
Mi scuso per l'assenza ma in questi ultimi mesi sono stato molto indaffarato tra lavoro ecc.. Qualcuno di voi ricorderà che bella botta de cul ho avuto a trovare un impianto Hi-Fi Piooner SA-960 degli anni '80 con tanto di lettore cd philips (penso uno dei primi) e diffusori B&W DM 100, bene.. Al momento sono soddisfatto del mio impiantino, in futuro non escludo nulla ovviamente. Unica pecca è il mio giradischi acquistato nel 1998 se non ricordo male (molti di voi storceranno il naso o si faranno grasse risate



questo: http://www.vinylengine.com/library/kenwood/kp-1022.shtml PS: sapete mica in che anno è stato prodotto?
esteticamente mi piace un casino ma subito si sono presentati problemi audio con dei fischi che uscivano dai diffusori non appena alazavo il volume. La testina montata era una Shure M7-N 21D, 2 giorni fa sono andato in un negozio specializzato e mi dicono subito che la testina e da cambiare, anche perchè la puntina era piuttosto usurata, dunque senza troppe pretese ho preso una stanton 400.v3 da 39 euro, arrivo a casa la monto e fantastico suona da dio, sicuramente meglio del muletto aiwa utilizzato per anni.. la differenza la noto subito sopratutto nelle frequenze alte, insomma i miei vinili improvvisamente hanno cambiato faccia, ed ecco la sorpresa, il piatto inizia a rallentare inesorabilmente fino a fermarsi, ho provato varie volte spegnendo l'interruttore ma niente, a volte parte con delle leggere spinte ma cede dopo pochi minuti.. l'ho lasciato riposare per un giorno e ieri ritento, metto su il vinile, accendo e parte come dovrebbe, tutto a posto per il primo brano. inizia il secondo brano e si ripresenta il problema.. non vorrei aver speso 40 euro di testina per niente!

