Yamaha CD-S2100
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 21923
Data d'iscrizione : 27.07.11
- Messaggio n°26
Re: Yamaha CD-S2100
criMan- Senior Member
- Numero di messaggi : 1216
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 47
Località : Velletri (Roma)
- Messaggio n°27
Re: Yamaha CD-S2100
su what hifi lo hanno elogiato per tutto il 2000 tranne il senso del ritmo che dice faceva cagare.
Non vorrei che e' tipo l'onix apparentemente tutto molto piacevole e suadente (Testini docet) ma poi col tempo si
capisce il tallone d'achille Il ritmo. Su certi brani non va e me ne accorgo quando passo all'altro lettore
che e' un pelo piu' grezzo dell'onix ma piu' preciso nel ritmo appunto.
Certo che il primo impianto tra Focal Electra che mancavano di coerenza e Onix con il "tempo" per conto suo.. mamma mia..
Non vorrei che e' tipo l'onix apparentemente tutto molto piacevole e suadente (Testini docet) ma poi col tempo si
capisce il tallone d'achille Il ritmo. Su certi brani non va e me ne accorgo quando passo all'altro lettore
che e' un pelo piu' grezzo dell'onix ma piu' preciso nel ritmo appunto.
Certo che il primo impianto tra Focal Electra che mancavano di coerenza e Onix con il "tempo" per conto suo.. mamma mia..
_________________
Il mio impiantino hifi: ampli Harman/Kardon 990 - diffusori Indiana Line Diva 655 - sorgenti Onix Sacd15 , Pioneer BDP 170 , PS3
Amuro_Rey- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10932
Data d'iscrizione : 20.01.09
Età : 51
Località : Italia
- Messaggio n°28
Re: Yamaha CD-S2100
@aircooled ha scritto:
che cosa ti ha colpito dell'interno?
La disposizione dei componenti e le due alimentazioni, io sono un pò un feticista degli interni delle elettroniche

Sul suo costo di listino poi non voglio dire nulla
_________________
La musica se è bella NON HA GENERE

aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 32866
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECHLANDIA
- Messaggio n°29
Re: Yamaha CD-S2100
allora guarda meglio@Amuro_Rey ha scritto:@aircooled ha scritto:
che cosa ti ha colpito dell'interno?
io sono un pò un feticista degli interni delle elettroniche

_________________

il meglio va solo con il meglio e non è un caso


non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -


Showroom AIRTECH via XX Settembre 12 San Giuliano Terme PI cell 3393521936 fisso 050818821 dalle 16.00 alle 19.00 dal martedi al sabato
mail bertini63@virgilio.it
Amuro_Rey- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10932
Data d'iscrizione : 20.01.09
Età : 51
Località : Italia
- Messaggio n°30
Re: Yamaha CD-S2100
Air porto gli occhiali, sono pelato, ho superato gli anta da mo e tutti i giorni ormai sono un regalo del cielo, e di elettronica, come di ifi non ci capisco na fava quindi posso anche guardare e riguardare a me piace a Voi no

_________________
La musica se è bella NON HA GENERE

lupocerviero- Puppologo
- Numero di messaggi : 6630
Data d'iscrizione : 22.02.11
Età : 46
Località : Regno delle due Sicilie
- Messaggio n°31
Re: Yamaha CD-S2100
@Amuro_Rey ha scritto:
Air porto gli occhiali, sono pelato, ho superato gli anta da mo e tutti i giorni ormai sono un regalo del cielo, e di elettronica, come di ifi non ci capisco na fava quindi posso anche guardare e riguardare a me piace a Voi no
...Amuro dedichiamoci alla Mtb, che è meglio!

Ps anch'io lo trovo ben fatto!

Pps hai poi preso il telaio in carbonio?

lizard- Pop Music Expert
- Numero di messaggi : 9000
Data d'iscrizione : 06.11.09
Località : Augusta Taurinorum
- Messaggio n°32
Re: Yamaha CD-S2100
@Amuro_Rey ha scritto:
Air porto gli occhiali, sono pelato, ho superato gli anta da mo e tutti i giorni ormai sono un regalo del cielo

Testini Ugo- Vip Member
- Numero di messaggi : 2649
Data d'iscrizione : 17.03.11
Età : 41
Località : Mestre-Venezia
- Messaggio n°33
Re: Yamaha CD-S2100
Per la mia esperienza, acquistammo uno dei primi S2000 arrivati sul mercato italico, silver coi fianchetti di legno chiaro, per, se non erro 1350/1400 Euro; ebbene una macchina dalla costruzione solidissima, la quale, come alcuni hanno detto, emerge fin dal primo colpo d'occhio; tutt'ora suona nell'impianto di un'amico, senza intoppi, da tanti anni, sottoposto per di più ad un'uso davvero intenso. Se poi tutto questo corrisponde ad un budget di 500 Euro, io non saprei. Se però così fosse, allora, c'è da chiedersi cosa si debba pensare di quei lettori, anche più costosi e dal marchio blasonatamente hiend, i quali hanno spesso risaputi, conclamati e congeniti problemi di meccanica.
Meccanica che, nel bene o nel male, secondo me, è un pò la cartina tornasole della qualità costruttiva di un lettore. E per quel che ricordo, quella dell'S2000 è davvero ottima, lo si nota fin dalla prima apertura dello sportellino, per altro sottile e bello; e dalla sua silenziosità. Per me quindi, la sua costruzione è più che valida e non molto consueta in questa fascia di prezza, anche considerando il formato SACD.
Meccanica che, nel bene o nel male, secondo me, è un pò la cartina tornasole della qualità costruttiva di un lettore. E per quel che ricordo, quella dell'S2000 è davvero ottima, lo si nota fin dalla prima apertura dello sportellino, per altro sottile e bello; e dalla sua silenziosità. Per me quindi, la sua costruzione è più che valida e non molto consueta in questa fascia di prezza, anche considerando il formato SACD.
_________________
Per primo credo al mio orecchio sugli accordi iniziali di:"You And Your Friend" da "On Every Street" 1991 Dire Straits e molto dopo ai grafici, alle publicità, ai mostri sacri dell'audio...Tutto Qui. Firmato il Guretto Deragliante. Ogni mio post, pensiero o parola è solo opera mia, in regime di SM (IMHO). Collaboratore Consound http://www.consound.it/
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 32866
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECHLANDIA
- Messaggio n°34
Re: Yamaha CD-S2100
cavolo Amuro ma vedere una selva infinita di faston e condenza serie economy a non finire mica si deve essere falchi per notarlo@Amuro_Rey ha scritto:
Air porto gli occhiali, sono pelato, ho superato gli anta da mo e tutti i giorni ormai sono un regalo del cielo, e di elettronica, come di ifi non ci capisco na fava quindi posso anche guardare e riguardare a me piace a Voi no




_________________

il meglio va solo con il meglio e non è un caso


non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -


Showroom AIRTECH via XX Settembre 12 San Giuliano Terme PI cell 3393521936 fisso 050818821 dalle 16.00 alle 19.00 dal martedi al sabato
mail bertini63@virgilio.it
Amuro_Rey- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10932
Data d'iscrizione : 20.01.09
Età : 51
Località : Italia
- Messaggio n°35
Re: Yamaha CD-S2100
@lupocerviero ha scritto:
...Amuro dedichiamoci alla Mtb, che è meglio!![]()
Ps anch'io lo trovo ben fatto!![]()
Pps hai poi preso il telaio in carbonio?![]()
Molto meglio la MTB e molto meno complicata

Non ancora perchè ora mi stà venendo il pallino del TITANIO ... un bela telaio Lynskey



_________________
La musica se è bella NON HA GENERE

Amuro_Rey- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10932
Data d'iscrizione : 20.01.09
Età : 51
Località : Italia
- Messaggio n°36
Re: Yamaha CD-S2100
_________________
La musica se è bella NON HA GENERE

Amuro_Rey- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10932
Data d'iscrizione : 20.01.09
Età : 51
Località : Italia
- Messaggio n°37
Re: Yamaha CD-S2100
@aircooled ha scritto:
cavolo Amuro ma vedere una selva infinita di faston e condenza serie economy a non finire mica si deve essere falchi per notarlo![]()
![]()
il resto indovinalo da solo
![]()
Ecco già saper capire un condeza economy da uno NO non credo sia cosa da tutti, a parte gli EPCOS ed i SONYCAP di altri non è che ne conosca molti

_________________
La musica se è bella NON HA GENERE

carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 21923
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°38
Re: Yamaha CD-S2100
@Testini Ugo ha scritto:Se poi tutto questo corrisponde ad un budget di 500 Euro, io non saprei. Se però così fosse, allora, c'è da chiedersi cosa si debba pensare di quei lettori, anche più costosi e dal marchio blasonatamente hiend, i quali hanno spesso risaputi, conclamati e congeniti problemi di meccanica.
Infatti, molti blasonatissimi apparecchi Hi End sono delle emerite ciofeche.....

_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
rphal- Senior Member
- Numero di messaggi : 679
Data d'iscrizione : 24.11.11
- Messaggio n°39
Re: Yamaha CD-S2100
non vedo nessuna scritta su i condensatori, da che cosa deduci che sono economy?@aircooled ha scritto:
cavolo Amuro ma vedere una selva infinita di faston e condenza serie economy a non finire mica si deve essere falchi per notarlo![]()
![]()
il resto indovinalo da solo
![]()
che difetti hanno i faston?
Testini Ugo- Vip Member
- Numero di messaggi : 2649
Data d'iscrizione : 17.03.11
Età : 41
Località : Mestre-Venezia
- Messaggio n°40
Re: Yamaha CD-S2100
@Amuro_Rey ha scritto:
Molto meglio la MTB e molto meno complicata![]()
Non ancora perchè ora mi stà venendo il pallino del TITANIO ... un bela telaio Lynskeyda 27.5
![]()
![]()
Il Titanio, volevo dirlo io, ma poi sembro sempre il guastafeste. E non serve andare per forza solo su Lynskey, si può anche risparmiare. Il titanio è sempre la scelta migliore, IMHO.
_________________
Per primo credo al mio orecchio sugli accordi iniziali di:"You And Your Friend" da "On Every Street" 1991 Dire Straits e molto dopo ai grafici, alle publicità, ai mostri sacri dell'audio...Tutto Qui. Firmato il Guretto Deragliante. Ogni mio post, pensiero o parola è solo opera mia, in regime di SM (IMHO). Collaboratore Consound http://www.consound.it/
Testini Ugo- Vip Member
- Numero di messaggi : 2649
Data d'iscrizione : 17.03.11
Età : 41
Località : Mestre-Venezia
- Messaggio n°41
Re: Yamaha CD-S2100
Succede.
_________________
Per primo credo al mio orecchio sugli accordi iniziali di:"You And Your Friend" da "On Every Street" 1991 Dire Straits e molto dopo ai grafici, alle publicità, ai mostri sacri dell'audio...Tutto Qui. Firmato il Guretto Deragliante. Ogni mio post, pensiero o parola è solo opera mia, in regime di SM (IMHO). Collaboratore Consound http://www.consound.it/
Testini Ugo- Vip Member
- Numero di messaggi : 2649
Data d'iscrizione : 17.03.11
Età : 41
Località : Mestre-Venezia
- Messaggio n°42
Re: Yamaha CD-S2100
Ma poniamo un'esempio, vi chiedo cosa ne pensate di questo lettore, della sua costruzione interna, ma soprattutto, per chi lo ha potuto sentire, del suo suono:

" />

" />

" />
Sempre a patto di aver beccato tutte le immagini giuste perchè ci sono diverse discrepanze e versioni.



Sempre a patto di aver beccato tutte le immagini giuste perchè ci sono diverse discrepanze e versioni.
_________________
Per primo credo al mio orecchio sugli accordi iniziali di:"You And Your Friend" da "On Every Street" 1991 Dire Straits e molto dopo ai grafici, alle publicità, ai mostri sacri dell'audio...Tutto Qui. Firmato il Guretto Deragliante. Ogni mio post, pensiero o parola è solo opera mia, in regime di SM (IMHO). Collaboratore Consound http://www.consound.it/
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 32866
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECHLANDIA
- Messaggio n°43
Re: Yamaha CD-S2100
basta vederne la forma e sai di cosa si tratta, o vogliamo dire che monta dei condenza in teflon? oppure vogliamo parlare della scheda di alimentazione monostrato, per i faston se piacciono va benissimo, a casa mia si salda per avere un buon contatto e pure stabile, ma ognuno fa ilchevole@rphal ha scritto:non vedo nessuna scritta su i condensatori, da che cosa deduci che sono economy?@aircooled ha scritto:
cavolo Amuro ma vedere una selva infinita di faston e condenza serie economy a non finire mica si deve essere falchi per notarlo![]()
![]()
il resto indovinalo da solo
![]()
che difetti hanno i faston?

_________________

il meglio va solo con il meglio e non è un caso


non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -


Showroom AIRTECH via XX Settembre 12 San Giuliano Terme PI cell 3393521936 fisso 050818821 dalle 16.00 alle 19.00 dal martedi al sabato
mail bertini63@virgilio.it
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 32866
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECHLANDIA
- Messaggio n°44
Re: Yamaha CD-S2100
telaistica studiata, componentistica di eccellenza a cominciare dalle resistenze a norme MIL e bassa tolleranza, praticamente assenti i condenza sul percorso del segnale, alimentazione seria e diversi livelli di disaccoppiamento, scheda madre a 4 strati, la mecca fa molto fico ma serve a poco@Testini Ugo ha scritto:Ma poniamo un'esempio, vi chiedo cosa ne pensate di questo lettore, della sua costruzione interna, ma soprattutto, per chi lo ha potuto sentire, del suo suono:" />
" />
" />
Sempre a patto di aver beccato tutte le immagini giuste perchè ci sono diverse discrepanze e versioni.
_________________

il meglio va solo con il meglio e non è un caso


non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -


Showroom AIRTECH via XX Settembre 12 San Giuliano Terme PI cell 3393521936 fisso 050818821 dalle 16.00 alle 19.00 dal martedi al sabato
mail bertini63@virgilio.it
rphal- Senior Member
- Numero di messaggi : 679
Data d'iscrizione : 24.11.11
- Messaggio n°45
Re: Yamaha CD-S2100
mah, i condensatori possono avare varie forme e colori indipendenti dalla tecnologia
faston sono più resistenti delle saldature, tanto è vero che dove ci sono le vibrazioni non si usano le saldature
faston sono più resistenti delle saldature, tanto è vero che dove ci sono le vibrazioni non si usano le saldature
Testini Ugo- Vip Member
- Numero di messaggi : 2649
Data d'iscrizione : 17.03.11
Età : 41
Località : Mestre-Venezia
- Messaggio n°46
Re: Yamaha CD-S2100
@aircooled ha scritto:
telaistica studiata, componentistica di eccellenza a cominciare dalle resistenze a norme MIL e bassa tolleranza, praticamente assenti i condenza sul percorso del segnale, alimentazione seria e diversi livelli di disaccoppiamento, scheda madre a 4 strati, la mecca fa molto fico ma serve a poco
Lo hai mai ascoltato? E comunque farà anche molto fico, ma speriamo che quelle all'apparenza scrause almeno non si rompano nel tempo, od almeno nella norma.
Ultima modifica di Testini Ugo il Mer Giu 11 2014, 22:54, modificato 1 volta
_________________
Per primo credo al mio orecchio sugli accordi iniziali di:"You And Your Friend" da "On Every Street" 1991 Dire Straits e molto dopo ai grafici, alle publicità, ai mostri sacri dell'audio...Tutto Qui. Firmato il Guretto Deragliante. Ogni mio post, pensiero o parola è solo opera mia, in regime di SM (IMHO). Collaboratore Consound http://www.consound.it/
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 32866
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECHLANDIA
- Messaggio n°47
Re: Yamaha CD-S2100
@rphal ha scritto:mah, i condensatori possono avare varie forme e colori indipendenti dalla tecnologia
faston sono più resistenti delle saldature, tanto è vero che dove ci sono le vibrazioni non si usano le saldature
ok hai perfettamente ragione
_________________

il meglio va solo con il meglio e non è un caso


non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -


Showroom AIRTECH via XX Settembre 12 San Giuliano Terme PI cell 3393521936 fisso 050818821 dalle 16.00 alle 19.00 dal martedi al sabato
mail bertini63@virgilio.it
lupocerviero- Puppologo
- Numero di messaggi : 6630
Data d'iscrizione : 22.02.11
Età : 46
Località : Regno delle due Sicilie
- Messaggio n°48
Re: Yamaha CD-S2100
@Amuro_Rey ha scritto:
Molto meglio la MTB e molto meno complicata![]()
Non ancora perchè ora mi stà venendo il pallino del TITANIO ... un bela telaio Lynskeyda 27.5
![]()
![]()
Non mi parlare di 27,5.
Lo sponsor vuol prendere tre telai full da 27,5!

Il titanio è definitivo!

aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 32866
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECHLANDIA
- Messaggio n°49
Re: Yamaha CD-S2100
devi chiedere a pluto è lui il fissato su quel marchio@Testini Ugo ha scritto:@aircooled ha scritto:
telaistica studiata, componentistica di eccellenza a cominciare dalle resistenze a norme MIL e bassa tolleranza, praticamente assenti i condenza sul percorso del segnale, alimentazione seria e diversi livelli di disaccoppiamento, scheda madre a 4 strati, la mecca fa molto fico ma serve a poco
Lo hai mai ascoltato? E comunque farà anche molto fico, ma speriamo che quelle all'apparenza scrause almeno non si rompano nel tempo, od almeno nella norma.

la stranezza è che non ci sono faston montati su basette in plastica che poi a sua volta son saldate su scheda, strano veramente per una macchina di quel livello

_________________

il meglio va solo con il meglio e non è un caso


non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -


Showroom AIRTECH via XX Settembre 12 San Giuliano Terme PI cell 3393521936 fisso 050818821 dalle 16.00 alle 19.00 dal martedi al sabato
mail bertini63@virgilio.it
Cricetone- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 6644
Data d'iscrizione : 22.12.08
Località : catanzaro
- Messaggio n°50
Re: Yamaha CD-S2100
@Amuro_Rey ha scritto:
Ecco già saper capire un condeza economy da uno NO non credo sia cosa da tutti, a parte gli EPCOS ed i SONYCAP di altri non è che ne conosca molti![]()
quelli azzurri sono condensatori in polipropilene(non so quale azienda li produca)
qua impari a riconoscere le varie marche: http://www.hifishock.org/gallery/electronic-components/
riguardo al lettore yamaha:è vero,ci sono vari aspetti criticabili,ma in ogni caso almeno loro hanno l'onesta di pubblicare foto ufficiali degli interni,quindi sai quello che ci trovi,non come tantissimi altri che doveva nascere il mio sito hifishock.org per mostrarti come son costruiti.ci son marche che fan enormemente peggio.devo forse ricordarvi quel lettore cd con dentro la scheda di un dvd a cui manco avevano dissaldato gli rca?o quello svizzero col dvd pioneer ricarrozzato?o quella supermecca con 10 metri di cavi all'interno?o i lettori con le finte vrds?o i lettori finti hiend fatti coi chip mediatekc he usano pure quelli da trenta euro?o quelli che usano solo componentistica da 4 soldi e senza marca?o quelli che si bloccano dopo 2 anni?etc etc etc...

mark levinson ha 5kg solo di faston nei suoi finali ricordiamolo pure

_________________

Testini Ugo- Vip Member
- Numero di messaggi : 2649
Data d'iscrizione : 17.03.11
Età : 41
Località : Mestre-Venezia
- Messaggio n°51
Re: Yamaha CD-S2100
Ma allora giro la domanda in maniera diversa: se la costruzione, che a molti di noi pare buona ed invidiabile da molti lettori anche più costosi, dell'S 2100 può avere un valore stimato di soli 500 Euro; quella dello Spectral qui in esame è giustificativa del prezzo di listino di 28900 Euro
? Senza ovviamente considerarne l'effettiva resa sonica che a mio avviso...E di seguito, secondo voi, quale può essere un'icona di costruzione ben fatta ad un prezzo equo, marca e modello, magari tenendo conto dell'effettiva resa sonica e delle esperienze d'ascolto avute con tale lettore?

_________________
Per primo credo al mio orecchio sugli accordi iniziali di:"You And Your Friend" da "On Every Street" 1991 Dire Straits e molto dopo ai grafici, alle publicità, ai mostri sacri dell'audio...Tutto Qui. Firmato il Guretto Deragliante. Ogni mio post, pensiero o parola è solo opera mia, in regime di SM (IMHO). Collaboratore Consound http://www.consound.it/