pitguas ha scritto:Ciao a tutti
mi stò informando per capire un pò se vale la pena di passare a Roon.
Quello che ho capito:
1)-E' una bellissima interfaccia per accedere a tutte le librerie sia casalinghe che streaming creando un catalogo molto completo , una grande informazione sui brani e su ciò che potrebbe essere attinente e per scoprire versioni alternative dei brani etc.
2) migliora l'ascolto nell'impianto
la prima domanda è in che percentuale 1 e 2? A me interessa più la 2
Il mio impianto prevede tutto in rete cablata PC win, Nas Sinology,TV, Apple TV, Naim Nova(Roon ready)
Iphone in wifi , Abbonato a Qobuz Hires ma potrei passare a Tidal
Qui le domande sono:
1) su Apple tv non posso mettere nulla, non ho trovato App
2)Penso che dovrei installarlo sul PC win (abbastanza nuovo e performante, ma non nella stanza dell'impianto Hifi) il Nas DS118 è un pò basico
3) essendo su Pc fisso in altra stanza devo accedere con Roon remote da Iphone, sarebbe sato bello da Apple TV usando lo schermo del TV
infine quanto miglioramento avrei a livello audiofilo? 10%?
Roon è un software molto completo, ottimo e forse il migliore per integrare la propria libreria di files locari, CD rippati, Files DSD con i contenuti dei servizi di streaming come Qobuz.
se hai l'obiettivo di migliorare la qualità di riproduzione della musica liquida, non c'é nulla di scontato, la rete cablata è la soluzione migliore a mio avviso rispetto al wi-fi ma contiene una marea di insidie e potenziali disturbi che possono entrare nell'impianto.
in molti, e anch'io ho inizialmente provato roon sul mio PC windows (roon core) con tutti i limiti che questa prova può comportare, però puoi provare l'interfaccia, scansionare tutti i tuoi files che magari hai già su NAS (io ho fatto così, circa 2500 LP e qualche decina di LP in DSD acquistati da NativeDSD)
se la cosa ti piace in termini di qualità ti sembra paragonabile alla qualità che hai utilizzando il tuo Naim Nova sei già ad un buon punto e puoi valutare se prendere un PC dedicato oppure, sta uscendo a breve la soluzione roon integrata roon nucleus one e volendo anche spostare il database che hai fatto sul PC windows. (per fare questo occorre essere un minimo "scafati" con l'informatica, ma direi sia alla portata di molti "smanettoni".
ho detto la mia...
Ps... roon Nucleus one uscirà il 31 agosto negli USA non ho idea in Europa e in Italia, giusto per completare....
https://www.afdigitale.it/nucleus-one-arriva-a-maggio-il-server-audio-di-roon-piu-economico-di-sempre/
https://store.roonlabs.com/products/nucleus-one/