[quote="anonimo per scelta"][quote="scrondo"]
contesto il metodo ortodosso del trattamento e la sua segretezza... PUNTO!

[/quote]
Non offenda la sua intelligenza o, meglio, non dia palese prova di ignoranza.
Io solo posso contestare il suo metodo "ortodosso" nel condurre un test in quanto ha dato ampia prova di come "ortodossamente" esso venga fatto, affermando io, senza ombra di smentita, che le pratiche per un test sono cosa assai più complicata di come da lei descritto.
In secondo luogo afferma ch'essere "pratica ortodossa" un procedimento di cui lei non sa nemmeno se chimico, metallurgico o altro ancora?
Una "forma mentis" indirizzata alla ricerca al massimo la spingerebbe definirla un "non meglio identificato procedimento", nell'escalation laureatis non era contemplata nessuna fermata di tema lessicale?
Non voglia avere per forza l'ultima parola, le verrebbe concessa come io la concedo al mio nipotino, inizialmente era interessante averla come interlocutore, spuntando il "ricotto" ha senz'altro messo me in condizione di definirla un personaggio stufo dei magheggi e mi stava bena, l'avrei seguita, dopo ha desolatamente cambiato aspetto.
Le interessa sapere come funziona?
Non le pongo veto, lei investe nei prodotti, uno trattato e uno non trattato; se al termine del suo "ortodosso" test nota una qualche differenza e le interessa... immagino sia ben lieta la disponibilità del sistema da parte di chi oggi ne è cessionario, che sia Airtech o altri poco le importebbe, esistono disclamer appositi.
Ho riflettuto parecchio sull'ultima frase arrivando alla conclusione che la sua forma mentis è più preparata nel recepire il messaggio se trova anche in me una vena di venialità, sia ch'essa ci sia o meno, il fatto ch'io lo dica, la aiuterà sicuramente.
Per chi invece vorrà leggere con altri occhi io sono qua solo per sapere "se" funziona in ambito acustico casalingo poco controllato e con segnali di grandezza assolutamente diversa dall'uso originario avente giudice essenzialmente apparato sensoriale, stufo di ribadire il concetto che laddove è in uso i principi sono talmente diversi che ci pare pure logico che funzioni.
Trovo imbarazzante doverlo puntualizzare ogni volta.
Benedetto Scrondo, che sia la sezione giusta o sbagliata non so dirlo, ma un minimo di elasticità mentale la si dovrebbe avere, pare che voglia la ricettina come un bambino di 5 anni vuole la macchinina.. la voglio... la voglio.. la voglio... essu.. dai...[/quote]
che fai giochi con le parole?
scusi anonimo... ma come lo chiamerebbe lei un processo che non sa cosa sia e con cosa è fatto?
pratica ortodossa!
e' inutile prendere e rigirare la frittata... questo è.
ci dia il numero di brevetto e magari una mera descrizione per non chiamarlo continuamente... pratica ortodossa!