


Non ci avevi detto che il tuo ampli era privo della scheda phono.



Edmond ha scritto:Se lo stadio phono interno non funziona, come fa ad uscire il segnale??????????????![]()
![]()
![]()
Edmond ha scritto:Se lo stadio phono interno non funziona, come fa ad uscire il segnale??????????????![]()
![]()
![]()
Marcob ha scritto:ciao,
ma queste prove (sia a casa che in negozio/laboratorio) le fai sempre con lo stesso disco ?
Marco
Gervasutti ha scritto:
No, però a casa ne ho provati molti di dischi e ti garantisco che il disastro era totale!
Marcob ha scritto:
1) ti ho fatto questa domanda per capire se al variare della grammatura del disco (spessore) avevi riscontri diversi.
qualche messaggio fa mi ero permesso di consigliarti infatti di controllare se l'alzabraccio non sfiorava la canna del 929...
2) comunque tempo fa (una quindicina d'anni orsono purtroppo) ho avuto un problema simile con la mia TSD 15 ... era rimasta ferma per parecchio tempo e rimessa in funzione dopo qualche minuto iniziava a distorcere... quindi l'ipotesi della testina mal funzionante rimane in evidenza...
a presto
Marco
naspec ha scritto:Scusate, ma secondo me ,chi acquista una macchina coplessa come codesta e vuole metterci le mani,un minimo sindacale di conoscenza di elettrotecnica o/e elettronica dovrebbe averla.Sempre secondo me![]()
![]()
O lo fà riparare da chi ha le pa@@@le quadre.
Massimo ha scritto:Se al negozio è stato provato con la testina che hai attualmente sul braccio ed andava bene la escluderei, per cui rimane solo da ricontrollare bene il pre-phono.![]()
![]()
![]()
Gervasutti ha scritto:
A quanto mi ha detto il ragazzo che ha riparato il pre-phono la testina esce con valori bassissimi, ecco perchè il pre-interno non ce la fa, è possibile questo?
Gervasutti ha scritto:Esce con valori bassissimi perchè è "andata", può essere?