





adesso sto' facendo delle prove..biscottino ha scritto:Complimenti Mauro, gran bella macchina!![]()
Come mai usi il singer e non vai diretto al dac?
grazie. mi piace buttarmi senza preconcetti.passare da un Metrum Pavane ad un Denafrips senza averlo mai ascoltato,sapendo che è una piccola realta' cinese senza nessun rivenditore in europa è stata dura.per un momento volevo tenermi il Metrum oppure andare su altro ma poi ho voluto rischiare e vedere come andava.al momento posso dire di essere davvero "sconvolto" dal suono di questo enorme dac.non credevo che le differenze fossero cosi profonde e marcate.e non è certamente rodato come dovrebbe anche se un centinaio di ore lo fanno suonare in fabbrica prima di spedirlo.ma ha una separazione degli strumenti,un headstage ed una musicalità davvero pazzesca questo "daccone"!Edmond ha scritto:DAC davvero performanti, i Denafrips. L'esperienza del test con il Pontus è stata davvero positiva. Posso immaginare come possa suonare il top di gamma. Bravo Mauro!!!![]()
viene 3500 euro piu' un centone di spese doganali.se paghi con paypal ti arriva una mazzata pazzesca.purtoppo ho pagato attraverso questa piattaforma e mi hanno "scucito" 150 euro per la conversione da dollari di singapore ed euro! mortacci loro! non saprei con carta di credito o bonifico quanto avrei speso ma sicuramente mooooooolto meno!Nicola_83 ha scritto:costo?
dunque,mi è arrivato ieri e so' quanto l'ho pagato.pluto ha scritto:Mi permetto xché è giusto chiarire le cose
Costo USD 3500 da Taiwan
Le spese doganali sono nell'ordine di ca 1000 dollari.
Poi ci sono i santi in paradiso, le botte di culo e i trucchi vari che sfociano nell'illegalità. Ma acquistando fuori CE è bene sapere come stanno le cose x evitare sorprese
Pluto,ma fanno tutti cosi.con il beneplacito della dogana che preferisce incassare poco che nulla.o pensi che siano tutti ebeti i doganieri italiani?pluto ha scritto:Mauro se fossi in te mi guarderei bene dallo scrivere queste cose in chiaro. Fermati li xché sei in un terreno minatoCome forum dobbiamo far ben presente a tutti che gli acquisti fuori CEE sono soggetti ad IVA (22%) + dazi vari. Quindi ogni acquisto al di fuori di questi parametri basilari viene fatto a rischio e pericolo del singolo importatore che se ne assume le responsabilità.
Ogni acquisto deve avere una regolare fattura di acquisto a cui deve corrispondere l'esatta cifra pagata a prescindere dal modo (TT, Carta credito etc etc).
E' bene sapere che le dogane picchiano sodo e le sanzioni ti possono ingobbire. Un mio recente acquisto di dischi (Valore ca 150 euro) nonostante avesse la fattura (regolare) del venditore è finito sotto controllo dogana. E mi hanno richiesto tutto. Cosa che per fortuna avevo incluso attestato carta credito etc.
Quindi attenzione..... non fate cazzate
mauro16164 ha scritto:Pluto,ma fanno tutti cosi.con il beneplacito della dogana che preferisce incassare poco che nulla.o pensi che siano tutti ebeti i doganieri italiani?pluto ha scritto:Mauro se fossi in te mi guarderei bene dallo scrivere queste cose in chiaro. Fermati li xché sei in un terreno minatoCome forum dobbiamo far ben presente a tutti che gli acquisti fuori CEE sono soggetti ad IVA (22%) + dazi vari. Quindi ogni acquisto al di fuori di questi parametri basilari viene fatto a rischio e pericolo del singolo importatore che se ne assume le responsabilità.
Ogni acquisto deve avere una regolare fattura di acquisto a cui deve corrispondere l'esatta cifra pagata a prescindere dal modo (TT, Carta credito etc etc).
E' bene sapere che le dogane picchiano sodo e le sanzioni ti possono ingobbire. Un mio recente acquisto di dischi (Valore ca 150 euro) nonostante avesse la fattura (regolare) del venditore è finito sotto controllo dogana. E mi hanno richiesto tutto. Cosa che per fortuna avevo incluso attestato carta credito etc.
Quindi attenzione..... non fate cazzateripeto,lo fanno tutti.da aliexpress a gearbest,dai venditori su ebay alla stessa amazon.non voglio avventurami in disamine "tecniche" ma il commercio online con i paesi orientali è diventato davvero troppo importante anche per l'economia italiana.se davvero in dogana fossero zelanti ed attenti,oltre al fatto che ci sarebbero qualche miliardo di prodotti fermi in attesa di documentazione,nel breve giro di qualche mese gli acquisti extracee subirebbero un arresto violentissimo,visto che poi per nessuno sarebbe piu' conveniente acquistare.ergo,tutti sanno tutto proprio perchè lo stato ci guadagna e le pratiche commerciali con i paesi orientali sono salve.io non chiedo nulla,ma è ovvio che non mi metto certo a litigare con il venditore perchè ha dichiarato meno sulla bolla di spedizione.ripeto,lo fa' anche Amazon oltre a qualche milione di venditori su' ebay e altri siti.non capisco perchè negare una realtà che è sotto gli occhi di tutti.dogana e stato in primis..
![]()
mauro16164 ha scritto:dunque,ormai è da giovedi mattina che il mio Terminator è perennemente acceso e (ben)suonante.collegato ad un ampli Sugden A21se gli sto' facendo fare un rodaggio a tappe forzate poichè "smanio" dalla voglia di ascoltarlo in tutto il suo splendore.oggi pero' mi sono dedicato ad un ascolto approfondito e voglio scrivere qualche riga su questo meraviglioso apparecchio.premetto che il mio ultimo dac è stato un Metrum Pavane,non proprio una "scamorza" da 4 soldi e che ascolto solamente ed esclusivamente in cuffia.al momento sto' ascoltando con una Audeze lcd4. le mie certezze passate sono state spazzate via completamente.credevo di aver raggiunto una specie di zenith ascoltando il Metrum ma il Terminator lo ha letteralmente cancellato!gli ascolti sono sconvolgenti,una emozione da mascella a terra!tutto è piu' a fuoco,gli strumenti potrei indicarli con il dito ad occhi chiusi;le voci sono entusiasmanti mentre i legni vibrano come mai prima....l'headstage è enorme,c'è moltissima aria e tutto suona senza asperità alcuna.i bassi sono profondi e controllatissimi,gli alti mai squillanti o affaticanti ma è la musica ad essere coesa e tale da immergerti in suoni mai ascoltati prima.saltano all'orecchio note,particolari,corde pizzicate,piccoli respiri che mai prima avevo notato.mai.il Terminator ti porta ad ascoltare la musica ad occhi chiusi.ti fa' di nuovo immergere in emozioni adolescenziali ormai dimenticate...l'ho comprato senza aver mai ascoltato un Denafrips,basandomi solo su poche recensioni entusiastiche.è stato un vero e proprio salto nel buio poichè abbandonavo una strada battuta e conosciuta,fatte di splendide certezze (Metrum Pavane) per qualcosa di completamente oscuro,segreto,totalmente inesplorato.e poi,si passava dalla tecnologia olandese,europea,conosciutissima ed amata,di Metrum per passare ad un cantinaro cinese mai sentito prima.insomma,ci vuole coraggio per fare questo passo senza mai averlo ascoltato per neanche 5 minuti.la fortuna aiuta gli audaci recita un vecchio detto,e devo dire che mai come stavolta questa frase è vera e sincera.sicuramente c'è di meglio in questo campo,ma a che prezzo? il Terminator ha letteralmente cancellato il Metrum Pavane che costa circa 5000 euro.se tanto mi da' tanto bisogna andare sui pesi "massimi",quindi oltre il 10000-15000 euro per avere la stessa qualità,e forse nemmeno è detto...sono un entusiasta,mi piace mettere in gioco le mie certezze e non mi vergogno a cambiare idea se qualcosa o qualcuno riescono a farle vacillare.il Terminator mi ha portato in un'altra categoria di ascolti,quelli "metafisici" ,dove il suono è il piu' autentico e reale.che altro dire,grazie Denafrips.. <3
remasters ha scritto:Sono passati tanti dac, anche di buon livello, nel mio setup ma il Chord è rimasto sempre per il suono "analogico"
remasters ha scritto:Oggi dovrebbe arrivarmi il fratellino del Terminator, il Venus. Vediamo come se la caverà a confronto con il mio vecchio Chord qbd76hd...
remasters ha scritto:Sono passati tanti dac, anche di buon livello, nel mio setup ma il Chord è rimasto sempre per il suono "analogico"