pepe57 on Thu Mar 01, 2018 6:02 pm
pluto wrote:
Puoi spiegare meglio Pietro?
Raccomanderesti l'Ikeda con il Phantom?
Se si ha la pazienza di un Giobbe tibetano e parecchio tempo a disposizione (più una discreta manualità)...Si
La testina in questione, essendo priva di cantilever, richiede davvero una messa a punto maniacale (e per fortuna la rima del Graham è comodissima), immagino che con il 12" sarebbe un po' più facile (ma non lo so con certezza perché non l' ho mai avuto).
Posso dirti che dimarla richiede davvero ore (a meno di essere "nati con la camicia") perché se non è più che tutto perfetto, "fischia" che è una bellezza (si fa per dire) dimostrando un più o meno grave problema di mistracking.
Però quando arrivi a farla suonare... allora come un po' tutte le testine DPS (o DST che dir si voglia) offre un' impatto energetico, un colore e peso alle note che, a parer mio, al di là dei vari limiti che questa tipologia di testine ha (e direi nella Ikeda un po' meno di tutte le altre così concepite), emozionano senza dubbio. Una di quelle testine che ti fa gustare il messaggio da un' altra prospettiva con il suo approccio "brutale".