giù dalla branda![]()
AnalogicaMente wrote:
Mi sembra che abbia il sonno pesante!
SmokeIII wrote:
No ha proprio disertato..spero che il colonnello gli dia giorni di consegna!![]()
FederiKo87 wrote:
Il Mojo per la scatoletta che è, trovo che sia qualitativamente superlativo, con una sezione DAC top.
Ha una musicalità non comune e credo che alla lunga sia la sua più grande qualità.
Lo vedo molto indicato per IEM e cuffie basso/medio efficienti.
iFI BL invece è una macchina più completa, potente ma anche meno portatile causa dimensioni maggiori, cosa che però a me interessava meno.
Suona in tipico stile "inglese" con un suono non troppo analitico, basso generoso, un po' carente di medio basso e alti suadenti.