Per varie ragioni non ho mai avuto il tempo di ascoltarlo in modo serio e altro giorno, trovando un po di tempo libero, mi sono messo ascoltarlo come si deve. Subito ho sentito il basso molto forte però pensavo che è forse normale, dopo un paio di canzoni mi sono accorto che sto basso è sempre presente e cosi mi sono insospettito


Cosi ho tirato dentro Audacity entrambe due versione di "Hotel California", il risultato lo potete vedere qui sotto:

La traccia in alto è la versione HD, praticamente è quasi sempre in clipping



Questo me ha completamente sconsolato, noi spendiamo bei soldi nei impianti, cerchiamo di comprare la migliore edizione e alla fine ti viene da piangere per il risultato


Ho fatto anche l'analisi delle frequenze:
HDtracks

CD

Ovviamente, se si prende come riferimento i sorgenti come da HDtracks, abbiamo bassi gonfi, sfrenati, rimbombi, etc è ci facciamo tutte le pippe mentali per risolverli.


Dico, ma non potevano lasciare la canzone come era prima, a che cosa serve rovinarla in questo modo? Intanto sicuramente non è un gruppo o canzone che aspira a i vertici delle hit liste è deve suonare forte.
Facendo una ricerca veloce sulla DR database si evince che versione venduta sul HDtracks deriva dal DVD-audio che ha quasi il peggiore DR di tutte le versioni.
Comunque prossima volta quando vado acquistare CD o da HDtracks prima guardo sulla DR database per capire da dove arriva il materiale.
Per intenderci non credo che il HDtracks ha qui qualche responsabilità, i files probabilmente gli sono stati dati da qualche major e loro fanno solo la distribuzione.