Sennheiser HD600 Avantgarde
musso- Vip Member
- Numero di messaggi : 1565
Data d'iscrizione : 20.04.13
- Messaggio n°51
Re: Sennheiser HD600 Avantgarde
@custico- Vip Member
- Numero di messaggi : 2645
Data d'iscrizione : 08.03.16
Età : 46
Località : FE-BO
- Messaggio n°52
Re: Sennheiser HD600 Avantgarde
Interessante data la lista di cuffie che hai fatto.
Quali sono le piccole modifiche? Quell'anellino che si vede sul driver?
E quali sono i risultati di tali modifiche?
E, scusa se rompo, perché alla fine dello sbattimento le preferisci?
_________________
"Emancipate yourselves from mental slavery, none but ourselves can free our minds"
Saluti e buoni ascolti!

musso- Vip Member
- Numero di messaggi : 1565
Data d'iscrizione : 20.04.13
Località : Citta del Capo > Todi > Citta del Capo
- Messaggio n°53
Re: Sennheiser HD600 Avantgarde
La modifica si tratta di un mass loading della Custom Cans UK...i bassi si stringono e scendono di più...
https://customcans.co.uk/s/s/index.php/headphone-modding-service/headphone-damping-mods/hd600-mass-loading-mod.html
Ho anche tolto le spugne che coprono i driver..
Le HD600 sono semplicemente stupende...non sono impegnative come le HD800 che richiedono sempre attenzione e non ti lasciano rilassare un minuto..
Difficile da spiegare ma quando le uso mi scordo che le ho in testa e ascolto la musica...senza cercare inutilmente dettagli che magari non esistono, differenze tra cavi\valvole\connettori e 10000 altre pippe..
La stessa cosa mi è successa quando avevo i diffusori KEF LS50W ....basta con DAC, Cavi, ampli, modifiche varie...
Adesso ascolto la musica e mi scordo del resto..
scusa il mio italiano un po scarso ma son di madre lingua inglese...
https://customcans.co.uk/s/s/index.php/headphone-modding-service/headphone-damping-mods/hd600-mass-loading-mod.html
Ho anche tolto le spugne che coprono i driver..
Le HD600 sono semplicemente stupende...non sono impegnative come le HD800 che richiedono sempre attenzione e non ti lasciano rilassare un minuto..
Difficile da spiegare ma quando le uso mi scordo che le ho in testa e ascolto la musica...senza cercare inutilmente dettagli che magari non esistono, differenze tra cavi\valvole\connettori e 10000 altre pippe..
La stessa cosa mi è successa quando avevo i diffusori KEF LS50W ....basta con DAC, Cavi, ampli, modifiche varie...
Adesso ascolto la musica e mi scordo del resto..
scusa il mio italiano un po scarso ma son di madre lingua inglese...
_________________
http://www.flickr.com/photos/guidodg/
http://500px.com/guidodelgiudice
Roon > KEF LS50W....iPhone/iPad > FiiO Q5s TC , HD600, KZ ZAX, WF-1000XM3
Desktop-TV - Adam Artist 5 and Sub 8
darixyn- Senior Member
- Numero di messaggi : 758
Data d'iscrizione : 19.01.18
Età : 46
Località : Scafati (SA)
- Messaggio n°54
Re: Sennheiser HD600 Avantgarde
musso ha scritto:La modifica si tratta di un mass loading della Custom Cans UK...i bassi si stringono e scendono di più...
https://customcans.co.uk/s/s/index.php/headphone-modding-service/headphone-damping-mods/hd600-mass-loading-mod.html
Ho anche tolto le spugne che coprono i driver..
Le HD600 sono semplicemente stupende...non sono impegnative come le HD800 che richiedono sempre attenzione e non ti lasciano rilassare un minuto..
Difficile da spiegare ma quando le uso mi scordo che le ho in testa e ascolto la musica...senza cercare inutilmente dettagli che magari non esistono, differenze tra cavi\valvole\connettori e 10000 altre pippe..
La stessa cosa mi è successa quando avevo i diffusori KEF LS50W ....basta con DAC, Cavi, ampli, modifiche varie...
Adesso ascolto la musica e mi scordo del resto..
scusa il mio italiano un po scarso ma son di madre lingua inglese...
Ma lo sai che mi ritrovo esattamente in quello che scrivi, a proposito delle mie hd650? Le aggancio al modesto OTL della shiit e vai....solo musica ed emozioni, senza tanti pensieri.
Mi hai fatto venire voglia di provare anche queste 600 che mi mancano....quasi quasi....
Secondo te quei pezzetti di rame cosa potrebbero fare alle hd650?
_________________
musso- Vip Member
- Numero di messaggi : 1565
Data d'iscrizione : 20.04.13
Località : Citta del Capo > Todi > Citta del Capo
- Messaggio n°55
Re: Sennheiser HD600 Avantgarde
Ho avuto anche le HD650...2 volte a distanza di 2-3 anni ma preferisco nettamente le HD600 ...sono un pochino più dettagliate e meno calde e scure..
Si...il kit lo fanno per tutte le HD6XX ....lo consiglio... e poi ti danno anche 4 tipi di tappi in gomma piuma per alterare le caratteristiche dei bassi
Le HD600 già con la modifica e con un cavo custom terminato a piacere le puoi comprare direttamente da Custom Cans...
Si...il kit lo fanno per tutte le HD6XX ....lo consiglio... e poi ti danno anche 4 tipi di tappi in gomma piuma per alterare le caratteristiche dei bassi
Le HD600 già con la modifica e con un cavo custom terminato a piacere le puoi comprare direttamente da Custom Cans...
_________________
http://www.flickr.com/photos/guidodg/
http://500px.com/guidodelgiudice
Roon > KEF LS50W....iPhone/iPad > FiiO Q5s TC , HD600, KZ ZAX, WF-1000XM3
Desktop-TV - Adam Artist 5 and Sub 8
@custico- Vip Member
- Numero di messaggi : 2645
Data d'iscrizione : 08.03.16
Età : 46
Località : FE-BO
- Messaggio n°56
Re: Sennheiser HD600 Avantgarde
musso ha scritto:La modifica si tratta di un mass loading della Custom Cans UK...i bassi si stringono e scendono di più...
https://customcans.co.uk/s/s/index.php/headphone-modding-service/headphone-damping-mods/hd600-mass-loading-mod.html
Ho anche tolto le spugne che coprono i driver..
Le HD600 sono semplicemente stupende...non sono impegnative come le HD800 che richiedono sempre attenzione e non ti lasciano rilassare un minuto..
Difficile da spiegare ma quando le uso mi scordo che le ho in testa e ascolto la musica...senza cercare inutilmente dettagli che magari non esistono, differenze tra cavi\valvole\connettori e 10000 altre pippe..
La stessa cosa mi è successa quando avevo i diffusori KEF LS50W ....basta con DAC, Cavi, ampli, modifiche varie...
Adesso ascolto la musica e mi scordo del resto..
scusa il mio italiano un po scarso ma son di madre lingua inglese...
Complimenti per aver raggiunto il tuo personale nirvana!
Le piloti col Fiio in firma?
_________________
"Emancipate yourselves from mental slavery, none but ourselves can free our minds"
Saluti e buoni ascolti!

musso- Vip Member
- Numero di messaggi : 1565
Data d'iscrizione : 20.04.13
Località : Citta del Capo > Todi > Citta del Capo
- Messaggio n°57
Re: Sennheiser HD600 Avantgarde
yes,,,,va benissimo sul uscita bilanciata del FiiO
_________________
http://www.flickr.com/photos/guidodg/
http://500px.com/guidodelgiudice
Roon > KEF LS50W....iPhone/iPad > FiiO Q5s TC , HD600, KZ ZAX, WF-1000XM3
Desktop-TV - Adam Artist 5 and Sub 8
angel72- Senior Member
- Numero di messaggi : 906
Data d'iscrizione : 13.01.13
Età : 50
Località : somewhere over the rainbow
- Messaggio n°58
Re: Sennheiser HD600 Avantgarde
c'è voluto tempo e denaro ma alla fine col wa5 ben valvolato ed il cavo di air le mie 800 mi davano le sensazioni che ben descrivi con la 600...l'avevo addomesticata!musso ha scritto:
Le HD600 sono semplicemente stupende...non sono impegnative come le HD800 che richiedono sempre attenzione e non ti lasciano rilassare un minuto..
_________________
diffusori B&W 803d3 sub REL S/510 pre Mcintosh C2600 finale Mcintosh MC452 meccanica CD Mcintosh MCT450
musica liquida ROON - Nucleus rev B + Plixir LPS - Tidal
giradischi Acoustic Solid Wood MPX braccio Jelco TK-950s testine BenzMicro LP - SPU Meister Silv. G MKII - GoldNote Machiavelli Red - Zu/Denon DL103 II pre phono Whest P.30RDT SE
cablaggio Cardas Clear Cygnus/AirTech supporti Modular Technology - Isoacustics - AriaMateria trasf. di isolamento Aloia Little Bart


















calcatreppola- Senior Member
- Numero di messaggi : 884
Data d'iscrizione : 08.11.19
Località : udine (Friuli) - Budapest (Ungheria)
- Messaggio n°59
Re: Sennheiser HD600 Avantgarde
approfitto del thread... il fiio QS5 tc è "caldo" o iperdettagliato? cioè: asseconda l'ascolto rilassato della HD oppure le dà un po' di dettaglio in più smorzando la "musicalità" che mi pare di capire le attribuisci?
grazie :) (è uno dei papabili per il mio prox acquisto)
grazie :) (è uno dei papabili per il mio prox acquisto)
musso- Vip Member
- Numero di messaggi : 1565
Data d'iscrizione : 20.04.13
Località : Citta del Capo > Todi > Citta del Capo
- Messaggio n°60
Re: Sennheiser HD600 Avantgarde
non so come rispondere...per me si abbina bene alle HD600...ma anche alle KZ ZAX Iem e alle Dunu DK3001 pro Iem 

_________________
http://www.flickr.com/photos/guidodg/
http://500px.com/guidodelgiudice
Roon > KEF LS50W....iPhone/iPad > FiiO Q5s TC , HD600, KZ ZAX, WF-1000XM3
Desktop-TV - Adam Artist 5 and Sub 8
drum bass- Senior Member
- Numero di messaggi : 513
Data d'iscrizione : 03.05.19
Località : Roma
- Messaggio n°61
Re: Sennheiser HD600 Avantgarde
musso ha scritto:La modifica si tratta di un mass loading della Custom Cans UK...i bassi si stringono e scendono di più...
https://customcans.co.uk/s/s/index.php/headphone-modding-service/headphone-damping-mods/hd600-mass-loading-mod.html
Ho anche tolto le spugne che coprono i driver..
Le HD600 sono semplicemente stupende...non sono impegnative come le HD800 che richiedono sempre attenzione e non ti lasciano rilassare un minuto..
Difficile da spiegare ma quando le uso mi scordo che le ho in testa e ascolto la musica...senza cercare inutilmente dettagli che magari non esistono, differenze tra cavi\valvole\connettori e 10000 altre pippe..
La stessa cosa mi è successa quando avevo i diffusori KEF LS50W ....basta con DAC, Cavi, ampli, modifiche varie...
Adesso ascolto la musica e mi scordo del resto..
scusa il mio italiano un po scarso ma son di madre lingua inglese...
Ho visto il sito, vedo che fanno anche degli adattatori cavi per Dap A&K con doppia uscita 2,5 e 3,5 con cavi XLR all'altra estremità per raddoppiare la potenza di uscita se usato come sorgente. Anche se OT la domanda sorge spontanea: ma non possono mandare in corto uno dei due componenti? In ogni caso, sito interessante.
Drum
n.enrico- JuniorMember
- Numero di messaggi : 497
Data d'iscrizione : 15.07.15
- Messaggio n°62
Re: Sennheiser HD600 Avantgarde
Mi sembra gente preparata, se lo fanno vuol dire che pericoli non ce ne sono. Infatti, sempre in quella sezione del sito, ti avvisano che non realizzano adattatori che da bilanciato finiscano in sbilanciato. Ossia adattatori che lato ampli abbiano la presa maschio xlr 4 pin (o altra spina bilanciata) e lato cuffia il classico jack 6,3mm. Ma non sembrava (sempre che la traduzione Google non mi abbia tratto in inganno) che la descrivessero come una cosa pericolosa per gli apparecchi, quanto piuttosto una cosa inutile, ossia che inficiava la migliore performance dell'uscita bilanciata.drum bass ha scritto:
Anche se OT la domanda sorge spontanea: ma non possono mandare in corto uno dei due componenti? In ogni caso, sito interessante.