Da roby54 Lun Set 09 2019, 23:07
Da quando ho abbandonato Hiend mi sono orientato sui classe D.
Prima con il Pro-Ject serie Power Box RS poi per semplificare ancora con Smsl A8 con Icepower 75/125.
Poi dalla settimana scorsa x ricercare maggior dinamica mi sono orientato su Nuprime Ida 16 molto più potente (volevo acquistare un apparato con Ncore 500 ma come soluzione integrata si trova poco e a prezzi assurdi).
Il Pro-ject suona senza gloria ed infamia, ha qualche problema con l'alimentazione di serie, va in protezionione con qulache disco....problema poi risolto con l'acquisto dell'alimentatore dedicato opzionale ( andavano in protezione indipendentemente dal volume di utilizzo e impedenza del diffusore....)
Icepower di Smsl, a mio parere hanno migliorato un po' le cose, ottima timbrica buona dinamica, però hanno come limite di utilizzo l'impedenza del diffusore a 3 Ohm e se usati con casse che scendono a sotto a volumi sostenuti anche loro vanno in protezione (provati con casse con impedenza minima 2,6 Ohm Jamo C109), mentre con casse sopra i 3 OHm nessun problema.
Nuprime invece non crea nessun problema, dinamica esuberante timbrica ineccepibile estramente silenzioso anche nell'ingresso analogico. A mio parere un amplificatore integrato di altissimo livello con un ottimo Dac.
La resa sulle basse frequenze è eccezionale, in tanti anni di ascolti nel mio ambiente di non ho mai sentito una pulizia sui bassi (quelli veri sotto i 40hz) così.
Nel mio locale a volumi elevati (maggiori di 100db misurati) alcuni mobili andavano in un antipatica risonanza, ora si vibrano ma seguendo l'andamento della frequenza e si smorzano subito senza emettere rumori di risonaza. Tutto questo a parità di casse cavi ecc.
Tutto questo si traduce all'ascolto con bassi potenti e intellegibili, i bassi non sono più frequenze aliene !
Per mio personale parere i classe D non sono secondi a nessuno e come tutte le cose dipende come sono realizzati e implementati. L'ultimo amplificatore Hiend posseduto con cui posso fare dei raffronti non era proprio una macchina entry level era un GamuT DI 150.
Io ho studiato elettronica e dopo semplicemente Itis ero già in grado di costruirmi un aplificatore in tutte le classe conosciute A,AB ecc. Per quanto rigurada la classe D la cosa è molto ma molto più complessa forse anche perchè molto più recente.
Avete ascoltato un Devialet, secondo voi suona male ? Peccato il prezzo.
Tutto chiaramente imho