



lizard ha scritto:ne resterà uno solo...
pluto ha scritto:
Stai scherzando, voglio sperare. E questi dove li mettiamo?
Da quando D'Orazio dopo 38 anni ha smesso, ancora non riesco a prendere sonno la sera..![]()
pluto ha scritto:Ragazzi mi vergogno come un ladro. Non l'ho mai confessato prima, ma non riesco più a resistere a questo tormento interiore.
Vabbè faccio outing pure io: possiedo 3 dischi dei Pooh in vinile.![]()
Ditemi se devo dare le dimissioni da audiofilo o se posso restare...
Non è che li ho comprati, mi sarei già tolto la vita in quel caso; me li sono trovati dentro casa quando ho iniziato ad acquistare qualche collezione da chi smetteva con il vinile. La mia colpa è di non essermene ancora liberato.
Giuro, l'estate prossima li uso come frisbee x farci giocare il cane dei vicini. Glieli lancio dalla terrazza (sperando che non li riporti...)![]()
Ora vi lascio. Vado a mettermi su Piccola Ketty![]()
forestitalia ha scritto:Mi piace questo argomento, a patto di accettare la altrui opinione....Long Live Rock'n'Roll![]()
![]()
lizard ha scritto:ne resterà uno solo...
RockOnlyRare ha scritto:
![]()
io rispetto le opinioni degli altri, a condizione che facciano lo stesso con le mie, e che non siano per "partito preso" (o per sentito dire) ma frutto di convinzione personale.
pluto ha scritto:Ragazzi mi vergogno come un ladro. Non l'ho mai confessato prima, ma non riesco più a resistere a questo tormento interiore.
Vabbè faccio outing pure io: possiedo 3 dischi dei Pooh in vinile.![]()
pevaril ha scritto:Faccio soltanto notare agli audiofili che, in quanto tali, mi sembra non abbiano una profonda cultura musicale. Il brano dei Pooh si intitola semplicemente Piccola Katy , e non Katty, Scatty o Ketti come qualcuno ha detto![]()
![]()
![]()
pevaril ha scritto:
Ecco, questo sicuramente è patetico![]()
![]()
![]()
oDo ha scritto:questo topic capita proprio a fagiolo.
Proprio ieri sera guardavo un pezzo del live degli Iron Maiden nel Rio nel 2013 e ci sono rimasto un po’ male. La loro energia è stupefacente in rapporto alla loro età e al genere che suonano, ma ormai sono veramente statici e un po’ stanchi…forse davvero patetici. Anche il risultato ne risente…si insomma, basta fare un confronto con il Rock in Rio del 2002, dove pure non erano affatto dei ragazzini.
Mi sono chiesto che senso avesse continuare, dopo 30 anni e più di concerti con un’intensità, una continuità e una frequenza che pochi hanno saputo tenere. Evidentemente si divertono ancora, però il risultato…
Poi oggi pensavo a quei ragazzi, apprendisti o stagisti “meteore” tra i 20 e i 25 anni circa con i quali mi capita di scambiare due chiacchiere a lavoro. A volte si parla di musica (cioè…ehm…sono io che sposto sulla musica, per capire e anche cercare di stare al passo con i tempi). Tralasciando quelli che seguono solo la roba commerciale propinata da certe radio, gli altri raramente hanno buone basi. Magari conoscono bene il rap, l’hip-hop o la musica alternativa, sicuramente molto più di me, ma mi accorgo che spesso non sanno nemmeno chi siano i Led Zeppelin o i Police, oppure conoscono e hanno ascoltato i Rolling Stones, ma non sanno che calcano le scene da più di 50 anni…per me tutto questo è sconvolgente, eppure ho solo 45 anni, non credo di essere ancora un dinosauro. Forse per loro sì…
Mi chiedevo allora se l’esistenza o la resistenza di certi gruppi come gli Stones o i Jethro Tull, magari un po’insensata per noi “vecchi”, non possa avere un senso per loro, non possa cioè indurre questi giovani ad essere incuriositi, ad ascoltarli e poi ad approfondire, a tornare indietro per capire cosa sono stati, cosa rappresentino per la storia della musica e del rock.
Non so, sono combattuto tra la prima sensazione avvertita vedendo gli Iron Maiden del 2013 e la seconda riflessione, più pedagogica e altruista, ma forse illusoria.
RockOnlyRare ha scritto:
certi artisti saranno anziani attempati e si muoveranno meno che nel passato. Ma hanno ancora classe ed energia da vendere. Che Dio ce li tenga attivi ancora per lunghi lunghi anni.... chi non li vuole più ascoltare è padrone di farlo.
Sono 20 anni che in ambito rock sto aspettando nuovi gruppi che escano fuori con nuove idee e proposte valide, le cose migliori sono o supergruppi di artisti comunque già esperti o giovani promesse che si rifanno in modo indissolubile a canoni musicali del passato, 60-70 80 o 90 che siano.
pluto ha scritto:
Mai detto di avere una profonda cultura musicale. Comunque, a leggere bene tra le righe, mi pare che sotto sotto i Pooh sembrano piacere a qualcuno, magari pure a te che sei cosi' ferrato in materia![]()
RockOnlyRare ha scritto:
certi artisti saranno anziani attempati e si muoveranno meno che nel passato. Ma hanno ancora classe ed energia da vendere. Che Dio ce li tenga attivi ancora per lunghi lunghi anni.... chi non li vuole più ascoltare è padrone di farlo.
Sono 20 anni che in ambito rock sto aspettando nuovi gruppi che escano fuori con nuove idee e proposte valide, le cose migliori sono o supergruppi di artisti comunque già esperti o giovani promesse che si rifanno in modo indissolubile a canoni musicali del passato, 60-70 80 o 90 che siano.