matley ha scritto:e ora....
come dissi tempo fa..sul Puccio...(messaggio n.51)
o scommetere...o CHETASSI..(stare zitti)
Scommetete...

la regola del silenzio è d'oro in questo caso mica va tanto bene

si è strutturato il 3D su un qualcosa che somiglia molto a un residuo di scoreggia del bar sport la domenica sera

ne sono state dette di tutti i colori alla chi più ne ha più ne metta, ho retto il gioco per un bel pò poi si è leggermente esagerato e ho dovuto allentare un poco le briglie

si lo so non si dovrebbe fare ma da buon livornese DOC ogni tanto ci vuole ma la cosa peggiore è che ho dovuto dismettere la giacca da meccanico di air per indossare quella odiata di tecnico per riportare la cosa sui binari visto che si era veramente esagerato nello spalare cacca

arrivando pure a paragonare il puccio a un mosfet

cosa a mio insindacabile giudizio orripilante

come se non bastasse si è tirato in ballo la magia per i prezzi

confrontando un oggetto regolarmente in distribuzione con uno che non ha distribuzione ma vendita diretta se non ricordo male e già questo spiegherebbe un eventuale divario di prezzi sempre se parlassimo di cose simili, comunque la cosa forse aveva un suo senso e allora visto che non credo alla magia mi sono messo a pensare

posso fare un puccio con mezzo prezzo? calcola che ti ricalcola non si rientra pur escludendo la filiera

ma meglio abbandonare i miracoli ancora non so farli

poi mi è venuto in mente che forse sbagliavo approccio, ok proviamo a partire da 0 lavorando di fantasia

togliere la filiera non basta allora cosa altro posso togliere

gira che ti rigira l'unico modo che mi viene in mente è togliere il reparto progettazione, ing, soffteristi, disegnatori e struttura, perfetto cosi ci si rientra

ma come faccio a inventarmi un progetto da produrre e vendere un tanto al kg sotto casa

aspetta forse ci siamo

mi rivolgo al passato, cerco una vecchia elettronica poco conosciuta che comunque fosse affidabile e ben costruita, per risparmiare deve avere anche circuitazioni semplici quindi mosfet assolutamente, conditi con componentistica che posso trovare anche in farmacia per controllare il prezzo, a questo punto mi basta trovare un semplice perito di primo pelo che mi estrapola il circuito e magari gli fa pure qualche piccolo aggiornamento senza stravolgere il progetto originale e il gioco è fatto, faccio disegnare la nuova scheda la metto in un cabinet semplice condito con alette standard di basso costo e via andare il gioco è fatto

la cosa bella è che quel circuito estrapolato in seguito posso tranquillamente stiracchiarlo a destra e manca aumentando la potenza e la classe di funzionamento in modo da ottenere quanti tipi di apparecchi voglio

bene cerchiamo nel passato l'oggetto agoniato

frugando nei meandri della mente mi ricordo che da ragazzo giocavo con ampli a mosfet che resistevano alle mie torture senza rompersi e andavano pure benino, come ciliegina erano praticamente invendibili visto che erano italiani e a quei tempi equivaleva a dire merda assoluta

ma io sono sempre andato contro corrente e mi divertivo con pile di Cabre

trovato il prodotto che mi serve, si cerca nel mercatino delle pulci e con pochi euro si porta a casa, adesso non rimane che fare 2 conti con questa nuova tipologia di produzione e vendita, avendo eliminato praticamente tutti i costi se non quelli dei semplici componenti tiro le somme e mi accorgo che se lo vendo a un quarto del puccio mi rimane sempre un enorme ricarico

azzarola è fatta via con la produzione

sorge un piccolo problema

io li faccio ma a chi li vendo se non ho visibilità

fermi tutti avendo un enorme ricarico posso investire forte in pubblicità

bene a questo punto n on mi resta che trovare un media dove andro a proporre un bel budget pubblicitario che sia in grado di farmi delle eccellenti prove

adesso ci siamo ogni tassello è andato al suo posto posso partire con la produzione

storia di pura fantasia ma chi potrebbe giurare che se messa in atto non abbia qualche possibilità di successo
