


lizard ha scritto:rock..perchè non ci racconti di quando avviavi il grammofono con la manovella?
Massimo ha scritto:Cosa credi che certe cose le ricordi solo tu ........................e quando uscirono apparecchi con stereo 7 e stereo 8 insieme come nel periodo di transizione che uscirono apparecchi con il DVD e il VHS, non lo dici?![]()
![]()
![]()
Massimo ha scritto:Non ci credo![]()
Dalla metà degli anni '70 uscirono dei reistratori a cassetta di alto livello vedi Technics GSX, Nakamichi , Pioneer, ecc...RockOnlyRare ha scritto:Massimo ha scritto:Cosa credi che certe cose le ricordi solo tu ........................e quando uscirono apparecchi con stereo 7 e stereo 8 insieme come nel periodo di transizione che uscirono apparecchi con il DVD e il VHS, non lo dici?![]()
![]()
![]()
Verissimo ma non me lo ricordavo, come detto lo stereo 8 fu una chimera che durò poco in assoluto oltre che sulla macchina dei miei, anche perchè erano apparecchi necessariamente fissi, non si potevano fare estraibili, per cui le % di furti erano altissime.
Mi piacerebbe sapere quanti ne vendettero di apparecchi che riversavano suppongo stereo 8 su stereo 7
Il viceversa aveva poco senso data la netta superiorità dello stereo 8 sulle stereo 7 che poi erano le normali MC la cui qualità a fine 60- primi 70 era ancora molto lontano da essere considerata hi-fi
Che poi fu il motivo perchè fu lanciato lo stereo 8, un sistema a nastro portatile la cui qualità si avvicinasse alla bobina dato che la MC tra velocità scarsa di scorrimento (la metà di uno stereo 8) ed il nastro 4 volte più sottile (oltre che meno spesso e quindi facilmente deformabile) non era considerata un supporto musicale su cui ascoltare musica di qualità audiofila (ci sono voluti un bel po' di anni prima che accadesse, anche se la MC non si è mai avvicinata più di tanto alla bobina per ovvi motivi "fisici".
Massimo ha scritto:Dalla metà degli anni '70 uscirono dei reistratori a cassetta di alto livello vedi Technics GSX, Nakamichi , Pioneer, ecc...RockOnlyRare ha scritto:Massimo ha scritto:Cosa credi che certe cose le ricordi solo tu ........................e quando uscirono apparecchi con stereo 7 e stereo 8 insieme come nel periodo di transizione che uscirono apparecchi con il DVD e il VHS, non lo dici?![]()
![]()
![]()
Verissimo ma non me lo ricordavo, come detto lo stereo 8 fu una chimera che durò poco in assoluto oltre che sulla macchina dei miei, anche perchè erano apparecchi necessariamente fissi, non si potevano fare estraibili, per cui le % di furti erano altissime.
Mi piacerebbe sapere quanti ne vendettero di apparecchi che riversavano suppongo stereo 8 su stereo 7
Il viceversa aveva poco senso data la netta superiorità dello stereo 8 sulle stereo 7 che poi erano le normali MC la cui qualità a fine 60- primi 70 era ancora molto lontano da essere considerata hi-fi
Che poi fu il motivo perchè fu lanciato lo stereo 8, un sistema a nastro portatile la cui qualità si avvicinasse alla bobina dato che la MC tra velocità scarsa di scorrimento (la metà di uno stereo 8) ed il nastro 4 volte più sottile (oltre che meno spesso e quindi facilmente deformabile) non era considerata un supporto musicale su cui ascoltare musica di qualità audiofila (ci sono voluti un bel po' di anni prima che accadesse, anche se la MC non si è mai avvicinata più di tanto alla bobina per ovvi motivi "fisici".
Non arriveranno mai alla qualità dei bobinoni per grandezza fisica del supporto, ma ci si avvicinavano parecchio.
Massimo ha scritto:Dalla metà degli anni '70 uscirono dei reistratori a cassetta di alto livello vedi Technics GSX, Nakamichi , Pioneer, ecc...RockOnlyRare ha scritto:Massimo ha scritto:Cosa credi che certe cose le ricordi solo tu ........................e quando uscirono apparecchi con stereo 7 e stereo 8 insieme come nel periodo di transizione che uscirono apparecchi con il DVD e il VHS, non lo dici?![]()
![]()
![]()
Verissimo ma non me lo ricordavo, come detto lo stereo 8 fu una chimera che durò poco in assoluto oltre che sulla macchina dei miei, anche perchè erano apparecchi necessariamente fissi, non si potevano fare estraibili, per cui le % di furti erano altissime.
Mi piacerebbe sapere quanti ne vendettero di apparecchi che riversavano suppongo stereo 8 su stereo 7
Il viceversa aveva poco senso data la netta superiorità dello stereo 8 sulle stereo 7 che poi erano le normali MC la cui qualità a fine 60- primi 70 era ancora molto lontano da essere considerata hi-fi
Che poi fu il motivo perchè fu lanciato lo stereo 8, un sistema a nastro portatile la cui qualità si avvicinasse alla bobina dato che la MC tra velocità scarsa di scorrimento (la metà di uno stereo 8) ed il nastro 4 volte più sottile (oltre che meno spesso e quindi facilmente deformabile) non era considerata un supporto musicale su cui ascoltare musica di qualità audiofila (ci sono voluti un bel po' di anni prima che accadesse, anche se la MC non si è mai avvicinata più di tanto alla bobina per ovvi motivi "fisici".
Non arriveranno mai alla qualità dei bobinoni per grandezza fisica del supporto, ma ci si avvicinavano parecchio.
Massimo ha scritto:Rock avvaloravo quanto detto da te.
lizard ha scritto:
Tony ha scritto: