Nuovo, attesa un po' lunga (onestamente non avevo questa gran fretta...) ma ne è valsa la pena@mauro16164 ha scritto:Bell'acquisto,complimenti!!! lo hai preso nuovo o usato?
Angstrom Stella
Basbass- JuniorMember
- Numero di messaggi : 255
Data d'iscrizione : 26.08.13
- Messaggio n°76
Re: Angstrom Stella
Basbass- JuniorMember
- Numero di messaggi : 255
Data d'iscrizione : 26.08.13
Età : 50
Località : Carignano
- Messaggio n°77
Re: Angstrom Stella
Le cuffie che uso sono le MrSpeakers Ether C Flow.@montanari ha scritto: Ammazza complimenti!
Li ti fai male anche se mai ti prendesse il prillo di rivalvolarlo!
Che cosa ha le el34?
Io non ho capito che cuffie ci attacchi
Negli stadi d'uscita utilizza le 6H30 (caso vuole che avessi un quartetto NOS selezione DR), come driver, a seconda del gain desiderato può utilizzare le 12BH7, le ECC82 o le ECC81, nel filtro subsonico attivo le ECC82.
Nell'alimentazione vengono utilizzate le 6AS7, le 0A2WA, le EL 34.
Il rettificatore a diodi utilizza le 6AX9 e le 6V6GT.
Per ora non sento la necessità di rivalvolare nulla, peraltro vengono utilizzate valvole molto valide tra le quali l'attuale produzione TFK.
_________________
Giovanni
"La musica ci insegna a vedere con l'orecchio e a udire con il cuore" (K. Gibran).
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 21861
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°78
Re: Angstrom Stella
Goditelo così com’è!
Rivalvolarlo costerebbe di più dell’acquisto
Gran bella macchina, non ho avuto il piacere di ascoltarla ma per come è costruita dovrebbe suonare bene.
Rivalvolarlo costerebbe di più dell’acquisto

Gran bella macchina, non ho avuto il piacere di ascoltarla ma per come è costruita dovrebbe suonare bene.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
steve966- JuniorMember
- Numero di messaggi : 361
Data d'iscrizione : 15.02.16
Età : 54
Località : Varese
- Messaggio n°79
Re: Angstrom Stella
Complimenti per l' acquisto Giovanni! 

_________________
Lumin U1 Mini - Qobuz Studio |....| Benchmark HPA4 | Abyss PHI TC SC HP cable | Wireworld cable
franci2105- Senior Member
- Numero di messaggi : 1234
Data d'iscrizione : 05.11.10
- Messaggio n°80
Re: Angstrom Stella
Come mai in questo tipo di prodotto non è stato previsto un ingresso e un'uscita bilanciata?
_________________
- Spoiler:
- Sorgente: Audia Flight CD ONE
Amplificazione: E.A.R. Yoshino HP4-iFi Audio Pro iCAN-xDuoo TA-20-Red Wine Audio 30.2- OTL Custom Amplifier- Loxjie P20 rivalvolato-Woo Audio WEE
Cuffie: Audeze LCD2-AKG K1000-Sony MDR-CD3000-Sennheiser HD800-Audio Technica ATH-AD2000-Ultrasone Edition 8 Limited-Sony MDR-SA5000-Sony MDR-SA3000-Sony MDR-SA1000- Spirit Labs Monoblock-Spirit Labs Twin Pulse-Spirit Labs MMXVI-JVC-HA-SZ2000-Hifiman HE-6-Sennheiser HD600-Sony MDR-CD770-Sony MDR-CD1700-Sony MDR-CD999-Sony MDR-CD2000-Sony MDR-Z1000-Sony MDR-XB1000-Sony MDR-F1-Sony MDR-CD750-AKG K340-Audio Technica ATH-M50X-Sony MDR7506-Fostex TR-90-Philips Fidelio X1-Philips Fidelio X2HR-Sony MDR-7520-Sony MDR-Z7-Sony MDR-Z7M2-Sony MDR-D77-Sony DR-Z6-Sony DR-Z7-Sony MDR-CD900-Sony MDR-Z900-Sennheiser HD540 Reference-Sony MDR-V700-Stax SR-L500-Audioquest NightOwl Carbon-Sony MDR-Z1R-Beyerdynamic T1 2nd-Beyerdynamic DT990
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 21861
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°81
Re: Angstrom Stella
Perché il bilanciato è un collegamento che, imho, è inutile in impianti domestici e il più delle volte è un finto bilanciato realizzato in maniera discutibile.@franci2105 ha scritto:Come mai in questo tipo di prodotto non è stato previsto un ingresso e un'uscita bilanciata?
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
franci2105- Senior Member
- Numero di messaggi : 1234
Data d'iscrizione : 05.11.10
- Messaggio n°82
Re: Angstrom Stella
Scusami se rispondo in maniera diretta, senza voler essere polemico ma solo chiaro, e se con ciò che hai scritto intendi ciò che scrivo qui sotto.@carloc ha scritto:
Perché il bilanciato è un collegamento che, imho, è inutile in impianti domestici e il più delle volte è un finto bilanciato realizzato in maniera discutibile.
Quindi è come se mi stessi dicendo che tutti i prodotti di fascia medio alta che lo hanno, e così a spanne 8 ampli su 10 dai 2000 euro in su lo hanno, è solo per puro marketing e senza nessuna reale resa in termini di prestazioni?
_________________
- Spoiler:
- Sorgente: Audia Flight CD ONE
Amplificazione: E.A.R. Yoshino HP4-iFi Audio Pro iCAN-xDuoo TA-20-Red Wine Audio 30.2- OTL Custom Amplifier- Loxjie P20 rivalvolato-Woo Audio WEE
Cuffie: Audeze LCD2-AKG K1000-Sony MDR-CD3000-Sennheiser HD800-Audio Technica ATH-AD2000-Ultrasone Edition 8 Limited-Sony MDR-SA5000-Sony MDR-SA3000-Sony MDR-SA1000- Spirit Labs Monoblock-Spirit Labs Twin Pulse-Spirit Labs MMXVI-JVC-HA-SZ2000-Hifiman HE-6-Sennheiser HD600-Sony MDR-CD770-Sony MDR-CD1700-Sony MDR-CD999-Sony MDR-CD2000-Sony MDR-Z1000-Sony MDR-XB1000-Sony MDR-F1-Sony MDR-CD750-AKG K340-Audio Technica ATH-M50X-Sony MDR7506-Fostex TR-90-Philips Fidelio X1-Philips Fidelio X2HR-Sony MDR-7520-Sony MDR-Z7-Sony MDR-Z7M2-Sony MDR-D77-Sony DR-Z6-Sony DR-Z7-Sony MDR-CD900-Sony MDR-Z900-Sennheiser HD540 Reference-Sony MDR-V700-Stax SR-L500-Audioquest NightOwl Carbon-Sony MDR-Z1R-Beyerdynamic T1 2nd-Beyerdynamic DT990
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 21861
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°83
Re: Angstrom Stella
Secondo me si!
E lo scrivo chiaramente senza giri di parole.
Sono collegamenti utili in ambito professionale perché spesso vengo utilizzati cavi molto lunghi. In quel caso ha senso.
Sempre imho.
E lo scrivo chiaramente senza giri di parole.
Sono collegamenti utili in ambito professionale perché spesso vengo utilizzati cavi molto lunghi. In quel caso ha senso.
Sempre imho.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
franci2105- Senior Member
- Numero di messaggi : 1234
Data d'iscrizione : 05.11.10
- Messaggio n°84
Re: Angstrom Stella
Chiaro era chiaro ma il mio era fare un passo avanti sul discorso che ne consegue a ciò che hai detto ovvero che moltissime recensioni e considerazioni, discussioni su forum ecc. su ampli che hanno uscite bilanciate e sbilanciate e cuffie a cui vengono sostituiti i cavi con cavi bilanciati e di cui ne descrivono le migliorie sarebbero solo fonte di suggestioni personali non aderenti alla realtà. Dico questo solo perché nel mondo dell'ascolto in cuffia non è che l'ascolto in bilanciato sia una mosca bianca anzi,quindi leggere il tuo commento che lo considera diciamo nel 95% dei casi come aria fritta mi ha un po preso in contropiede.
_________________
- Spoiler:
- Sorgente: Audia Flight CD ONE
Amplificazione: E.A.R. Yoshino HP4-iFi Audio Pro iCAN-xDuoo TA-20-Red Wine Audio 30.2- OTL Custom Amplifier- Loxjie P20 rivalvolato-Woo Audio WEE
Cuffie: Audeze LCD2-AKG K1000-Sony MDR-CD3000-Sennheiser HD800-Audio Technica ATH-AD2000-Ultrasone Edition 8 Limited-Sony MDR-SA5000-Sony MDR-SA3000-Sony MDR-SA1000- Spirit Labs Monoblock-Spirit Labs Twin Pulse-Spirit Labs MMXVI-JVC-HA-SZ2000-Hifiman HE-6-Sennheiser HD600-Sony MDR-CD770-Sony MDR-CD1700-Sony MDR-CD999-Sony MDR-CD2000-Sony MDR-Z1000-Sony MDR-XB1000-Sony MDR-F1-Sony MDR-CD750-AKG K340-Audio Technica ATH-M50X-Sony MDR7506-Fostex TR-90-Philips Fidelio X1-Philips Fidelio X2HR-Sony MDR-7520-Sony MDR-Z7-Sony MDR-Z7M2-Sony MDR-D77-Sony DR-Z6-Sony DR-Z7-Sony MDR-CD900-Sony MDR-Z900-Sennheiser HD540 Reference-Sony MDR-V700-Stax SR-L500-Audioquest NightOwl Carbon-Sony MDR-Z1R-Beyerdynamic T1 2nd-Beyerdynamic DT990
montanari- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10168
Data d'iscrizione : 06.04.11
Età : 41
Località : Morciano di R. - vespista
- Messaggio n°85
Re: Angstrom Stella
da approfondire, vedi i progetti simmetrici di kevin gilmore
oltre a collegamenti distanti anche per dare piu potenza alle cuffie (vd magnetoplanari e alta impedenza)
per mia esperienza cuffie che non necessitano di elevate potenze non ne beneficiano (il suono della fostex non cambia, cambia il volume)
oltre a collegamenti distanti anche per dare piu potenza alle cuffie (vd magnetoplanari e alta impedenza)
per mia esperienza cuffie che non necessitano di elevate potenze non ne beneficiano (il suono della fostex non cambia, cambia il volume)
_________________
- alè:
- le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 21861
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°86
Re: Angstrom Stella
@franci2105 ha scritto:
Chiaro era chiaro ma il mio era fare un passo avanti sul discorso che ne consegue a ciò che hai detto ovvero che moltissime recensioni e considerazioni, discussioni su forum ecc. su ampli che hanno uscite bilanciate e sbilanciate e cuffie a cui vengono sostituiti i cavi con cavi bilanciati e di cui ne descrivono le migliorie sarebbero solo fonte di suggestioni personali non aderenti alla realtà. Dico questo solo perché nel mondo dell'ascolto in cuffia non è che l'ascolto in bilanciato sia una mosca bianca anzi,quindi leggere il tuo commento che lo considera diciamo nel 95% dei casi come aria fritta mi ha un po preso in contropiede.
Siamo abbondantemente OT, comunque l'utilizzo di connessioni bilanciate, in genere, comporta dei livelli di uscita differenti (maggiori) da quelli di una connessione sbilanciata.
In questo caso, se non si pareggiano i livelli d'uscita fra le due connessioni, sembrerà che il bilanciato suoni meglio perché, probabilmente, suona più "forte".
E' un discorso che si può approfondire altrove se si vuole.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
franci2105- Senior Member
- Numero di messaggi : 1234
Data d'iscrizione : 05.11.10
- Messaggio n°87
Re: Angstrom Stella
@carloc ha scritto:
Siamo abbondantemente OT, comunque l'utilizzo di connessioni bilanciate, in genere, comporta dei livelli di uscita differenti (maggiori) da quelli di una connessione sbilanciata.
In questo caso, se non si pareggiano i livelli d'uscita fra le due connessioni, sembrerà che il bilanciato suoni meglio perché, probabilmente, suona più "forte".
E' un discorso che si può approfondire altrove se si vuole.
Ok
_________________
- Spoiler:
- Sorgente: Audia Flight CD ONE
Amplificazione: E.A.R. Yoshino HP4-iFi Audio Pro iCAN-xDuoo TA-20-Red Wine Audio 30.2- OTL Custom Amplifier- Loxjie P20 rivalvolato-Woo Audio WEE
Cuffie: Audeze LCD2-AKG K1000-Sony MDR-CD3000-Sennheiser HD800-Audio Technica ATH-AD2000-Ultrasone Edition 8 Limited-Sony MDR-SA5000-Sony MDR-SA3000-Sony MDR-SA1000- Spirit Labs Monoblock-Spirit Labs Twin Pulse-Spirit Labs MMXVI-JVC-HA-SZ2000-Hifiman HE-6-Sennheiser HD600-Sony MDR-CD770-Sony MDR-CD1700-Sony MDR-CD999-Sony MDR-CD2000-Sony MDR-Z1000-Sony MDR-XB1000-Sony MDR-F1-Sony MDR-CD750-AKG K340-Audio Technica ATH-M50X-Sony MDR7506-Fostex TR-90-Philips Fidelio X1-Philips Fidelio X2HR-Sony MDR-7520-Sony MDR-Z7-Sony MDR-Z7M2-Sony MDR-D77-Sony DR-Z6-Sony DR-Z7-Sony MDR-CD900-Sony MDR-Z900-Sennheiser HD540 Reference-Sony MDR-V700-Stax SR-L500-Audioquest NightOwl Carbon-Sony MDR-Z1R-Beyerdynamic T1 2nd-Beyerdynamic DT990
Barone Birra- Senior Member
- Numero di messaggi : 1053
Data d'iscrizione : 11.05.18
- Messaggio n°88
Re: Angstrom Stella
Non sono tanto d'accordo, il bilanciato possiamo definirlo meglio come a masse separate, quindi oggettivamente migliora la separazione dei canali, in pratica l'ampli bilanciato ottimale è un dual mono... il problema chiaramente è se sono progettati per funzionare così o ci siano semplici adattatori di connesione. In quelli che ho ascoltato io (Bryston, Headamp, Auralic) la differenza si nota.@carloc ha scritto:Secondo me si!
E lo scrivo chiaramente senza giri di parole.
Sono collegamenti utili in ambito professionale perché spesso vengo utilizzati cavi molto lunghi. In quel caso ha senso.
Sempre imho.
Ma il problema non è neanche questo, come dissi già una volta, è che molti abbiano già dei cablaggi delle proprie cuffie da centinaia di Euro e spesso sono terminati XLR, mi immagino chiedere al possessore di una Abyss di smettere di usare il suo cavo da 2000

Detto ciò all'inizio ho letto che questo ampli è personalizzabile, suppongo che fra le opzioni ci possa essere anche l'uscita XLR 4 poli....
Basbass- JuniorMember
- Numero di messaggi : 255
Data d'iscrizione : 26.08.13
Età : 50
Località : Carignano
- Messaggio n°89
Re: Angstrom Stella
Lo Stella è dotato di 1 ingresso bilanciato, nel mio caso realizzato con uno splitter attivo a valvole e non a trasformatori, e di 4 ingressi SE, ma su richiesta è possibile configurarlo anche con più ingressi bilanciati, inoltre è provvisto di pre-out e di tape-out. Il circuito dell’amplificatore non è bilanciato (dovrebbe essere il doppio...), il connettore per la cuffia è sbilanciato, ma volendo si può montare un connettore bilanciato in sostituzione di quello sbilanciato (bastano due semplici saldature) che però a me non interessava.
Garlaschi ma ha detto che se lo volevo me lo metteva ma sarebbe stato del tutto inutile.
Vi garantisco che problemi di volume e di potenza non c’è ne sono...
Garlaschi ma ha detto che se lo volevo me lo metteva ma sarebbe stato del tutto inutile.
Vi garantisco che problemi di volume e di potenza non c’è ne sono...
Barone Birra- Senior Member
- Numero di messaggi : 1053
Data d'iscrizione : 11.05.18
- Messaggio n°90
Re: Angstrom Stella
Grazie delle precisazioni.... ovviamente sarebbe lo stesso vista la circuitazione, ma era per poter usare anche un cavo xlr, il massimo sarebbe poter mettere entrambi gli spinotti femmina, sia 6,3 mm che XLR, del resto sul frontale lo spazio c'è...@Basbass ha scritto:
Garlaschi ma ha detto che se lo volevo me lo metteva ma sarebbe stato del tutto inutile.
Basbass- JuniorMember
- Numero di messaggi : 255
Data d'iscrizione : 26.08.13
Età : 50
Località : Carignano
- Messaggio n°91
Re: Angstrom Stella
Si, lo spazio c'è, non so se nella fresatura e nella serigrafia del pannello frontale questo è possibile, chiedo al Garlaschi e ti dico a breve, combinazione lo vedo tra poco.@Barone Birra ha scritto:Grazie delle precisazioni.... ovviamente sarebbe lo stesso vista la circuitazione, ma era per poter usare anche un cavo xlr, il massimo sarebbe poter mettere entrambi gli spinotti femmina, sia 6,3 mm che XLR, del resto sul frontale lo spazio c'è...
_________________
Giovanni
"La musica ci insegna a vedere con l'orecchio e a udire con il cuore" (K. Gibran).
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 21861
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°93
Re: Angstrom Stella
@Baron Birra ha scritto:In quelli che ho ascoltato io (Bryston, Headamp, Auralic) la differenza si nota.
Intendi come separazione dei canali?
Se un ampli è progettato bene non dovrebbe avere problemi anche se non dual mono e sbilanciato.
Comunque, come sempre, siamo OT

_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 21861
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°94
Re: Angstrom Stella
Per chi volesse approfondire e/o intervenire sul tema del bianciato/sbilanciato vi rimando qui https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37047p25-collegamento-cuffie-in-bilanciatoutile-o?highlight=bilanciato
Molti di voi hanno già disquisito in merito.
Molti di voi hanno già disquisito in merito.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
Basbass- JuniorMember
- Numero di messaggi : 255
Data d'iscrizione : 26.08.13
Età : 50
Località : Carignano
- Messaggio n°95
Re: Angstrom Stella
Ho parlato ora con il Garlaschi, mi conferma la possibilità di inserire entrambi i connettori, bilanciato e sbilanciato, sul frontale dello Stella@Barone Birra ha scritto:il massimo sarebbe poter mettere entrambi gli spinotti femmina, sia 6,3 mm che XLR, del resto sul frontale lo spazio c'è...
_________________
Giovanni
"La musica ci insegna a vedere con l'orecchio e a udire con il cuore" (K. Gibran).
Basbass- JuniorMember
- Numero di messaggi : 255
Data d'iscrizione : 26.08.13
Età : 50
Località : Carignano
- Messaggio n°96
Re: Angstrom Stella
Un piccolo aggiornamento per chi fosse interessato: dopo qualche settimana di rodaggio la bestiola si è sciolta parecchio, ora ho anche potuto collegare la sorgente analogica (era in riparazione...) con cui si sta comportando egregiamente, ascoltare i vinili in cuffia a questi livelli è un'esperienza sontuosa.
Faccio anche notare che ha bisogno di aria intorno perchè scalda come una fornace....
Faccio anche notare che ha bisogno di aria intorno perchè scalda come una fornace....
_________________
Giovanni
"La musica ci insegna a vedere con l'orecchio e a udire con il cuore" (K. Gibran).
montanari- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10168
Data d'iscrizione : 06.04.11
Età : 41
Località : Morciano di R. - vespista
- Messaggio n°97
Re: Angstrom Stella
Te credo!
_________________
- alè:
- le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà