JacksonPollock ha scritto:
Vero, molto approssimativo... Un tentativo di scimmiottare player più raffinati e studiati lato UI, ovvero i nativi di Spotify, Tidal e Qobuz.
Ad onor di cronaca va detto che non è che ci siano mai stati capolavori indimenticabili tra questi software di riproduzione "storici".
Anche HQPlayer e Amarra sono abbastanza inguardabili... Praticamente trattasi di tabelle colorate (male).
Audirvana partiva coerente con le prime versioni di OSX, salvo poi rimanere inchiodato a quell'approccio.
Un iTunes del 2004/2005...
Tra quelli a pagamento solo Plex e Roon investono su questi aspetti in maniera lampante e dichiarata.
Amarra è invece molto carino, semplice, giocoso. I problemi sono altri: la stabilità, comunque facilmente tollerabili.
Il plus è il suono.