
Grazie.
matley wrote:se li avessi disponibili...(tanti) NON avrei problemi...anche solo per curiosità...
siccome il napoli ha pareggiato..![]()
e IO mi sono perso una vincita di 200€ per colpa del ciuccio...
![]()
![]()
![]()
NON lo posso accattare...![]()
hr2 wrote:Ma rispondete sempre alla stessa maniera....prima di tutto che ha detto che lo devo comprare......
LA DOMANDA è CHIARA.
lupocerviero wrote:hr2 wrote:Ma rispondete sempre alla stessa maniera....prima di tutto che ha detto che lo devo comprare......
LA DOMANDA è CHIARA.
ed anche la risposta è sempre la stessa, siamo tutti invidiosi!![]()
![]()
![]()
![]()
oh, ma è vero che hanno chiuso il bowling ad agnano?
mamma mia da quanto mancooo
vulcan wrote:Li avessi sì.... ma non per il Burmester
pavel wrote:Risposta:
Per un Burmester NON spenderei quella cifra. Il motivo risiede nel fatto che non appaga la mia emozionalità.
Viceversa il Rise, come il Metronome costa al listino dai 23.000 ai 27.000 euro.
Ora avendone la disponibilità, e datosi che questi due lettori HANNO di fatto appagato il mio piacere di ascolto ho deciso di comprare il Rise.
Prescindendo cioè dalla cifra (il che presume il fatto di avere disponibilità....) per un oggetto che acquieta e che soddisfa la mia risposta è SI. Li ho spesi e li spenderei di nuovo.
Ma questa domanda potresti girarla per diffusori, ampli, cavi ecc.ecc.
Vedi....qualche mese fa ho acquistato i miei nuovi diffusori. Ora, se io ti chiedessi "Spenderesti più o meno 33.000 euro per una coppia di diffusori?". Tu cosa mi risponderesti?
Amuro_Rey wrote:MAI nemmeno se li avessi disponibili MAI MAI
pavel wrote:Per CAVANI :
Perchè non credo sia una questione di cifre rapportate al tipo di elettronica.....ampli,cdp,cavi,diffusori, ma bensi in primis un fattore che prescinde dalla necessaria disponibilità. In secondo luogo dall'appagamento. Bada bene.....appagamento per la mia visione di HIFI, è anche preferire (leggasi emozionarsi) per una elettronica da 1000 euro invece che per una da 20.000
I miei discorsi, prescindono spessisimo da un fattore economico.
hr2 wrote:pavel wrote:Per CAVANI :
Perchè non credo sia una questione di cifre rapportate al tipo di elettronica.....ampli,cdp,cavi,diffusori, ma bensi in primis un fattore che prescinde dalla necessaria disponibilità. In secondo luogo dall'appagamento. Bada bene.....appagamento per la mia visione di HIFI, è anche preferire (leggasi emozionarsi) per una elettronica da 1000 euro invece che per una da 20.000
I miei discorsi, prescindono spessisimo da un fattore economico.
Centrato in pieno![]()
Ma perchè hai sparato quella cifra![]()
pavel wrote:Risposta:
Per un Burmester NON spenderei quella cifra. Il motivo risiede nel fatto che non appaga la mia emozionalità.
Viceversa il Rise, come il Metronome costa al listino dai 23.000 ai 27.000 euro.
Ora avendone la disponibilità, e datosi che questi due lettori HANNO di fatto appagato il mio piacere di ascolto ho deciso di comprare il Rise.
Prescindendo cioè dalla cifra (il che presume il fatto di avere disponibilità....) per un oggetto che acquieta e che soddisfa la mia risposta è SI. Li ho spesi e li spenderei di nuovo.
Ma questa domanda potresti girarla per diffusori, ampli, cavi ecc.ecc.
Vedi....qualche mese fa ho acquistato i miei nuovi diffusori. Ora, se io ti chiedessi "Spenderesti più o meno 33.000 euro per una coppia di diffusori?". Tu cosa mi risponderesti?
pavel wrote:Esatto Fausto.....La Ducati non è propriamente quello che si dice una moto economica....Avrei potuto prendere anche una giapponese. Più affidabile e più economica. Ma ho la passione per la Ducati,e questo mi spinge a spendere soldi per acquistare NON una moto che mi convenga da tanti punti di vista, ma preferisco spendere per la moto che mi appaga. Preferisco spendere una follia per una vera passione, che spendere pochi spicci per una convenienza....