Pls select your own language, using the translator in the left-hand corner
ROON - discussione generale - Pagina 40
Il Gazebo Audiofilo

Human Pleasure HI-END

    ROON - discussione generale


    mantraone
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2599
    Data d'iscrizione : 17.12.16

    ROON - discussione generale - Pagina 40 Empty Re: ROON - discussione generale

    Messaggio Da mantraone Lun Ago 26 2024, 19:05

    pitguas ha scritto:Ciao a tutti

    mi stò informando per capire un pò se vale la pena di passare a Roon.
    Quello che ho capito:
    1)-E' una bellissima interfaccia per accedere a tutte le librerie sia casalinghe che streaming creando un catalogo molto completo , una grande informazione sui brani e su ciò che potrebbe essere attinente e per scoprire versioni alternative dei brani etc.
    2) migliora l'ascolto nell'impianto

    la prima domanda è in che percentuale 1 e 2? A me interessa più la 2

    Il mio impianto prevede tutto in rete cablata PC win, Nas Sinology,TV, Apple TV, Naim Nova(Roon ready)
    Iphone in wifi , Abbonato a Qobuz Hires ma potrei passare a Tidal

    Qui le domande sono:
    1) su Apple tv non posso mettere nulla, non ho trovato App
    2)Penso che dovrei installarlo sul PC win (abbastanza nuovo e performante, ma non nella stanza dell'impianto Hifi) il Nas DS118 è un pò basico
    3) essendo su Pc fisso in altra stanza devo accedere con Roon remote da Iphone, sarebbe sato bello da Apple TV usando lo schermo del TV

    infine quanto miglioramento avrei a livello audiofilo? 10%?

    Roon è un software molto completo, ottimo e forse il migliore per integrare la propria libreria di files locari, CD rippati, Files DSD con i contenuti dei servizi di streaming come Qobuz.

    se hai l'obiettivo di migliorare la qualità di riproduzione della musica liquida, non c'é nulla di scontato, la rete cablata è la soluzione migliore a mio avviso rispetto al wi-fi ma contiene una marea di insidie e potenziali disturbi che possono entrare nell'impianto.

    in molti, e anch'io ho inizialmente provato roon sul mio PC windows (roon core) con tutti i limiti che questa prova può comportare, però puoi provare l'interfaccia, scansionare tutti i tuoi files che magari hai già su NAS (io ho fatto così, circa 2500 LP e qualche decina di LP in DSD acquistati da NativeDSD)

    se la cosa ti piace in termini di qualità ti sembra paragonabile alla qualità che hai utilizzando il tuo Naim Nova sei già ad un buon punto e puoi valutare se prendere un PC dedicato oppure, sta uscendo a breve la soluzione roon integrata roon nucleus one e volendo anche spostare il database che hai fatto sul PC windows. (per fare questo occorre essere un minimo "scafati" con l'informatica, ma direi sia alla portata di molti "smanettoni".

    ho detto la mia...

    Ps... roon Nucleus one uscirà il 31 agosto negli USA non ho idea in Europa e in Italia, giusto per completare....
    https://www.afdigitale.it/nucleus-one-arriva-a-maggio-il-server-audio-di-roon-piu-economico-di-sempre/

    https://store.roonlabs.com/products/nucleus-one/
    colombo riccardo
    colombo riccardo
    Archivista Liquidatore

    Numero di messaggi : 4881
    Data d'iscrizione : 27.05.10
    Età : 61

    ROON - discussione generale - Pagina 40 Empty Re: ROON - discussione generale

    Messaggio Da colombo riccardo Ven Gen 10 2025, 15:40

    Mi sto preparando per provare prossimamente Roon.
    Il motivo è semplice: mi sono stancato di taggare manualmente gli album che sono un 15% del totale che supera i centomila album.
    In questa situazione particolare o forse anche unica mi sento un po' come fare da cavia perché mi tocca allestire un nuovo computer in ambiente Windows 11 con requisiti hardware sconosciuti anche al team di Roon.
    A questo riguardo mi affiderò ad una ditta italiana che si chiama Project Lead esperta nell' ambito del mondo professionale uso audio.
    lalosna
    lalosna
    Moderatore
    Moderatore

    Numero di messaggi : 5601
    Data d'iscrizione : 19.08.12
    Età : 63
    Località : Cit Türin

    ROON - discussione generale - Pagina 40 Empty Re: ROON - discussione generale

    Messaggio Da lalosna Ven Gen 10 2025, 15:58

    Utilizzo Roon da qualche anno, prima su Windows 10 e poi su NUC dedicato solo a Roon, ROCK.
    Io non tornerei più indietro, molto meglio la macchina dedicata, l'installazione è roba di 5 minuti e senza diventar matti a configurare WIN per l'audio...


    _________________
    Cërea...
    Fra
    Fra
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 1608
    Data d'iscrizione : 26.10.17
    Località : Zurigo

    ROON - discussione generale - Pagina 40 Empty Re: ROON - discussione generale

    Messaggio Da Fra Ven Gen 10 2025, 17:49

    colombo riccardo ha scritto:Mi sto preparando per provare prossimamente Roon.
    Il motivo è semplice: mi sono stancato di taggare manualmente gli album che sono un 15% del totale che supera i centomila album.
    In questa situazione particolare o forse anche unica mi sento un po' come fare da cavia perché mi tocca allestire un nuovo computer in ambiente Windows 11 con requisiti hardware sconosciuti anche al team di Roon.
    A questo riguardo mi affiderò ad una ditta italiana che si chiama Project Lead esperta nell' ambito del mondo professionale uso audio.

    Perché dici di essere in una situazione unica? Per la dimensione della libreria?


    _________________
    Cuffie: Audio-gd R27 - Spirit Torino Radiante - Spirit Torino Twin Pulse
    Impianto diffusori: Graaf Venticinque - Seidenton ST1 - Rotel RCD-06 - Cocktail Audio N15D
    Cuffie in mobilità: Chord Mojo - Cayin RU-6 - Meze 99 Neo - Mangird Tea - Unique Melody Mest MKII
    Sorgenti Liquida: Roon + HQPlayer + Qobuz
    colombo riccardo
    colombo riccardo
    Archivista Liquidatore

    Numero di messaggi : 4881
    Data d'iscrizione : 27.05.10
    Età : 61

    ROON - discussione generale - Pagina 40 Empty Re: ROON - discussione generale

    Messaggio Da colombo riccardo Ven Gen 10 2025, 18:20

    Fra ha scritto:
    colombo riccardo ha scritto:Mi sto preparando per provare prossimamente Roon.
    Il motivo è semplice: mi sono stancato di taggare manualmente gli album che sono un 15% del totale che supera i centomila album.
    In questa situazione particolare o forse anche unica mi sento un po' come fare da cavia perché mi tocca allestire un nuovo computer in ambiente Windows 11 con requisiti hardware sconosciuti anche al team di Roon.
    A questo riguardo mi affiderò ad una ditta italiana che si chiama Project Lead esperta nell' ambito del mondo professionale uso audio.

    Perché dici di essere in una situazione unica? Per la dimensione della libreria?
    Si
    lupoal
    lupoal
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 615
    Data d'iscrizione : 13.10.18
    Località : Milano

    ROON - discussione generale - Pagina 40 Empty Re: ROON - discussione generale

    Messaggio Da lupoal Ven Gen 10 2025, 18:35

    colombo riccardo ha scritto:
    In questa situazione particolare o forse anche unica mi sento un po' come fare da cavia perché mi tocca allestire un nuovo computer in ambiente Windows 11 con requisiti hardware sconosciuti anche al team di Roon.
    A questo riguardo mi affiderò ad una ditta italiana che si chiama Project Lead esperta nell' ambito del mondo professionale uso audio.

    perché vuoi complicarti la vita? Installa Roon ROCK su un NUC dedicato (vedi in Roon configurazione compatibilità macchine) e non tribolare più senza svenarti… il mio va da anni senza un singhiozzo e senza sbattimenti
    marEde
    marEde
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 287
    Data d'iscrizione : 02.01.24
    Località : Milano

    ROON - discussione generale - Pagina 40 Empty Re: ROON - discussione generale

    Messaggio Da marEde Ven Gen 10 2025, 18:51

    Ho visto che hai postato lo stesso quesito anche sul forum di Roon, il consiglio di spezzare in più librerie mi sembra sensato, se per te è accettabile, 150.000 album sono quasi un milione di tracce (calcolando una media di 6+ tracce ad album) e secondo me con un PC normale può anche farcela, ma ad indicizzare il tutto ci mette settimane...

    Preparati a dover comunque taggare a mano un bel po' di album, non è che Roon sia infallibile e copra il patrimonio completo della discografia mondiale...


    _________________
    Inventario:

      La data/ora di oggi è Dom Gen 19 2025, 00:13