
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 7992
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 68
Località : Milano
Da RockOnlyRare Ven Gen 19, 2018 2:18 pm
Qobuz secondo me fa un ottimo servizio ed ha un ottimo catalogo, non solo classica, ottima ma anche blues jazz rock. Non so però i costi, mi pare che si acquisti album per album a meno che ci siano forme di abbonamenti mensili per tot album o brani al mese.
Molti album sono gli stessi che si trovano su HDTracks (ancora non disponibile qui se non erro).
Credo però che costi assai di più di Tidal, anche se nel secondo caso non "possiedi" fisicamente l'album.
Chiaro che dal pto di vista qualitativo bisognerebbe confrontare due album che sono presenti con entrambi i servizi.
Positivo che qualcosa si muova pure da noi, nella speranza che altri servizi - siti che vendono o propongono musica non continuino solo con gli mp3 ma passino almeno al FLAC se non alla hi-res (es EMusic, Cd Baby, la stessa Amazon sia come vendita che cloud sugli album acquistati con prime etc etc).
Ad esempio Bandcamp è da un po' che propone anche il flac ed il download immediato dei files in flac se acquisti il cd o vinile fisico.
Ricordo che molti di questi siti come appunto Bandcamp, Cd Baby, Emusic , etc etc spesso vendono in formato liquido album artisti emergenti, spesso autoprodotti, alcuni splendidi, che non sono praticamente reperibili cd o vinile o perchè fuori catalogo o perchè proprio l'artista li vende solo via web. E la mancanza del FLAC è gravissima in questi casi.
_________________
http://basta-con-i-tagli-alle-pensioni.over-blog.it/article-le-bugie-sull-aspettativa-di-vita-84948824.html
https://www.indexmundi.com/facts/indicators/SP.DYN.LE00.IN/compare#country=it
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - I quarantenni di oggi, coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996 e ricadono nel contributivo puro, rischiano di non andare in pensione prima dei 73 anni. È questa la sorte secondo la Cgil che spetta a chi ha avuto un lavoro saltuario e scarsamente remunerato, specie se part time. Nel 2035, spiega il sindacato, per andare prima dei 70 anni, precisamente a 69, saranno necessari almeno 20 anni di contributi e una pensione di importo sopra gli attuali 687 euro.