
Così rende meglio l'idea (suono a parte); fatta col telefono, scusate.
Tommasik wrote:Ciao Martin,
la natura del mio post è quella di capire quanto un sistema di streaming audio superi la qualità di un lettore cd del livello di quello che posseggo e ascoltato con il mio impianto, C’è da spendere e lo faccio solo se la qualitá di ascolto ne guadagna. un esempio banalissimo: Dark side of the moon con cd standard acquistato circa 15 anni fa, contro stesso album in streaming da qobuz o tidal.... chi vince? Oppure quanto e cosa ci vuole affinchè vinca il comodo e moderno streaming? Differenzs minima, media o alta? Ho dato dei riferimenti di streamer naim con dac integrato. Possibile che nessuno mi dia delle indicazioni piú chiare? Possibile??? Non ho intenzione di spendere senza valutare le esperienze di chi me sa molto piú di me.
Grazie a chi mi aiuta!
pluto wrote:
X coloro che spenderebbero una fortuna in dischi se non avessero un accesso a milioni di dischi
Questo è lo streaming. Non il confronto a è meglio di b (che comunque puoi sempre fare eventualmente)
Tommasik wrote:Ciao Fausto e Pluto,
mi spiace che vi adiriate....
Non sono riuscito a trovare il campo ricerca e quindi ho aperto un post nuovo....
Ho chiari i vantaggi della musica liquida in termini pratici e di vastità di brani ascoltabili anche in hr e senza accumulare pile di cd in giro. Io sto semplicemente chiedendo se una spesa che ho preventivato in €4.000 o più (vedi acquisto streamer Naim con dac integrato) mi faccia felice e soddisfatto in termini di qualità. Ho tanti cd registrati "bene" e altri scarsissimi. Idem sarà sullo streaming dove avremo top e down.
Passare alla musica liquida significherà per me stoppare ogni acquisto di cd dedicandomi all'ascolto in streaming. Ho specificato il mio impianto chiedendo se qualcuno potesse, in base alle proprie esperienze, indicarmi la scelta opportuna.
Il mio rivenditore parla di qualità superiore garantita, a patto di un acquisto tarato sulla categoria del mio impianto. Streamer scarso + dac scarso ci arrivo da solo che pretese devo averne poche. Ho indicato le mie eventuali scelte sperando che qualcuno avesse sperimentato situazioni simili. Ovvio che potrei partire con un abbonamento con un mese di prova, ma non avendo lo streamer.... L'unica cosa che potrei fare è chiedere al mio negoziante di venire a casa con uno streamer e fare delle prove. Sarebbe la cosa più logica anche in vista dei soldi da spendere. Della serie metto un cd, lo ascolto e poi lo stesso lo ascolto in streaming.
Magari qualcuno di voi ha fatto proprio questa prova e può dirmi che risultati ha ottenuto.
Ecco....
Ciao e grazie,
T
Tommasik wrote:
Non appena i nuovi streamer della Naim saranno disponibili faremo una prova.
ND5 XS 2 modello base circa €4.000: sforzo possibile
ND X2 modello intermedio credo sui €6.500: tanta sofferenza
ND 555 modello top.... si parla di €16.000: IMPOSSIBLE!
da quanto ho capito tutti e tre con DAC integrato
Se qualcuno ne sa qualcosa accettassi opinioni a riguardo
Un caro saluto,
T
Tommasik wrote:Ciao Fausto e Pluto,
... Ovvio che potrei partire con un abbonamento con un mese di prova, ma non avendo lo streamer.... L'unica cosa che potrei fare è chiedere al mio negoziante di venire a casa con uno streamer e fare delle prove. Sarebbe la cosa più logica anche in vista dei soldi da spendere. Della serie metto un cd, lo ascolto e poi lo stesso lo ascolto in streaming.
Magari qualcuno di voi ha fatto proprio questa prova e può dirmi che risultati ha ottenuto.
Ciao e grazie,
martin logan wrote:
non ritengo logico spendere una cifra assurda in una macchina che magari tra un anno è obsoleta
ITommasik wrote:Caro Pluto,
sí, ti sbagli di grosso. Ho scritto chiaramente quale è il mio punto di arrivo e mi sorprende che tu, al contrario di Fausto, non lo abbia capito. Ho un impianto costoso che un giorno ho potuto permettermi e l’ho comprato non per sbandierarne la marca, ma la qualitá. E su quella qualitá sto valutando un passaggio che per mantenerla dovrò sborsare dei soldi. Chiedere consiglio non vuol dire essere dei deficienti che non capiscono nulla. Se rileggi quanto ho scritto dall’inizio magari ci arrivi.
Non mi serve scrivere fiumi di parole sui vantaggi dello streaming perché si da per scontato che chi mi legge e risponda lo sappia bene. Chiedere invece un parere dettato dall’esperienza e non da supposizioni è diverso e molto intelligente proprio per evitare di spendere soldi inutilmente. Chi non è in grado di dare risposte ai consigli richiesti si puó astenere dalla conversazione e restarne semplice lettore. Andare a giocare con l’ipad da un rivenditore con un impianto da 300.000€ e poi ritrovarsi a casa propria a piangere perchè “cavolo, ma suona tutto diverso!!” lo trovo molto poco intelligente. Trovo invece molto saggio testare l’elemento da acquistare sul proprio impianto. E non credo ci sia bisogno di spiegare perché.
Grazie Fausto per le preziose indicazioni. Sono giá daccordo col negoziante per provare il nuovo Naim qui a casa con un buon bicchierino e magari pure un sigaro. Ti faró sapere.
Tommasik wrote:ciao,
tablet volentieri, ma dac aggiuntivo non saprei. Il Lumin d2 viaggia sui 2.200€ e mi eviterebbe un dac ulteriore avendolo integrato. Mi hanno detto che Naim sta uscendo con modelli nuovi con ottimo dac integrato. Devo mettere in preventivo piú di quello che penso?
colombo riccardo wrote:guardando la descrizione dei prodotti della Naim
c'è scritto "supporto nativo per lo streaming da tidal"
ma non lo vedo scritto per Qobuz
per quale motivo ?![]()
ciao
Riki