

ah...il caro vecchio pettine per le acciughe!@aircooled ha scritto:si comincia a ragionarela lezione su pettina acciughe vedo che ti è stata utile
@aircooled ha scritto:
si bravo nasconditi anche te dietro la solita foglia di fico
Quantificare e' fuorviante.@aircooled ha scritto:
ancora? ma quantificare cosa? il costo dei semplici materiali? con poco più di 3000 euro compri tutto e allora? che significa questo? che con 3000 euro ti compri quel cd? o che puoi fare ditta e costuirlo per venderlo a 4000 euro? se fosse cosi non credi che tutti lo farebbero? se non lo fanno forse il solo costo dei componenti non è determinate per i costi finali
@aircooled ha scritto:
ancora? ma quantificare cosa? il costo dei semplici materiali? con poco più di 3000 euro compri tutto e allora? che significa questo? che con 3000 euro ti compri quel cd? o che puoi fare ditta e costuirlo per venderlo a 4000 euro? se fosse cosi non credi che tutti lo farebbero? se non lo fanno forse il solo costo dei componenti non è determinate per i costi finali
Quello dell'obolo è cosa nota...c'è chi pensa che qui si nasconda la zecca.@Cricetone ha scritto:premesso che uno vende i suoi prodotti a quanto gli pare,e se sbaglia fascia di mercato e di prezzo si autoinchiappetta da solo,bisogna pure considerare quanti distributori hai,e quanti clienti potenziali.Per tenere in piedi una ditta devi avere un certo margine di guadagno,se devi guadagnarci solo il 10% non vale neanche la pena iscriversi alla camera di commercio.Però puoi sempre far tutto in nero se hai qualche forum che ti spalleggia.Un obolo a me ed uno a te.
@pluto ha scritto:Ugo, io per primo ti ho detto che il valore dei componenti non e' così alto e dello Yamaha non so nulla.
In un mercato Tax free lo Spectral l'ho trovato new a ca 13,000 euro
Ma mi sembra anche ridicolo fare il ragionamento se costa 10,000 euro ci deve essere un valore di 10,000 euro di componenti.
Il costo dei materiali e' solo 1 dei tanti costi che portano al costo finale di un oggetto.
Mai sentito parlare di
Ricerca
Progettazione
Marketing
Costi finanziari etc etc?
La meccanica precedente non è proprio una ciofeca, ma una Philips pro modificata
Quando ne portai uno da un riparatore x fare la conversione a220 V, mi disse che non ne aveva mai visto rotta una. Forse una leggenda ma ti posso assicurare che vanno da Dio
@criMan ha scritto:
Quantificare e' fuorviante.
C'e' il costo intrinseco dei componenti e dipende poi quanti ne produciamo , le economie di scala.
Le tasse , la ricerca (quando c'e' e parliamo di ditte serie se la fanno).
Il margine per il costruttore. Il blasone e il risultato finale dove puo' essere collocato il prodotto.
Poi solo di passaggi di "mano" partendo dal costruttore per arrivare al negoziante compreso , Air tempo addietro parlo di 4 -5 passaggi di ricarichi.
Insomma un lettore da 2000 euro penso non costi piu' di 100 dollari.
io penso che pensi bene@criMan ha scritto:Quantificare e' fuorviante.@aircooled ha scritto:
ancora? ma quantificare cosa? il costo dei semplici materiali? con poco più di 3000 euro compri tutto e allora? che significa questo? che con 3000 euro ti compri quel cd? o che puoi fare ditta e costuirlo per venderlo a 4000 euro? se fosse cosi non credi che tutti lo farebbero? se non lo fanno forse il solo costo dei componenti non è determinate per i costi finali
C'e' il costo intrinseco dei componenti e dipende poi quanti ne produciamo , le economie di scala.
Le tasse , la ricerca (quando c'e' e parliamo di ditte serie se la fanno).
Il margine per il costruttore. Il blasone e il risultato finale dove puo' essere collocato il prodotto.
Poi solo di passaggi di "mano" partendo dal costruttore per arrivare al negoziante compreso , Air tempo addietro parlo di 4 -5 passaggi di ricarichi.
Insomma un lettore da 2000 euro penso non costi piu' di 100 dollari.
@Testini Ugo ha scritto:Ok, ci sta, ma della discrepanza dai 28900 Euro del listino italico dello Spectral, ai circa 13000 del verosimile street price, che mi dici? Credo quindi che nei 13000 ci sia comunque un buon margine di guadagno per il produttore, ergo che si possono fare cose egregie e di riferimento, in questo casi per i lettori cd, anche a costi, tutto sommato "umani".
@pluto ha scritto:
Ugo devi imparare a leggere attentamente
i 13,000 euro li ho trovati in Oriente in un mercato TAx Free,
In America costa assai di più ed è giusto pagarci le tasse, quindi anche in Italia deve costare di più
e ho anche detto che se vai da Pozzi con i soldoni sicuramente non lo paghi 28,000
Ho pure detto che Pozzi ha una struttura completamente diversa e una politica completamente diversa di vendita
Io ho avuto contemporaneamente e x qualche settimana a casa mia
uno Spectral 30 SS
un Audio Reasearch Ref 2 II
e un VTL 7,5
x scegliere e valutare con calma
Questo secondo te ha un costo o no? Il venditore di Internet concede questo?
Volete pagare poco? C'è Internet. Vi prendete i prezzi bassi e le possibili fregature
Io preferisco pagare di più, essere invitato a pranzo, provare con calma, sostituire il pezzo se c'è qualche cosa che non va e così via
Sono 2 politiche diverse, entrambe lecite. E' una ns legittima scelta di clienti
Ma smettiamola di pensare che siano tutti ladri, che ci guadagnano solo loro etc etc....
Sai quanta gente ho visto andare in negozi vari, chiedere provare far perdere tempo con visita del negoziante a casa etc etc e poi dire "mi devi levare 100 euro xchè in Internet lo trovo a meno"
Roba da matti...
@aircooled ha scritto:Pluto spiegagli che era solo un clone cinese altrimenti non ci dormiamo la notte![]()
![]()
@Luca58 ha scritto:Scusate l'OT... Ma come suona 'sto cdp Spectral?![]()
a 13000 ci si arriva facilmente togliendo lo stato e un passaggio, infatti in certi paesi freetax non solo non ci stanno tasse iva dazio e altri balzelli vari e ciò si ripercuote su qualunque cosa giri in quel paese, per capirsi basti pensare che il prezzo della benzina è composto per oltre il 70 da tasse, nel caso del cd abbiamo anche un passaggio in meno, cioè non esiste distributore, la casa madre vende direttamente al negoziante, ecco fatto lo strabiliante prezzo di 13000, adesso stai a vedere che esce qualcuno e ti dice che il prezzo reale della benza è quello senza tasse@pluto ha scritto:@aircooled ha scritto:Pluto spiegagli che era solo un clone cinese altrimenti non ci dormiamo la notte![]()
![]()
Mi arrendo. Gli ho detto che il prezzo finale è diverso, ma siamo sempre ai 28,000
Se il prezzo reale fosse sui 20,000 e dai 13,000 ci aggiungiamo IVA + balzelli vari come è doveroso fare x ogni importatore in ogni paese CEE, andremmo meglio? Saremmo più vicini e meno impressionati?
Quasi quasi mi metto a fare l'importatore pure io...
@aircooled ha scritto:Pluto spiegagli che era solo un clone cinese altrimenti non ci dormiamo la notte![]()
![]()