..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
Frederick- Vip Member
- Numero di messaggi : 1932
Data d'iscrizione : 27.04.12
- Messaggio n°401
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
Cavolo ! hai ragione....non siamo piu' abituati a dirlo e quasi ci da ribrezzo pensarlo ma in alcuni casi evidentemente vale ancora la pena inorgogliorsi di amor di patria!
Frederick- Vip Member
- Numero di messaggi : 1932
Data d'iscrizione : 27.04.12
Località : Terre Matildiche
- Messaggio n°402
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
We! ragazzi che succede? sono giorni che nessuno fa un post sul " mio " tread !
nessuno ha qualche prova esperienza da condividere??
io mi sono un po rilassato perche' mi sto godendo i cavi nuovi e voi che fate??
vabbe'... dovro' rimettermi a fare prototipi...alzando anche il tiro...adesso!!
nessuno ha qualche prova esperienza da condividere??
io mi sono un po rilassato perche' mi sto godendo i cavi nuovi e voi che fate??
vabbe'... dovro' rimettermi a fare prototipi...alzando anche il tiro...adesso!!
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 33225
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECH
- Messaggio n°403
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
io sono impegnato a montar cavi per i russi
_________________
il meglio va solo con il meglio e non è un caso
non discutere mai con un idiota altrimenti ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -
AIRTECH cell 3393521936
mail bertini63@virgilio.it
iano- Vip Member
- Numero di messaggi : 1774
Data d'iscrizione : 13.02.10
Età : 68
Località : genova
- Messaggio n°404
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
Non si finisce mai.
Io sto provando la nuova linea primavera estate di cavi di segnale.
Ho ingaggiato già le modelle.
A che servono le modelle?
A montare i cavi ovviamente.
Vi devo sempre spiegare tutto io.
Ciao,Sebastiano.
Io sto provando la nuova linea primavera estate di cavi di segnale.
Ho ingaggiato già le modelle.
A che servono le modelle?
A montare i cavi ovviamente.
Vi devo sempre spiegare tutto io.
Ciao,Sebastiano.
Frederick- Vip Member
- Numero di messaggi : 1932
Data d'iscrizione : 27.04.12
Località : Terre Matildiche
- Messaggio n°405
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
ok, ho capito....
mi rimetto al lavoro anche io!!
certo che ascoltare la musica senza la menata di sentire sempre i cavi non e' stato male...per quel poco che e' durato!!
mi rimetto al lavoro anche io!!
certo che ascoltare la musica senza la menata di sentire sempre i cavi non e' stato male...per quel poco che e' durato!!
iano- Vip Member
- Numero di messaggi : 1774
Data d'iscrizione : 13.02.10
Età : 68
Località : genova
- Messaggio n°406
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
Si,anche a me fra una prova e l'altra mi tocca ascoltare la musica.
Sicuramente gli ultimi due prototipo sono un pò controversi.
Vanno bene in assoluto,e uno in particolare, perchè mi fà ascoltare e godere per intero dischi che finora l'impianto non aveva digerito del tutto,salvo il solito paio di brani.
Bene in generale pop e jazz di varie annate,recenti e no.
Qualche risultato controverso col barocco.
Da un lato una veridicità mai raggiunta e dall'altro qualche punta di fastidiosa freddezza qua e là.
Qualche sibilante non proprio in ordine.
Ma con tutto ciò tornare ai vecchi cavi sembra impresa dura,e alla fine questo mi sembra un buon motivo per esserne soddisfatto.
L'altro invece ha un suono ancora più caldo dei loro nonni Cardas,ma allo stesso tempo non privo di dettaglio e micro e macrodinamica,e stranamente neanche l'ombra di una sibilante.
Come struttura sono due "gemelli diversi",ma come suono diversi e basta.
Potrei dire che il secondo sia più equilibrato,ma preferisco di gran lunga il primo.
Poi mi sono accorto che avevo fatto un errore nel primo e l'ho corretto,e così domani mi tocca riprovare.Speriamo si attenui qualche sibilante.Allora sarebbe perfetto per me.
Ciao,Sebastiano.
Sicuramente gli ultimi due prototipo sono un pò controversi.
Vanno bene in assoluto,e uno in particolare, perchè mi fà ascoltare e godere per intero dischi che finora l'impianto non aveva digerito del tutto,salvo il solito paio di brani.
Bene in generale pop e jazz di varie annate,recenti e no.
Qualche risultato controverso col barocco.
Da un lato una veridicità mai raggiunta e dall'altro qualche punta di fastidiosa freddezza qua e là.
Qualche sibilante non proprio in ordine.
Ma con tutto ciò tornare ai vecchi cavi sembra impresa dura,e alla fine questo mi sembra un buon motivo per esserne soddisfatto.
L'altro invece ha un suono ancora più caldo dei loro nonni Cardas,ma allo stesso tempo non privo di dettaglio e micro e macrodinamica,e stranamente neanche l'ombra di una sibilante.
Come struttura sono due "gemelli diversi",ma come suono diversi e basta.
Potrei dire che il secondo sia più equilibrato,ma preferisco di gran lunga il primo.
Poi mi sono accorto che avevo fatto un errore nel primo e l'ho corretto,e così domani mi tocca riprovare.Speriamo si attenui qualche sibilante.Allora sarebbe perfetto per me.
Ciao,Sebastiano.
Frederick- Vip Member
- Numero di messaggi : 1932
Data d'iscrizione : 27.04.12
Località : Terre Matildiche
- Messaggio n°407
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
ok !
allora e' ufficialmente partito il "progetto ciabatta!"
le parole d'ordine come al solito sono ,semplicita' ,efficacia ,e rispetto per le normative!!
mi servirebbe un degno contenitore per fare un bel lavoro ma dovro' ripiegare su qualcosa di commerciale in alluminio... a meno che qualcuno non mi proponga un alternativa...
allora e' ufficialmente partito il "progetto ciabatta!"
le parole d'ordine come al solito sono ,semplicita' ,efficacia ,e rispetto per le normative!!
mi servirebbe un degno contenitore per fare un bel lavoro ma dovro' ripiegare su qualcosa di commerciale in alluminio... a meno che qualcuno non mi proponga un alternativa...
Frederick- Vip Member
- Numero di messaggi : 1932
Data d'iscrizione : 27.04.12
Località : Terre Matildiche
- Messaggio n°408
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
Ragazzi ...sull'ultimo numero di AR hanno ripubblicato la foto dei cavi con le fasciette !
lasciamo stare l'articolo che la contiene.
volevo solo segnalarvelo quando l'ho rivista ormai svengo!
lasciamo stare l'articolo che la contiene.
volevo solo segnalarvelo quando l'ho rivista ormai svengo!
matley- Pulcioso
- Numero di messaggi : 17919
Data d'iscrizione : 21.12.08
Età : 64
Località : Colle Val D'Elsa
- Messaggio n°409
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
Frederick ha scritto:ok !
allora e' ufficialmente partito il "progetto ciabatta!"
le parole d'ordine come al solito sono ,semplicita' ,efficacia ,e rispetto per le normative!!
mi servirebbe un degno contenitore per fare un bel lavoro ma dovro' ripiegare su qualcosa di commerciale in alluminio... a meno che qualcuno non mi proponga un alternativa...
ho degli ottimi OLIVI che devo potare...
_________________
Non seguire una strada...."CREALA!
………. …………
"ma se i Cavi non ce-l'hai 'ndo vai..." ?
- Spoiler:
- https://i.servimg.com/u/f68/13/38/17/01/pre_cj11.jpg
Frederick- Vip Member
- Numero di messaggi : 1932
Data d'iscrizione : 27.04.12
Località : Terre Matildiche
- Messaggio n°410
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
matley ha scritto:
ho degli ottimi OLIVI che devo potare...
cavolo Mat !!!!! mi hai rubato l'anteprima!!
stavo pensando proprio a quello...
adesso tutti me la copiano!!
ma ho ancora un asso nella manica... vedrete che capolavoro!!
matley- Pulcioso
- Numero di messaggi : 17919
Data d'iscrizione : 21.12.08
Età : 64
Località : Colle Val D'Elsa
- Messaggio n°411
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
mmhhh....
isolamento interno?..
isolamento interno?..
_________________
Non seguire una strada...."CREALA!
………. …………
"ma se i Cavi non ce-l'hai 'ndo vai..." ?
- Spoiler:
- https://i.servimg.com/u/f68/13/38/17/01/pre_cj11.jpg
Frederick- Vip Member
- Numero di messaggi : 1932
Data d'iscrizione : 27.04.12
Località : Terre Matildiche
- Messaggio n°412
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
ma anche esterno...
matley- Pulcioso
- Numero di messaggi : 17919
Data d'iscrizione : 21.12.08
Età : 64
Località : Colle Val D'Elsa
- Messaggio n°413
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
buongustaio...
_________________
Non seguire una strada...."CREALA!
………. …………
"ma se i Cavi non ce-l'hai 'ndo vai..." ?
- Spoiler:
- https://i.servimg.com/u/f68/13/38/17/01/pre_cj11.jpg
iano- Vip Member
- Numero di messaggi : 1774
Data d'iscrizione : 13.02.10
Età : 68
Località : genova
- Messaggio n°414
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
E lasciamo perdere anche il contenuto dell'articolo. O no?Frederick ha scritto:Ragazzi ...sull'ultimo numero di AR hanno ripubblicato la foto dei cavi con le fasciette !
lasciamo stare l'articolo che la contiene.
volevo solo segnalarvelo quando l'ho rivista ormai svengo!
Giussani ci dice che il cavo influisce quanto più l'accoppiamento fra componenti collegato è sbagliato,e che comunque influisce poco e niente,con grafico di misure a supporto.
Poi ci dice che le nostre percezioni (effetto) provocate dai segnali provenienti dall'esterno (causa) non hanno una relazione "lineare" in quanto l'effetto è intermediato da una elaborazione cerebrale del segnale ricevuto,e tale elaborazione è influenzata anche da fattori culturali.
Banalizzando ci dice suona più il colore di un cavo che il cavo stesso,con esperimento a supporto anche per questo fatto.
Quindi la conclusione è che non ci sono le differenze che sentiamo,anche se le sentiamo.
Questo ovviamente,anche se lui non lo dice,vale anche per le casse che lui progetta.
Ma per quelle ,come si sà, esistono misure che ci danno conto delle sensazioni,senza che l'elaborazione cervellotica del segnale faccia scherzi questa volta.
Per inciso,io le casse di Giussani le ho ascoltate e non ho nulla da eccepire sulla loro qualità e sulla bravura del progettista,senza che mi sia venuto in mente che fosse tutta una suggestione,il che,come dice Giussani non sarebbe da escludere,se non ci fossero misure a sostegno.
Detto in altri termini,Giussani non ascolta con le orecchie,ma con le misure.
Ma l'argomento dell'elaborazione cervellotica in effetti smentisce ciò che Giussani afferma e gli si rivolta contro.Non è che le suggestioni funzionano a senso unico,o no?
E se gli audiofili sentono le differenze vuol dire che esse sono il risultato dell'elaborazione
dei segnali sensibili ricevuti fatti da cervelli diversi,ma che posseggono basi comuni decise dell'evoluzione,e che se è vero che un giapponese ci sente diverso da un americano,dato che fattori culturali si affiancano nell'elaborazione cervellotica,determinando differenze nella percezione,è pure vero che gli audiofili che dicono di sentire differenze sono in Giappone,non meno che in America.
Le ossidazioni dei cavi e l'inefficace schermatura in relazione all'inquinamento elettromagnetico,che Giussani indica come soli possibili colpevoli(effettive cause reali) delle differenze all'ascolto relativamente a cavi di segnale è un argomento vuoto.
In fatti gli audiofili non ascoltano il loro solo impianto,ma diversi impianti,in diversi ambienti,con diversi cavi,ed è chiaro che quando dicono che sentono differenze lo dicono avendo fatto la media fra tutto ciò che hanno ascoltato.
Quanti cavi arrugginiti ci saranno e quanti ambienti così gravemente infestati da fantasmi elettromagnetici?
Anche qui le misure ci danno valori veramente irrisori.
Adesso aspettiamo la seconda puntata sui cavi di potenza.
Ciao,Sebastiano
Frederick- Vip Member
- Numero di messaggi : 1932
Data d'iscrizione : 27.04.12
Località : Terre Matildiche
- Messaggio n°415
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
Si ,vecchio mio...iano ha scritto:
E lasciamo perdere anche il contenuto dell'articolo. O no?
Giussani ci dice che il cavo influisce quanto più l'accoppiamento fra componenti collegato è sbagliato,e che comunque influisce poco e niente,con grafico di misure a supporto.
Poi ci dice che le nostre percezioni (effetto) provocate dai segnali provenienti dall'esterno (causa) non hanno una relazione "lineare" in quanto l'effetto è intermediato da una elaborazione cerebrale del segnale ricevuto,e tale elaborazione è influenzata anche da fattori culturali.
Banalizzando ci dice suona più il colore di un cavo che il cavo stesso,con esperimento a supporto anche per questo fatto.
Quindi la conclusione è che non ci sono le differenze che sentiamo,anche se le sentiamo.
Questo ovviamente,anche se lui non lo dice,vale anche per le casse che lui progetta.
Ma per quelle ,come si sà, esistono misure che ci danno conto delle sensazioni,senza che l'elaborazione cervellotica del segnale faccia scherzi questa volta.
Per inciso,io le casse di Giussani le ho ascoltate e non ho nulla da eccepire sulla loro qualità e sulla bravura del progettista,senza che mi sia venuto in mente che fosse tutta una suggestione,il che,come dice Giussani non sarebbe da escludere,se non ci fossero misure a sostegno.
Detto in altri termini,Giussani non ascolta con le orecchie,ma con le misure.
Ma l'argomento dell'elaborazione cervellotica in effetti smentisce ciò che Giussani afferma e gli si rivolta contro.Non è che le suggestioni funzionano a senso unico,o no?
E se gli audiofili sentono le differenze vuol dire che esse sono il risultato dell'elaborazione
dei segnali sensibili ricevuti fatti da cervelli diversi,ma che posseggono basi comuni decise dell'evoluzione,e che se è vero che un giapponese ci sente diverso da un americano,dato che fattori culturali si affiancano nell'elaborazione cervellotica,determinando differenze nella percezione,è pure vero che gli audiofili che dicono di sentire differenze sono in Giappone,non meno che in America.
Le ossidazioni dei cavi e l'inefficace schermatura in relazione all'inquinamento elettromagnetico,che Giussani indica come soli possibili colpevoli(effettive cause reali) delle differenze all'ascolto relativamente a cavi di segnale è un argomento vuoto.
In fatti gli audiofili non ascoltano il loro solo impianto,ma diversi impianti,in diversi ambienti,con diversi cavi,ed è chiaro che quando dicono che sentono differenze lo dicono avendo fatto la media fra tutto ciò che hanno ascoltato.
Quanti cavi arrugginiti ci saranno e quanti ambienti così gravemente infestati da fantasmi elettromagnetici?
Anche qui le misure ci danno valori veramente irrisori.
Adesso aspettiamo la seconda puntata sui cavi di potenza.
Ciao,Sebastiano
non sono voluto entrare nel merito dell'articolo perche' credo che una cosa del genere non funzioni su una rivista di alta fedelta' che escie nel 2013....
estremamente diseducativo .
ovvio che come autocostruttore ho certamente piu' esperienza ,nel mio campo, di Giussani perche' io so che cosa comporta e quanto possono essere macroscopiche le variazioni a livello di suono create da un cavo,e lo so a cusa di errori fatti nella progettazione..
notate ho detto macroscopiche.
sui prodotti finiti e in commercio difficilmente le si possono riscontrare perche' se un prodotto deve essere venduto deve andare bene sul maggior numero di impianti quindi il suo carattere dovrebbe comunque tendere a zero.
ma chi li ha costruiti sa che se vuole il carattere puo' essere anche + / - 10 ....
e allora la storia dei colori dei treni va a farsi benedire solennemente...
il discorso sull'ossido e i campi elettromagnetici e' roba davvero da principianti e io credo che ci voglia coraggio e incoscienza a pubblicare roba del genere.
come vedi,il piccolo paragrafo sulla percezione umana,momento bellissimo e il migliore dell'articolo,e' stato sapientemente interpretato nel modo sbagliato o piu' conveniente al discorso...ma il senso era ben piu' complesso e interessante...ma queste cose sembra che le capisca e riesca ad esprimerle solo Lorenzo Zen in tutta l'editoria specializzata...meno male che qualcuno che non guarda solo ai grafici c'e' ancora!!
comunque questa cosa e' estemamente diffusa fra i costruttori di diffusori...
anche Mario Bon ,di cui io possiedo le realizzazioni,ha un limite psicologico verso i cavi,credo che sia dovuto al fatto che come costruttori di diffusori,seppur bravissimi e meritevoli di elogio,non si riesca ad accettare che un cavo (che ricordiamo essere assolutamente necessario per il funzionamento di ogni cosa)possa ,anche... e se vuole, muovere anche di molto il risultato da loro tanto faticosamente perseguito e ottenuto ...
cerchero' in futuro di confrontarmi con loro di persona, con cavi creati apposta per dimostrare cio' che ho scritto...ovvero cavi con la famosa differenza + /- 10...cosi' vediamo dove comincia davvero il cross over!
del resto quando si leggono certe cose sulla stampa specializzata,qualcuno deve pur fare qualcosa!
ma chi sono io per dire certe cose ????....se non il solito forumer invasato di cavi????
mah... ultimamente mi sta sempre piu' venendo voglia di aprire bottega e cominciare a mettere in discussione un paio di cosette con un paio di persone!
e allora forse...da operatore del settore,forse qualcuno si porra' qualche dubbio in piu'. oltre a beccarmi del ladro per i prezzi troppo alti e roba del genere!! ah ! demone costruttore di cavi !!! dici cosi' perche' ti conviene!! ..e altre cose del genere ovviamente....
comunque caro Sebastiano,se non ti era chiaro il messaggio dell'articolo,per me evidente vista la ripubblicazione della foto....
e ancora sta storia di : miti e leggende sui cavi !!ma bastaaa!! Ma quali miti e leggende!! ....sui cavi c'e' solo ignoranza e tanta tanta tanta incompetenza...infatti i miti e le leggende vengono prodotte dall'ignoranza.
I CAVI :
Nessuno li prova e tutti ne parlano !
Frederick- Vip Member
- Numero di messaggi : 1932
Data d'iscrizione : 27.04.12
Località : Terre Matildiche
- Messaggio n°416
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
continuando nella lettura...per par condicio ,con sorpresa per fortuna ...mi sono ibattuto nell'articolo riguardo agli amplificatori Norma con la parte esplicativa del progettista Enrico Rossi.
nel caso ,senza generalizzare..devo dire, che questo genere di progettisti rispetto ai progettisti di diffusori,hanno deciamo un approccio diverso e meno grossolano all'ascolto e lo cito testualemente perche' merita davvero e in poche righe annichilisice ogni grafico e formula matematica che si sbandierano ,purtroppo, nelle pagine successive e di cui si e' parlato sopra:
la sostituzione di cavi ,e altre piccole cose che incidono in modo determinante sulla qualita' del risultato di ascolto. in queste occasioni mi viene da pensare che sarebbe molto utile un corso di didattica dell'ascolto.
ad esempio i cavi hanno un ruolo assolutamente fondamentale.purtroppo il prezzo dei cavi di qualita' e' a dir poco scabroso ma questo e' un altro tema...etc....
beh..che dire...diciamo che le due visioni sono semplicemente diametralemente opposte...e ovviamente questa e' la visione corretta se si ha esperienza e conoscenza in ambito di cablaggio o anche soltanto di capacita' di ascolto,credo io.
ma ora basta guardare a quello che dicono gli altri e' ora di darsi da fare....
nel caso ,senza generalizzare..devo dire, che questo genere di progettisti rispetto ai progettisti di diffusori,hanno deciamo un approccio diverso e meno grossolano all'ascolto e lo cito testualemente perche' merita davvero e in poche righe annichilisice ogni grafico e formula matematica che si sbandierano ,purtroppo, nelle pagine successive e di cui si e' parlato sopra:
la sostituzione di cavi ,e altre piccole cose che incidono in modo determinante sulla qualita' del risultato di ascolto. in queste occasioni mi viene da pensare che sarebbe molto utile un corso di didattica dell'ascolto.
ad esempio i cavi hanno un ruolo assolutamente fondamentale.purtroppo il prezzo dei cavi di qualita' e' a dir poco scabroso ma questo e' un altro tema...etc....
beh..che dire...diciamo che le due visioni sono semplicemente diametralemente opposte...e ovviamente questa e' la visione corretta se si ha esperienza e conoscenza in ambito di cablaggio o anche soltanto di capacita' di ascolto,credo io.
ma ora basta guardare a quello che dicono gli altri e' ora di darsi da fare....
iano- Vip Member
- Numero di messaggi : 1774
Data d'iscrizione : 13.02.10
Età : 68
Località : genova
- Messaggio n°417
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
Ma cosa vuoi che possa capirci il "Signor Rossi"
Qui lavori fervono.
Cavi segnali missione compiuta,capo.
Ciao,Sebastiano.
Qui lavori fervono.
Cavi segnali missione compiuta,capo.
Ciao,Sebastiano.
Frederick- Vip Member
- Numero di messaggi : 1932
Data d'iscrizione : 27.04.12
Località : Terre Matildiche
- Messaggio n°418
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
Evvai !!!
vado a fare un alimentazione va...ho scoperto una cosuccia e ho un paio di idee nuove da testate !!
poi la spedisco al Dott. Rossi da provare! sa mai che la pubblicano sul prossimo numero!
vado a fare un alimentazione va...ho scoperto una cosuccia e ho un paio di idee nuove da testate !!
poi la spedisco al Dott. Rossi da provare! sa mai che la pubblicano sul prossimo numero!
iano- Vip Member
- Numero di messaggi : 1774
Data d'iscrizione : 13.02.10
Età : 68
Località : genova
- Messaggio n°419
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
Beh,diciamolo.
Il fatto che i cavi crescano sempre di più nella considerazione media degli audiofilo,spingono sempre di più noi,sostenitori della prima ora,a sentirci in dovere uscire più allo scoperto,pur coi nostri limiti,che non sono comunque certamente limiti di entusiasmo.
Cos' sia.
Ce la faremo a mantenere le nostre buone intenzioni,visto che tutti partono con quelle ma poi...
Ne sono certo,ma voi audiofili non finite mai di fare le pulci e di criticare.
Buon lavoro Fred
Ciao,Sebastiano.
Il fatto che i cavi crescano sempre di più nella considerazione media degli audiofilo,spingono sempre di più noi,sostenitori della prima ora,a sentirci in dovere uscire più allo scoperto,pur coi nostri limiti,che non sono comunque certamente limiti di entusiasmo.
Cos' sia.
Ce la faremo a mantenere le nostre buone intenzioni,visto che tutti partono con quelle ma poi...
Ne sono certo,ma voi audiofili non finite mai di fare le pulci e di criticare.
Buon lavoro Fred
Ciao,Sebastiano.
Frederick- Vip Member
- Numero di messaggi : 1932
Data d'iscrizione : 27.04.12
Località : Terre Matildiche
- Messaggio n°420
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
Grazie vecchio mio!
intamto comincio col fare un sito con materiale esplicativo , aggiornabile, con un po di educazione all'ascolto e metodo per le comparazioni fra cavi con sezioni diverse in base alla tipologia del cavo, e tecniche efficaci per valutare cio' che gia' c'e',per non farsi intortare dai venditori porta a porta ,e per fare chairezza ,quando possibile su cosa e come deve lavorare un cavo che si possa chiamare tale.
nonostante tanto si sia gia' detto in questo ed altri thread ,bisogna raggruppare tutto ampliarlo e amplificarlo,perche' altrimenti la diamo vinta alla diseducazione imperante di questo sistema economico,che si basa su questo,spalleggiata dall'informazione,che pur di riempire pagine pubblica anche le recensioni fatte dai lettori tra un po.... anzi forse pure adesso..
regole chiare,semplici,efficaci ,e collaudate per non rovinare elettroniceh,cavi,e soprattutto sentire tutte le differenze anche con impianti economici.
poi se uno mi vuole credere,lo fa....ma almeno c'e' qualcosa su web che dica come si fa,visto che da quando esiste la'lta fedelta' nessuno si e' mai degnato di farlo perche' non conviene.
Spero in questo modo ,senza pretese,che qualcuno si appassioni ,o si appassioni ancora di piu' a questo hobby in decadenza...o per lo meno che se ci si approccia ,lo faccia nel modo corretto e sia messo nelle condizioni necessarie per scegliere e decidere.
Meglio darsi da fare ...prima che a qualcuno venga in mente di costruire una centralina a commutazione istantanea diretta per provare i cavi di alimentazione in batteria in doppio cieco!..e soprattutto che qualcuno creda che sia il metodo corretto per valutare o testare...
e chi lo sa che sopra nonci si trovi anche qualche dritta su come costruirsi qualcosina di semplice ...
Ah "! a proposito....
Il cavo che ho fatto ieri e che tra circa 3 giorni sara' rodato al momento sembra ,incredibile...spero non peggiori nel rodaggio! puo' benissimo capitare
lo sto paragonando (anche se non dovrei cosi' presto) ad una fila di cavi e con tante incisioni diverse e risulta sempre il migliore,pur ,secondo i miei canoni ,non essendo ancora perfetto
in piu' e' migliorabile...
La grana e il nero infrastrumetale sono da primato,alto rifinito e levigato basso preciso composto ed estesissimo,grande "amore" nel porgere il messaggio musicale...non trovo un altro aggettivo.
al 20' prototipo da inizio anno ...credo che il pericolo di "cadere vittima dell'entusiamo iniziale" sia scongiurato! quindi e' una bomba.
per arrivare a questo da gennaio 2011 ho prodotto piu' di 50 prototipi,cosumato piu' di 20 kg di rame e chissa' quante altre cose
intamto comincio col fare un sito con materiale esplicativo , aggiornabile, con un po di educazione all'ascolto e metodo per le comparazioni fra cavi con sezioni diverse in base alla tipologia del cavo, e tecniche efficaci per valutare cio' che gia' c'e',per non farsi intortare dai venditori porta a porta ,e per fare chairezza ,quando possibile su cosa e come deve lavorare un cavo che si possa chiamare tale.
nonostante tanto si sia gia' detto in questo ed altri thread ,bisogna raggruppare tutto ampliarlo e amplificarlo,perche' altrimenti la diamo vinta alla diseducazione imperante di questo sistema economico,che si basa su questo,spalleggiata dall'informazione,che pur di riempire pagine pubblica anche le recensioni fatte dai lettori tra un po.... anzi forse pure adesso..
regole chiare,semplici,efficaci ,e collaudate per non rovinare elettroniceh,cavi,e soprattutto sentire tutte le differenze anche con impianti economici.
poi se uno mi vuole credere,lo fa....ma almeno c'e' qualcosa su web che dica come si fa,visto che da quando esiste la'lta fedelta' nessuno si e' mai degnato di farlo perche' non conviene.
Spero in questo modo ,senza pretese,che qualcuno si appassioni ,o si appassioni ancora di piu' a questo hobby in decadenza...o per lo meno che se ci si approccia ,lo faccia nel modo corretto e sia messo nelle condizioni necessarie per scegliere e decidere.
Meglio darsi da fare ...prima che a qualcuno venga in mente di costruire una centralina a commutazione istantanea diretta per provare i cavi di alimentazione in batteria in doppio cieco!..e soprattutto che qualcuno creda che sia il metodo corretto per valutare o testare...
e chi lo sa che sopra nonci si trovi anche qualche dritta su come costruirsi qualcosina di semplice ...
Ah "! a proposito....
Il cavo che ho fatto ieri e che tra circa 3 giorni sara' rodato al momento sembra ,incredibile...spero non peggiori nel rodaggio! puo' benissimo capitare
lo sto paragonando (anche se non dovrei cosi' presto) ad una fila di cavi e con tante incisioni diverse e risulta sempre il migliore,pur ,secondo i miei canoni ,non essendo ancora perfetto
in piu' e' migliorabile...
La grana e il nero infrastrumetale sono da primato,alto rifinito e levigato basso preciso composto ed estesissimo,grande "amore" nel porgere il messaggio musicale...non trovo un altro aggettivo.
al 20' prototipo da inizio anno ...credo che il pericolo di "cadere vittima dell'entusiamo iniziale" sia scongiurato! quindi e' una bomba.
per arrivare a questo da gennaio 2011 ho prodotto piu' di 50 prototipi,cosumato piu' di 20 kg di rame e chissa' quante altre cose
iano- Vip Member
- Numero di messaggi : 1774
Data d'iscrizione : 13.02.10
Età : 68
Località : genova
- Messaggio n°421
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
Si ,si, l'entusiasmo non manca
attendiamo dunque il sito promesso
Ciao,Sebastiano.
attendiamo dunque il sito promesso
Ciao,Sebastiano.
Frederick- Vip Member
- Numero di messaggi : 1932
Data d'iscrizione : 27.04.12
Località : Terre Matildiche
- Messaggio n°422
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
uan terra promessaaaaaa ,un mondo diversoooo,dove cresciereeee ,i nostri peeensieeeriiiiiii iiii !
non so voi ma io no lo sopporto !
non so voi ma io no lo sopporto !
iano- Vip Member
- Numero di messaggi : 1774
Data d'iscrizione : 13.02.10
Età : 68
Località : genova
- Messaggio n°423
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
Ecco...appunto
Ciao,Sebastiano.
Ciao,Sebastiano.
Frederick- Vip Member
- Numero di messaggi : 1932
Data d'iscrizione : 27.04.12
Località : Terre Matildiche
- Messaggio n°424
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
come va il lavoro di ricerca e sviluppo?iano ha scritto:Ecco...appunto
Ciao,Sebastiano.
io ho un problema tecnico con la parte tecnologica ,ovvero sto costruendo un aiutante meccanico,chimarla macchina e' troppo ..che mi dia una mano per le oprazioni di messa in posa del dielettrico perche' con la vecchia non ce la faccio piu' e avevo delle variabili a volte...
mi sto industrializzando insomma!
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 33225
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECH
- Messaggio n°425
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
maremma maila ma un hanno anche chiuso il 3?
_________________
il meglio va solo con il meglio e non è un caso
non discutere mai con un idiota altrimenti ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -
AIRTECH cell 3393521936
mail bertini63@virgilio.it
Frederick- Vip Member
- Numero di messaggi : 1932
Data d'iscrizione : 27.04.12
Località : Terre Matildiche
- Messaggio n°426
Re: ..Mangiare sano!? i cavi di alimentazione....
Non l ho capita ...
Chi ha chiuso cosa ?
Chi ha chiuso cosa ?