Pls select your own language, using the translator in the left-hand corner
Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2
Il Gazebo Audiofilo

Human Pleasure HI-END

    Preamplificatori attivi e passivi


    ornito
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 55
    Data d'iscrizione : 13.05.12

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da ornito Mer Dic 25 2024, 12:30

    Riporto la mia personale esperienza.
    Negli anni passati ma comunque abbastanza recenti, ho avuto modo di provare nel mio impianto diversi Pre passivi top di gamma, il meglio che la tipologia potesse offrire.

    Nonostante tutte le mie buone intenzioni,
    non ce n’è stato uno che fosse uno, tra i cinque che ho potuto provare,
    in grado di scalzare il pre (attivo) titolare…
    🤷‍�
    PaoloDM
    PaoloDM
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 395
    Data d'iscrizione : 16.10.23

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da PaoloDM Mer Dic 25 2024, 16:34

    Ottimi gli hattor.
    Il pre passivo trova il massimo del suo significato in un impianto con diffusori ad alta vera efficienza.
    Io utilizzo un the mod squad drive Deluxe e nessun pre attivo gli sta dietro un termini di trasparenza e scansione dei piani sonori.
    Cavi da scegliere con cura.
    mantraone
    mantraone
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2599
    Data d'iscrizione : 17.12.16
    Età : 58
    Località : Bologna

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da mantraone Mer Dic 25 2024, 17:48

    ornito ha scritto:Riporto la mia personale esperienza.
    Negli anni passati ma comunque abbastanza recenti, ho avuto modo di provare nel mio impianto diversi Pre passivi top di gamma, il meglio che la tipologia potesse offrire.

    Nonostante tutte le mie buone intenzioni,
    non ce n’è stato uno che fosse uno, tra i cinque che ho potuto provare,
    in grado di scalzare il pre (attivo) titolare…
    🤷‍�
    non ho dubbi che il preamplificatore passivo no rappresenti una soluzione "universale", anzi...

    però per rigore di cronaca, posso chiederti cosa interfacciavi? Sorgente e amplificatore finale e perlomeno la tipologia di passivo?


    _________________
    Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Holo Red/Cavi: alimentazione Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 e Audioquest Earth / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI by KMOD Silver / Ethernet Faber's Cable Livello2
    alanford
    alanford
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2451
    Data d'iscrizione : 03.06.12
    Località : monza

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da alanford Mer Dic 25 2024, 19:56

    l'uso di un pre passivo e' in linea teorica ammissibile con il digitale  
    il CD player  esce  normalmente a 2 V  ed il finale ha di solito una sensibilita' di 1V 
    usare un potenziometro per regolare (inteso come ridurre)  il livello di uscita del digitale non e' cosa particolare  
    ma un passivo ha altre problematiche  
    impedenza di ingresso ed impedenza di uscita dell'attenuatore  che va attentamente calibrata in funzione degli apparecchi che abbiamo a monte ed a valle   
    quel senso di suono piatto, privo di contrasto, dinamicamente smorto dovuto alla mancanza di guadagno tipica di un pre attivo e che aiuta il finale  in buona parte dovuto al basso livello delle registrazioni digitali  
    una buona lettura 
     
    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2
    ornito
    ornito
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 55
    Data d'iscrizione : 13.05.12

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da ornito Mer Dic 25 2024, 20:28

    PaoloDM ha scritto:Io utilizzo un the mod squad drive Deluxe e nessun pre attivo gli sta dietro…

    Il The Mod Squad fa parte di quelli che ho testato nel mio impianto…

    E come gli altri
    Non ce l’ha fatta…😎

    Gli altri provati sono stati:

    -Luxman AT3000
    -Cello
    -Audio Tekne 9701
    -Un quinto pre di cui non ricordo praticamente nulla…
    mantraone
    mantraone
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2599
    Data d'iscrizione : 17.12.16
    Età : 58
    Località : Bologna

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da mantraone Mer Dic 25 2024, 20:40

    ornito ha scritto:
    PaoloDM ha scritto:Io utilizzo un the mod squad drive Deluxe e nessun pre attivo gli sta dietro…

    Il The Mod Squad fa parte di quelli che ho testato nel mio impianto…

    E come gli altri
    Non ce l’ha fatta…😎

    Gli altri provati sono stati:

    -Luxman AT3000
    -Cello
    -Audio Tekne 9701
    -Un quinto pre di cui non ricordo praticamente nulla…
    Posso chiederti cosa interfacciavi? intendo impedenza di ingresso e ingresso finale?

    da quanto ho capito la situazione ottimale è avere una sorgente con uscita sotto i 50-100 ohm e un finale con una impedenza di ingresso di almeno 20 volte superiore, quindi 20Kohm

    se dico fesserie scusatemi anzitempo, ma questo è quello che ho compreso leggeto sulla rete.

    del tuo elenco direi nessuno con il telecomando, giusto?


    _________________
    Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Holo Red/Cavi: alimentazione Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 e Audioquest Earth / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI by KMOD Silver / Ethernet Faber's Cable Livello2
    ornito
    ornito
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 55
    Data d'iscrizione : 13.05.12

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da ornito Mer Dic 25 2024, 20:42

    mantraone ha scritto:
    però per rigore di cronaca, posso chiederti cosa interfacciavi? Sorgente e amplificatore finale e perlomeno la tipologia di passivo?
    Roberto, il mio impianto lo conosci…🤔
    Per i pre passivi: con trasformatori e senza trasformatori…
    ornito
    ornito
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 55
    Data d'iscrizione : 13.05.12

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da ornito Mer Dic 25 2024, 20:46

    mantraone ha scritto:Posso chiederti cosa interfacciavi? intendo impedenza di ingresso e ingresso finale?

    da quanto ho capito la situazione ottimale è avere una sorgente con uscita sotto i 50-100 ohm e un finale con una impedenza di ingresso di almeno 20 volte superiore, quindi 20Kohm

    se dico fesserie scusatemi anzitempo, ma questo è quello che ho compreso leggeto sulla rete.

    del tuo elenco direi nessuno con il telecomando, giusto?

    Io, se fossi in te e conoscendo il tuo impianto (ultimissime modifiche a parte)
    penserei ad un pre attivo “serio”…
    se lo meriterebbe proprio…Embarassed
    Se vuoi ti cedo il mio ma temo che fisicamente faccia fatica ad entrare nel tuo mobile che ospita le elettroniche…


    Ultima modifica di ornito il Mer Dic 25 2024, 20:49 - modificato 1 volta.
    mantraone
    mantraone
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2599
    Data d'iscrizione : 17.12.16
    Età : 58
    Località : Bologna

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da mantraone Mer Dic 25 2024, 20:47

    ornito ha scritto:
    mantraone ha scritto:
    però per rigore di cronaca, posso chiederti cosa interfacciavi? Sorgente e amplificatore finale e perlomeno la tipologia di passivo?
    Roberto, il mio impianto lo conosci…🤔
    Per i pre passivi: con trasformatori e senza trasformatori…
    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 775355 Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 775355 Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 775355 Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 775355
    Azzo ma secondo te mi ricordo di tutti i Nick???

    ti assicuro che quello che ho provato è stato un "salto quantistico". spero ci sia occasione per una prova e un.... caffé specialty!!!


    cheers cheers cheers


    _________________
    Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Holo Red/Cavi: alimentazione Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 e Audioquest Earth / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI by KMOD Silver / Ethernet Faber's Cable Livello2
    ornito
    ornito
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 55
    Data d'iscrizione : 13.05.12

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da ornito Mer Dic 25 2024, 20:50

    mantraone ha scritto:
    ornito ha scritto:
    mantraone ha scritto:
    però per rigore di cronaca, posso chiederti cosa interfacciavi? Sorgente e amplificatore finale e perlomeno la tipologia di passivo?
    Roberto, il mio impianto lo conosci…🤔
    Per i pre passivi: con trasformatori e senza trasformatori…
    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 775355 Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 775355 Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 775355 Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 775355
    Azzo ma secondo te mi ricordo di tutti i Nick???

    ti assicuro che quello che ho provato è stato un "salto quantistico". spero ci sia occasione per una prova e un.... caffé specialty!!!


    cheers cheers cheers
    Rob, sono Luca… Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 81249
    mantraone
    mantraone
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2599
    Data d'iscrizione : 17.12.16
    Età : 58
    Località : Bologna

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da mantraone Mer Dic 25 2024, 21:16

    ornito ha scritto:
    mantraone ha scritto:
    ornito ha scritto:
    mantraone ha scritto:
    però per rigore di cronaca, posso chiederti cosa interfacciavi? Sorgente e amplificatore finale e perlomeno la tipologia di passivo?
    Roberto, il mio impianto lo conosci…🤔
    Per i pre passivi: con trasformatori e senza trasformatori…
    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 775355 Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 775355 Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 775355 Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 775355
    Azzo ma secondo te mi ricordo di tutti i Nick???

    ti assicuro che quello che ho provato è stato un "salto quantistico". spero ci sia occasione per una prova e un.... caffé specialty!!!


    cheers cheers cheers
    Rob, sono Luca… Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 81249
    si si l'avevo capito, perché ti avevo invitato per il caffé... magari con la ciambella allo yogurt!!  Rolling Eyes


    _________________
    Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Holo Red/Cavi: alimentazione Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 e Audioquest Earth / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI by KMOD Silver / Ethernet Faber's Cable Livello2
    carloc
    carloc
    Moderatore
    Moderatore

    Numero di messaggi : 36992
    Data d'iscrizione : 27.07.11
    Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da carloc Gio Dic 26 2024, 07:01

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 C83d3710
    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Ab2f6310


    _________________
    Rem tene verba sequentur

    https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento

    https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it

    https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
    carloc
    carloc
    Moderatore
    Moderatore

    Numero di messaggi : 36992
    Data d'iscrizione : 27.07.11
    Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da carloc Gio Dic 26 2024, 07:04

    Sto provando questo pre trasformatori dotato di trasformatori senza isteresi.
    Ho collegato sia il DAC sia il fono ed il risultato secondo me è eccellente. Non fa rimpiangere anche preamplificatori di linea anche molto costosi.
    È trasparentissimo ed anche la possibilità di inserire un guadagno aggiuntivo di 6 dB.


    _________________
    Rem tene verba sequentur

    https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento

    https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it

    https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
    remasters
    remasters
    Moderatore
    Moderatore

    Numero di messaggi : 2286
    Data d'iscrizione : 12.08.15
    Età : 53
    Località : Palermo

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da remasters Gio Dic 26 2024, 09:05

    Ciao Carlo, chi lo produce che non riesco a leggere bene...
    mantraone
    mantraone
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2599
    Data d'iscrizione : 17.12.16
    Età : 58
    Località : Bologna

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da mantraone Gio Dic 26 2024, 09:38

    carloc ha scritto:Sto provando questo pre trasformatori dotato di trasformatori senza isteresi.
    Ho collegato sia il DAC sia il fono ed il risultato secondo me è eccellente. Non fa rimpiangere anche preamplificatori di linea anche molto costosi.
    È trasparentissimo ed anche la possibilità di inserire un guadagno aggiuntivo di 6 dB.
    Ciao Carlo,

    l'ho visto googlando in questi giorni è sicuramente l'Osborn

    https://www.osbornloudspeakers.com.au/transformer-pre-amp

    il più bello e da quello che dici sicuramente interessantissimo, ma... non vedo il telecomando del volume eppure dovrebbe essere un'oggetto già di un certo costo 3-4K ?

    ne hai provati altri, ad esempio quelli polacchi della Hattor?


    _________________
    Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Holo Red/Cavi: alimentazione Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 e Audioquest Earth / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI by KMOD Silver / Ethernet Faber's Cable Livello2
    carloc
    carloc
    Moderatore
    Moderatore

    Numero di messaggi : 36992
    Data d'iscrizione : 27.07.11
    Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da carloc Gio Dic 26 2024, 10:39

    Non è prodotto da Osborne ma da AM High End. Inoltre la versione che ho provato è nuovissima e differisce dalla AMR-S per i trasformatori in configurazione zero isteresi.


    _________________
    Rem tene verba sequentur

    https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento

    https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it

    https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
    ornito
    ornito
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 55
    Data d'iscrizione : 13.05.12

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da ornito Gio Dic 26 2024, 10:49

    carloc ha scritto:è eccellente. Non fa rimpiangere anche preamplificatori di linea anche molto costosi.

    Dato che costa 10.000€ Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 921419
    dovremmo ridefinire il concetto di “preamplificatori molto costosi”…
    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 775355
    lalosna
    lalosna
    Moderatore
    Moderatore

    Numero di messaggi : 5601
    Data d'iscrizione : 19.08.12
    Età : 63
    Località : Cit Türin

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da lalosna Gio Dic 26 2024, 11:08

    Ho potuto ascoltare grazie a Carlo il fratello minore, gran bell'apparecchio, difficile capire ci fosse un pre.
    Molto vicino al famoso "filo con volume"...


    _________________
    Cërea...
    carloc
    carloc
    Moderatore
    Moderatore

    Numero di messaggi : 36992
    Data d'iscrizione : 27.07.11
    Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da carloc Gio Dic 26 2024, 13:52

    Per Ornito.

    Il listino è di 4990 euro.


    _________________
    Rem tene verba sequentur

    https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento

    https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it

    https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
    amiterno_rm
    amiterno_rm
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 518
    Data d'iscrizione : 31.10.23
    Località : In esilio

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da amiterno_rm Gio Dic 26 2024, 14:30

    carloc ha scritto:Per Ornito.

    Il listino è di 4990 euro.
    Buon pomeriggio, Carlo.

    Per capire, il pre cui ti riferisci è l’Audio Music, contraddistinto da quale sigla?
    Grazie.

    Buona musica 

    Enzo


    _________________
    “ Madame, avete tra le gambe uno strumento che può offrire piacere a migliaia di persone e tutto quello che sapete fare è grattarlo. “
    Thomas Beecham rivolto a una violoncellista
    carloc
    carloc
    Moderatore
    Moderatore

    Numero di messaggi : 36992
    Data d'iscrizione : 27.07.11
    Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da carloc Gio Dic 26 2024, 16:41

    E’una nuova versione dell’AMR Copper in configurazione senza isteresi.


    _________________
    Rem tene verba sequentur

    https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento

    https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it

    https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
    ornito
    ornito
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 55
    Data d'iscrizione : 13.05.12

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da ornito Gio Dic 26 2024, 17:06

    carloc ha scritto:Per Ornito.

    Il listino è di 4990 euro.

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 C5b57e60-a239-435a-b035-6589712d98ea

    Pensavo fosse l’ S…🤔
    carloc
    carloc
    Moderatore
    Moderatore

    Numero di messaggi : 36992
    Data d'iscrizione : 27.07.11
    Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da carloc Gio Dic 26 2024, 17:47

    No quello in argento è un po’ troppo squillante per i miei gusti.


    _________________
    Rem tene verba sequentur

    https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento

    https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it

    https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
    amiterno_rm
    amiterno_rm
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 518
    Data d'iscrizione : 31.10.23
    Località : In esilio

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty OK! Il prezzo è giusto (?)

    Messaggio Da amiterno_rm Gio Dic 26 2024, 18:09

    carloc ha scritto:(…)

    Il listino è di 4990 euro.
    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 5b515410
    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 96847510


    Buona musica 

    Enzo


    _________________
    “ Madame, avete tra le gambe uno strumento che può offrire piacere a migliaia di persone e tutto quello che sapete fare è grattarlo. “
    Thomas Beecham rivolto a una violoncellista
    carloc
    carloc
    Moderatore
    Moderatore

    Numero di messaggi : 36992
    Data d'iscrizione : 27.07.11
    Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da carloc Gio Dic 26 2024, 19:35

    Enzo,
    il modello di cui parlo io non è ancora a listino. Quelli che vedi sono i normali mentre quello in configurazione senza isteresi deve essere ancora inserito nel listino.


    _________________
    Rem tene verba sequentur

    https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento

    https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it

    https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
    mantraone
    mantraone
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2599
    Data d'iscrizione : 17.12.16
    Età : 58
    Località : Bologna

    Preamplificatori attivi e passivi - Pagina 2 Empty Re: Preamplificatori attivi e passivi

    Messaggio Da mantraone Gio Dic 26 2024, 19:47

    carloc ha scritto:Enzo,
    il modello di cui parlo io non è ancora a listino. Quelli che vedi sono i normali mentre quello in configurazione senza isteresi deve essere ancora inserito nel listino.

    grazie per le precisazioni, però per me il "remote control" del volume è un must.

    Sto provando il Luxman AT 3000, bellissima macchina ha un più caldo di quello che ho ascoltato precedentemente. E' piacevolissimo è comunque superiore al Freya che utilizzo, magari perde qualcosina ma con il fatto che elimina qualsiasi ronzio riesce ad essere percepito come parecchio dinamico.

    Separazione degli strumenti fantastica, fluido.

    Però gli manca quell'estensione pazzesca che aveva l'altro passivo, quella senzatione di velocità e immediatezza dei suoni che qui non percepisco.

    Il Luxman è anche una goduria con il giradischi ma anche il DAC R2R è davvero formidabile, zero affaticamento.

    Capisco perfettamente perché chi mi ha prestato questo oggetto ha voluto tenerlo, la manopola del volume è goduriosa da muovere, piccoli click eleganti che sanno di precisione.

    In molti impianti potrebbe essere un oggetto definitivo seppure funzionalmente senza telecomando...


    _________________
    Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Holo Red/Cavi: alimentazione Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 e Audioquest Earth / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI by KMOD Silver / Ethernet Faber's Cable Livello2

      La data/ora di oggi è Dom Gen 19 2025, 00:47