Da Testini Ugo il Mar Giu 10 2014, 10:15
@Amuro_Rey ha scritto:Mai ascoltato elettroniche Yamaha ma questo lettore esteticamente è veramente bello e l'interno mi piace parecchio però da quello che mi dite potrebbe suonare bene
Se suona come il suo predecessore S2000, suonerà di certo molto bene, soprattutto se rapportato al suo prezzo. Unico SACD bilanciato a quel listino. Timbro tutt'altro che di classica scuola jap, tendente all'analitico estremo; bensì abbastanza audiophile, suadente, con una gamma alta sempre a posto, scolpita e raffinata. Unico neo, come ho sempre detto, che gli si può fare è il controllo della gamma bassa, nei transienti più profondi e complessi. Ma dicono, che proprio con l'evoluzione, tale parametro è stato migliorato. Resta che è una macchina esteticamente bellissima, costruita benissimo a garanzia di durevolezza. Il tutto a fare un'pò da contraltare alla sua amplificazione integrata, la quale, secondo me, non merita, sempre riferendosi al 2000.