A qualcosa è servito esser preso per il culo da mezza Italia!!
Bene, bene.. i miei due bei trasformatori da 500W hanno bisogno di pappa buona.
usare conduttori differenziati per una sola frequenza nun fa per me il 18 AWG serve per la terra, lo so è inutile usare un OCC 7N ma volevo fare un cavo di lusso, e ci sono riuscitola vera cosa importante è che ho raggiunto l'obbiettivo, quel quiddino di performance in più ( forse dovrei dire di non suono) che cercavo, chiuso con le alimentazioni, adesso passo a provare la potenza serie Plux e dovrei essere a posto con i cavi per il mio impiantino, le interconessioni li ho già fatti quindi a breve vi salutoFrederick ha scritto:aircooled ha scritto:
Ti ho sgamato !!
Frederick ha scritto:Stasera da un amico devo ascoltare un cablaggio completo di fattura artigianale mi dicono "dalle altissime prestazioni "e ....anche costo purtroppo!
Mi porterò da casa alcuni pezzi fondamentali un potenza un digitale e un alimentazione WG e si vedrà chi avrà la meglio...
Vediamo se domani davvero finiscie il mondo!!
Nei prossimi numeri la sfida!
Italiano e niente oro, solo rame solido placcato in argento.albertosi ha scritto:Stica!! Ma che erano di Bulgari? 10 awg in oro fino.. Artigiano italiano o straniero?
guarda.... esteticamente fanno schifo.mr.bean ha scritto:Spero almeno che questi cavi siano tempestati di diamanti..
No no !! io non consiglio nulla a chi fa un cavo da 15.000 euro....aircooled ha scritto:quello che descrivi è il tipico suono del rame argentato, in molti ci cascano quando sentono un dettaglio figlio della poverta di armoniche, se poi come dici connettori da 2 soldi.... consiglia al produttore di cambiare mestiere credo che non abbia capito molto di come stanno le cose
Esatto.aircooled ha scritto:quello che descrivi è il tipico suono del rame argentato, in molti ci cascano quando sentono un dettaglio figlio della povertà di armoniche,
azzo devo proprio rivedere i prezzi degli AIRTECHFrederick ha scritto:No no !! io non consiglio nulla a chi fa un cavo da 15.000 euro....aircooled ha scritto:quello che descrivi è il tipico suono del rame argentato, in molti ci cascano quando sentono un dettaglio figlio della poverta di armoniche, se poi come dici connettori da 2 soldi.... consiglia al produttore di cambiare mestiere credo che non abbia capito molto di come stanno le cose
metti che poi lo fa meglio grazie a me, e lo fa pagare 25.000 ???
capiamoci...il cavo non era schifoso era un buon cavo....estremamente fuori prezzo, decisamente si...
tralasciando l'estetica agghiacciante...in base alle prestazioni,in base alle mie esperienze e alla mia coscienza io li stimerei cosi' :
alimetazione 700/800 euro
Segnale : 900/1100 euro.
potenza: massimo 1400 euro.
digitale aes ebu 500 euro.
assolutamente in buona fede, anzi secondo me è proprio volutoiano ha scritto:Esatto.aircooled ha scritto:quello che descrivi è il tipico suono del rame argentato, in molti ci cascano quando sentono un dettaglio figlio della povertà di armoniche,
Io uso rame stagnato per necessità di riutilizzo del materiale conduttore per le tante prove,ma quando raramente uso il solo rame la differenza si sente e in meglio.
E sto parlando sempre di ramaccio,ma l'uniformità del conduttore è importante.
Comunque per provare le diverse geometrie qualunque materiale pluristratificato và bene,perchè le differenze si sentono ancora.
Gli effetti sono quelli che Fred ha ben descritto e lo fanno perfino quelli con stagno,materiale che preso da solo ha un suono che è una melassa,quindi è proprio il mettere insieme diversi materiali che determina l'effetto.
Se questa procedura la si usa,come alcuni affermano,per ridurre l'effetto pelle,allora è evidente che l'effetto pelle non c'entra perchè non si percepisce alcun beneficio.
Certo verrà fuori un suono strano e qualcuno potrebbe confonderlo con un suono fantastico,magari perfino il suo costruttore,che così avrebbe agito in perfetta buona fede,cosa che non è mai da escludere.
Ciao Sebastiano.
Se ha applicato l'equazione "costa tanto quanto suona" per lui suona tanto.Frederick ha scritto:Nessuno mette in dubbio la buona fede del costruttore x
Semplicemente non gli è riuscito di fare meglio , o ha preso riferimenti sbagliati, o comunque c'è chi fa molto meglio per meno danari...
Secondo me però dovrebbe volare molto più basso con i prezzi...
aircooled ha scritto:il mistero sinfittisce ancor di più
Guarda... Mi sta bene finché non mi si chiede 15000 euro per due cavi di potenza.iano ha scritto:
Se ha applicato l'equazione "costa tanto quanto suona" per lui suona tanto.
E come dice Air l'uso del materiale può essere voluto.
E' che per alcuni la priorità sembra essere provare strade nuove,invece di basarsi sul buono che già c'è cercando di migliorarlo.
Cioè quello che mi pare facciamo tutti noi qui,differenziandoci solo per la diversa scelta del riferimento da superare.
Ciao,Sebastiano.
Fammi sapere che sono troppo curioso ....Roby65 ha scritto:
Alla prima occasione ti racconterò in privato per chiarirti il fitto mistero...
Sicuramente niente che ci cambi la vita, però...Sputare nel piatto in cui si mangia lo trovo di cattivo gusto oltre che meschino...
Almeno alcuni personaggi si mostrano anche in pubblico per quello che sono e ti danno la possibilità di prendere le distanze, altri, invece, in pubblico si comportano da gran signori ed in privato...mostrano la loro vera identità.
Ciao