

Almamegretta ha scritto:ma scusate io ce l'ho settata a MM la mia dl 160,le MC ad alta uscita dovrebbero essere dettate come MM.sbaglio?
Almamegretta ha scritto:ma a quanto l'avete settata voi la dl160?
machenry ha scritto:Il mio pre Rotel RC1580 non ha possibilità di settaggio, se non la scelta tra posizione MM o MC. All'interno, l'ottima scheda phono presente è già predisposta per una gamma di impedenze che copre la maggior parte delle testine presenti sul mercato. Enrico.
Almamegretta ha scritto:ho postato una foto del mio Project,potresti darmi un copnsiglio? il mio non ha i 1500 ohm
Almamegretta ha scritto:ragazzi ecco una foto,potreste darmi una dritta?
https://2img.net/h/oi52.tinypic.com/euplwp.jpg
Pro-Ject 2 experience classicosservatore ha scritto:
Per curiosità che gira/braccio usi?
Almamegretta ha scritto:per settare la una testina MC su Denon devo premere il bottoncino al centro e spuntare i vari settaggi con dei "tappi" in plastica forniti in dotazione.Da come parli quindi basta solo premere il bottoncino ?
Almamegretta ha scritto:quindi....metto su MM o MC<?
Scusate ma forse sto scrivendo in arabo e non me ne sono accorto…È ovvio che il guadagno DEVE essere quello di una MM, è il carico che si può variare se il pre lo permette…Denon dichiara 47K ohm ma dichiara anche u uscita di 160 ohm, ti dice niente? …Purtroppo più passa il tempo e più vanno precisate cose che fino a pochi anni fa erano date per scontateMassimo ha scritto:Come dichiarato dalla Denon il suo funzionamento è a 47 Kohm con un guadagno accettabile dall'ingresso MM, se la usi in MC il carico è troppo basso ed il guadagno è eccessivo, potrebbe facilmente andare in saturazione e distorcere.
Se vuoi fai le tue prove e decidi con le tue orecchie.![]()
![]()
Almamegretta ha scritto:e non suona male poi?nei post precedenti me l'avete sconsigliato
Osservatore è inutile che ti alteri ho semplicemente riportato in due righe ciò che viene dichiarato dalla Denon, non ti ho assolutamente chiamato in causa per cui vedo inutile queso tuo inalberarti.osservatore ha scritto:Scusate ma forse sto scrivendo in arabo e non me ne sono accorto…È ovvio che il guadagno DEVE essere quello di una MM, è il carico che si può variare se il pre lo permette…Denon dichiara 47K ohm ma dichiara anche u uscita di 160 ohm, ti dice niente? …Purtroppo più passa il tempo e più vanno precisate cose che fino a pochi anni fa erano date per scontateMassimo ha scritto:Come dichiarato dalla Denon il suo funzionamento è a 47 Kohm con un guadagno accettabile dall'ingresso MM, se la usi in MC il carico è troppo basso ed il guadagno è eccessivo, potrebbe facilmente andare in saturazione e distorcere.
Se vuoi fai le tue prove e decidi con le tue orecchie.![]()
![]()
Comunque andate in rete e cercate le svariate discussioni su questo tema.
Si ma tu non mi fai capire...devo cliccare sul bottoncino MM o MC?osservatore ha scritto:
Chi ti avrebbe sconsigliato che cosa? Ho solo affermato come fanno decine di post in rete che se si può sarebbe meglio settare il carico a 1500 ohm circa, ho anche detto che sono sfumature e che se il pre non è predisposto non vale la pena ammattire. Ho anche detto e lo ripeto per l'ennesima e ultima volta che il guadagno DEVE essere quello di una MM .
Secndo metto su MM e lascio tutti gli switch su off senza toccare nulla?osservatore ha scritto:Scusate ma forse sto scrivendo in arabo e non me ne sono accorto…È ovvio che il guadagno DEVE essere quello di una MM, è il carico che si può variare se il pre lo permette…Denon dichiara 47K ohm ma dichiara anche u uscita di 160 ohm, ti dice niente? …Purtroppo più passa il tempo e più vanno precisate cose che fino a pochi anni fa erano date per scontateComunque andate in rete e cercate le svariate discussioni su questo tema.
Massimo ha scritto:
Osservatore è inutile che ti alteri ho semplicemente riportato in due righe ciò che viene dichiarato dalla Denon, non ti ho assolutamente chiamato in causa per cui vedo inutile queso tuo inalberarti.