
Trigg & Gusset - Legacy Of The Witty
Ambient jazzata e classicheggiante (se vede l'immagine?)
Nuovo portatilino iBasso dx50 con Philips Fidelio L1.
L'immagine tu la vedi perchè hai i permessi, ma noi noreckca ha scritto:
Trigg & Gusset - Legacy Of The Witty
Ambient jazzata e classicheggiante (se vede l'immagine?)
Nuovo portatilino iBasso dx50 con Philips Fidelio L1.
Ma in che senso? Dove sbaglio?gciraso ha scritto:L'immagine tu la vedi perchè hai i permessi, ma noi no![]()
Inserisco il link all'immagine di discogs che è un jpeg.montanari ha scritto:Mi sa che non inserisci un jpg..se ti quoto vedo il link di discogs..
Evidentemente per accedere a quei contenuti (le immagini) e' necessario autenticarsi sul sito (discogs): probabilmente te lo sei e il resto del gazebo noreckca ha scritto:Ma in che senso? Dove sbaglio?
E' la migliore cuffia che le mie orecchie prosciuttate hanno mai ascoltato, ovviamente per i generi che ascolto, dove di certo non predomina la classicaphaeton ha scritto:direi proprio che 'sta he500 ti sta "acchiappando" di brutto!!!![]()
![]()
![]()
btw, provato il "regrilling" mod? io ho provato solo a smontare i grid metallici (molto facile, basta stare attenti a non rompere l'anello in plastico esterno) e devo dire che l'effetto e' interessante, sembra esserci piu' aria e piu' definizione dell'estremo acuto. pero' ovviamente la cuffia non puo' rimanere cosi' (troppo pericoloso per il driver, visti anche i potenti magneti... basta avvicinarci qualcosa di metallico e ti giochi la membrana...), devo decidere se eliminare la stoffa interna (che ho provato a togliere, ma si rompe...) oppure costruire un grid apposito.... vedremo...
non saprei, anche io ho visto che alcune foto riportano un feltrino anche sul driver, pero' le mie hanno solo la stoffa dietro alla griglia metallica di copertura. in ogni caso provare semplicemente a togliere la griglia non costa nulla, certo ribadisco la cuffia non puo' rimanere cosi'.....[OverDrive] ha scritto:
E' la migliore cuffia che le mie orecchie prosciuttate hanno mai ascoltato, ovviamente per i generi che ascolto, dove di certo non predomina la classica![]()
Non conoscevo questa mod. Mi sembra però "invasiva" perchè se non ho capito male vi è la stoffa anche sul driver interno e non solo sulla rete metallica che molti eliminano. Certo se aprissi potrei anche vere il cavo Airtech in Hard Wire che non è mica poco come perversione![]()
Album per me stupendo, ma l'edizione a 24 bit suona meglio dell'originale ?Avian ha scritto:Un indimenticabile Wheels of Fire in edizione 24bit![]()
non metto in dubbio che un SACD si senta meglio del CD, sarebbe grave il contrario a meno che la meccanica CD fosse nettamente superiore a quella del SACD (es un lettore DVD economico compatibile SACD).Avian ha scritto:Quello che stavo ascoltando è un rip da SACD, iso poi convertita in flac.
Ho anche il doppio cd 1997 Polygram International.
Ti dirò, preferisco il SACD. Meno strillone e con maggior dettaglio rispetto al cd, dove ad orecchio senza bisogno di misurazioni si sentono a mio avviso contaminazioni da loudness, in quegli anni più in voga che mai. Col cd non posso assolutamente arrivare ad ore 9 di volume, col SACD smanetto allegramente ed è un piacere![]()
Infatti io ho un ottima meccanica CD e non ho un lettore dedicato SACD, anche se posso leggerli con il lettore BD-DVD della Sony che non è certo la meccanica ideale per il SACD, del resto preferisco buttarmi sulla liquida in hires che nel SACD sia per praticità che per costi sia del lettore che dei supporti fisici.Avian ha scritto:Sai non sempre![]()
A parità di meccanica un ottimo Cd non fa rimpiangere un SACD, o una versione liquida a 24bit. Ma sono casi rari. Anche nel mondo dei 24bit purtroppo si fa sentire la loudness war: esempio il primo album dei Van Halen pubblicato da HdTracks, dove Eruption è stata martoriata. Dipende sempre dalla cura adottata per la rimasterizzazione ed ormai io con le rimasterizzazioni ci vado con i piedi di piombo. Ho molti Cd dei Rolling Stones o dei Queen da buttare/regalare![]()
Sul vinile in questo caso non saprei dirti.