
Ne fa parecchi modelli, qualcuno ne ha sentiti e sa in che ordine di prezzo si posizionano ?

Goldenote_Italia ha scritto:Si posizionano in un range di prezzo che va da 5000€ fino a 790€ incluso braccio e testina per il modello Valore.
Tutti i modelli sono disegnati e prodotti in Italia e distribuiti esclusivamente attraverso un network di rivenditori specializzati e preparati, non certamente quelli dichiarati "MODERATO" di cui sopra che invitiamo ad evitare di citarci in qualsivoglia maniera.
Invitiamo invece chi sia interessato a contattarci telefonicamente o via email per conoscere lo specialista Goldenote più vicino per saggiare la qualità dei nostri prodotti
Maurizio Aterini
www.goldenote.com
carloc ha scritto:
Salve Maurizio,
innanzitutto benvenuto nel nostro forum, nella speranza che cio' sia avvenuto non solo per difendere la bonta' dei vostri prodotti e la vostra reputazione ma anche per informarci sulle novita' e gli eventi che Goldenote vorra' propore per gli utenti del Gazebo.
Vorrei anche spezzare una lancia a vostro favore. Ho avuto modo di ascoltare diverse vostre elettroniche tra le quali il DAC 30, il DAC 7 e l'ampli cuffia HP7 presso Pick Up a Somma Lombardo (VA).
Devo ammettere che sono rimasto piacevolissimamente sorpreso dalla musicalita' dei vostri prodotti soprattutto se inseriti in catene HIFI preparate da specialisti come Fabio Centemero.
Vi invito, quindi, a rimanere con noi cosi' da poter "approfittare" della vostra consulenza.
Saluti,
Carlo
Goldenote_Italia ha scritto:
Grazie per i bei commenti.
Faremo il possibile anche se non è facile stare allineati col forum e non mi sembra giusto usarlo per comunicazioni commerciali in genere, se non richieste esplicitamente.
Ad ogni modo se ci sono argomenti dove volete coinvolgermi non cè che da fare un fischio.
PS Confermo che Fabio è un top dealer, preparato e appassionato.
cordialmente
Maurizio Aterini
www.goldenote.com
lupocerviero ha scritto:...ma nessuna nota sul tono NON velatamente minaccioso del primo post?
Amuro_Rey ha scritto:
Del primo ?
Forse ti riferivi al secondo post ?
carloc ha scritto:Ciao Lupo,
come hai visto, la saggezza ha prevalso.
Oscar ha volontariamente rimosso il suo post e la Goldenote e' intervenuta in maniera piu' soft.
Come da art.4 del regolamento si puo' parlare di tutto e anche dire che un prodotto Goldenote o di altra marca non ci piace. L'importante e' farlo adducendo elementi di supporto alle proprie affermazioni ed in maniera civile.
Oscar e' libero di parlare di Goldenote, l'importante e' usare toni civili senza sparare a zero contro tutto e tutti.
Personalmente ho apprezzato l'intervento finale di Maurizio Aterini, patron di Goldenote, in quanto ha avuto la bonta' di rivedere il suo intervento.
Detto cio', visto che ha anche fornito i suoi recapiti, invito Oscar a contattare Maurizio Aterini per avere l'eventuale supporto di cui necessita visto che aveva detto di aver avuto problemi con i prodotti Goldenote.
Alla fine, caro Lupo, errare humanum est. Se si rivedono le proprie posizioni e si cambia idea perche' voler cercare motivi reconditi nei fatti accaduti? Cui prodest?
Godiamoci il forum e viviamo tranquilli.
Carlo
Amuro_Rey ha scritto:Mi spiace che il mio post abbia creato questo piccolo "casino"
Mi scuso anche con Goldenote, di certo nom era mia intenzione fare in modo che qualcuno se ne approfittasse manipolando il post così
Non conosco personalmente i prodotti Goldenote ma molto bene un Loro distributore![]()
Sorry
Buongiorno Davide,ummagumma ha scritto:Caro Maurizio Aterini di Goldenote, approfitto della sua disponibilità per rivolgerle una domanda. Ma prima mi consenta di farle i complimenti da un toscano, quale sono, che è orgoglioso di sapere che un'azienda tanto capace, con idee e progetti originali apprezzati da tanti audiofili in tutto il mondo, sia per l'appunto made in Tuscany.
Ma ora veniamo alla domanda; voi di Goldenote avete mai valutato/pensato o avete magari in cantiere un giradischi a trazione diretta? Ultimamente mi sembra di rivedere un certo fermento da parte di alcuni costruttori verso questa "filosofia costruttiva", ancora molto limitato certo, capisco che investire tempo e denaro in questa tecnologia non è uno scherzo, ma qualcosa si muove o meglio... "gira".
Grazie, saluti Davide.
Massimo ha scritto:Forse non tutti sono d'accordo, ma la trasmissione a cinghia secondo me è la meno problematica dal punto di vista delle micro vibrazioni trasmesse al piatto, soprattutto se il motore è separato.![]()