Da mantraone Gio Dic 26 2024, 19:47
carloc ha scritto:Enzo,
il modello di cui parlo io non è ancora a listino. Quelli che vedi sono i normali mentre quello in configurazione senza isteresi deve essere ancora inserito nel listino.
grazie per le precisazioni, però per me il "remote control" del volume è un must.
Sto provando il Luxman AT 3000, bellissima macchina ha un più caldo di quello che ho ascoltato precedentemente. E' piacevolissimo è comunque superiore al Freya che utilizzo, magari perde qualcosina ma con il fatto che elimina qualsiasi ronzio riesce ad essere percepito come parecchio dinamico.
Separazione degli strumenti fantastica, fluido.
Però gli manca quell'estensione pazzesca che aveva l'altro passivo, quella senzatione di velocità e immediatezza dei suoni che qui non percepisco.
Il Luxman è anche una goduria con il giradischi ma anche il DAC R2R è davvero formidabile, zero affaticamento.
Capisco perfettamente perché chi mi ha prestato questo oggetto ha voluto tenerlo, la manopola del volume è goduriosa da muovere, piccoli click eleganti che sanno di precisione.
In molti impianti potrebbe essere un oggetto definitivo seppure funzionalmente senza telecomando...