Bravo.....domani interrogazione.colombo riccardo ha scritto:letta la recensione
ciao
Riki

Bravo.....domani interrogazione.colombo riccardo ha scritto:letta la recensione
ciao
Riki
allora a questo punto visto e considerato che che insisti con certi atteggiamenti ti rispondo in livornese puro e vediamo se riesci a capireGiordy60 ha scritto:aircooled ha scritto:Chi ha detto che non sanno fare le misure? e che cosa c'entra la direzione AA? Per quanto riguarda le riviste italiane non le considero da un trentennio e passa e non ho mai fatto mistero della cosa e allora? non ho neppure letto la rece e conto di non farlo perché non mi interessa il contenuto, ma visto che si insiste sulle misure e cazzate varie in settimana vedo di farne di ufficiali e ovviamente ripetibili dopodiché ne potete non solo discutere ma anche cercare di confutarle ma non certo a discorsi ma con fatti reali e inconfutabili, per quanto riguarda la rivista mi sembrate un pochetto strullinon esiste forum dove non vi siano fiumi di parole per spiegare che le prove sono tutte comprate e quindi del tutto disutili, c'è chi addirittura ha fondato un forum per contestare questo andazzo e adesso come la mettiamo? invece di sperticarvi in fantasiose ricostruzioni pensate che da adesso crolla tutto il discorso delle riviste vendute visto che qualcuno fa rece negative
quanti disoccupati da forum vedremo nei prossimi giorni
cosa significa " vedo di farmene fare di ufficiali " ?...... ma finora come hanno misurato gli apparecchi......un tant al toc ?
ma non può essere semplicemente un apparecchio mal riuscito ? ( ergo non và bene )......del resto può accadere no ?.......a cosa servirebbe altrimenti la garanzia ?
( se non si controlla la produzione si rischia di fare una figura da ""cioccolatai "" ......ma almeno la faccia è salva )matley ha scritto:
Già. ..
Come ho detto..accetto scommesse
e se le riviste italiane vanno di trittimmmm ...
Allora so fave le tedescKe e le Francesi.. Laughing
AA...quando manderete (se) manderete..il maestro anniversary...
foraggiaTe di +....![]()
geronimo ha scritto:
Da Audio-Review n.162 Settembre 1996:
"...per una corretta interpretazione dei risultati offerti dalla TRITIM occorre tener conto del quadro generale fornito dalle altre misure"
Da quel lascia sottindere Krell2, le altre misure sono valide, quindi de che stamo a parlà?
Per fare un paragone con le analisi del sangue, se io ho colesterolo alto e gli altri parametri (glicemia, trigliceridi, pressione arteriosa) nella norma, il solo colesterolo non è significativo ai fini del rischio cardio-circolatorio. Credo che Ema possa confermare![]()
![]()
dai ragazzi con voi è facile vincere, per rimanere in tema è .....come sparare sulla croce rossa![]()
phaeton ha scritto:
ultima riflessione: le misure si progettano in funzione di cio' che si cerca, nel nostro caso si cerca (anche) un riscontro con le prove audio dell'apparecchio, che per quanto soggettive devono dare una qualche indicazione. se un ampli fa schifo ad una certa misura, ma eccelle nelle altre, e suona benissimo anche con diffusori molto ostici, io un dubbio sulla correlazione tra la misura e l'ascolto me lo porrei.
affermando che poteva pilotare di tutto e di più, lo hai dato ad una nota rivista italiana per provarlo e testarlo, però asserisci ....aircooled ha scritto:
cosa si deve chiedere di più a un ampli da 80W da 3800 euro non saprei,
un'altro autogol te lo sei fatto quando dici ....aircooled ha scritto:
Per quanto riguarda le riviste italiane non le considero da un trentennio e passa e non ho mai fatto mistero della cosa e allora? non ho neppure letto la rece e conto di non farlo perché non mi interessa il contenuto....
AIR....a quella rivista l'ampli glielo hai dato te ..... !aircooled ha scritto:
per quanto riguarda la rivista mi sembrate un pochetto strulli sunny non esiste forum dove non vi siano fiumi di parole per spiegare che le prove sono tutte comprate e quindi del tutto disutili,....
non credo che dal tuo laboratorio sia uscito un ampli e non sapendo dove andare si è recato negli uffici di audioreview !aircooled ha scritto:
...nei miei laboratori ogni apparecchio prima di essere mandato all'imballaggio viene accuratamente controllato in ogni sua parte e funzionamento, dopodiche passa 48 ore di cosidetta cottura per evitar che qualche componente crei problemi al cliente finale finale, se il prodotto passa indenne questa procedura difficilmente potra creare problemi in futuro...
Amuro_Rey ha scritto:![]()
![]()
![]()
Luca58 ha scritto:Mah, io continuo a non capire il senso di questa discussione.
Facciamo finta che il Puccini Anniversary sia una schifezza (): che senso avrebbe sottolinearlo cosi' tanto? Qualcuno di quelli che lo sottolinea lo avrebbe voluto comprare e c'e' rimasto male leggendo la prova italiana? Mi sembra di aver capito di no...
Io suggerisco a questi forumers di ascoltarlo perche' a meno che io non sia diventato sordo - cosa sempre possibile- vale la pena di sentire la sua delicatezza nel porgere la musica, la sua timbrica cristallina e la sua facilita' nel gestire torri vere. Certo, il Maestro fa tutto questo ancora meglio come altri ampli dal costo pero' ben superiore, ma attaccarsi alle misure senza aver ascoltato personalmente, scusatemi, e' davvero un atteggiamento da audiofili alle prime armi.
In base alle misure nessuno avrebbe acquistato una coppia di LS3/5a, che invece sono diventate in'icona inossidabile dell'alta fedelta'.
In base alle considerazioni tecniche nessuno avrebbe messo un ET2 su un giradischi dalle molle cosi' morbide come quelle del Merrill Heirloom; ma vi consiglio di ascoltarne uno.
rphal ha scritto:non sono d'accordo sul fatto che l'amplificatore senza controreazione si comporta male su i test trimtim, basta andare sul sito della am-audio che è specializzata nella produzione di questo tipo dei amplificatori e scaricare qualunque prova della audioreview, per esempio il diretto concorrente T-90 S2
questo le misurazioni del trimtim lo fa senza problemi, invece il puccini ha seri problemi con la distorsione della intermodulazione che impedisce di effettuare le misurazioni
paradossalmente il concetto non-GFB è stato inventato per ridurre i problemi con il TIM
la rivista tedesca stereo effettua solo le misurazioni statiche, niente trimtim o powercube
Se è quello che qualcuno a messo il link...circuitazione un poco vetusta simile al vecchio Puccio SE(fatto parecchi anni prima e due trafo)... finali, se la forma è quella del fermo superiore, TIP 142-147(darlington)..???? bipolari con alette di raffreddamento BC393-394????.Anche il PucciniSE credo costasse la metà.yoyo ha scritto:l'am audio costa anche la metà. saranno dei maghi?
prova confrontarli poi capisciyoyo ha scritto:l'am audio costa anche la metà. saranno dei maghi?
Cosa è a parità o quasi d' intento(no feedback)......o è parità allora se ne può discutere, ma se è intento è tutta un altra cosayoyo ha scritto:, . però a parita o quasi d'intento (no feedback)