Possiedo a casa un vecchio giradischi Techincs SL-BD20 collegato ad un ampli dotato di perfino Technics SU-700. Premetto che ho anche dei diffusori (non ricordo marca e modello ma non è importante in questo discorso) e che tutto sommato l'intero impianto suona bene. Tuttavia io abito in appartamento e perciò mi è alquanto difficile godere del suono dei diffusori senza imbattermi in litigi condominiali. Perciò avevo cominciato ad ascoltare la musica con le cuffie...il problema è che il suono prodotto dall'ampli in uscita jack audio è in mono e veramente di pessima qualità. Informandomi un po avevo letto che molti amplificatori, soprattutto quelli più vecchi avevano come punto debole l'uscita per cuffie, poco contemplato. Di conseguenza avevo deciso di comprarmi un amplificatore per cuffie, leggendo che era il dispositivo migliore per aumentare l'esperienza di ascolto in cuffia. Ora però mi sorgono molti dubbi sulla buona qualità audio: basta solo che compri un ampli per cuffie per migliorare l'ascolto dei vinili? Sapendo che il vecchio impianto stereo non è dei migliori dovrei comprarmi anche un nuovo giradischi e/o un nuovo prephono? dovrei cambiare giradischi o basterebbe solo la testina? e per quanto riguarda i cavi? So che giocano anche loro un ruolo importante.
Come ampli per cuffie avevo notato il carot one fabriziolo, il beyerdynamic a20 e lo schiit valhalla 2....cosa ne pensate? Ed è meglio valvolare o a transistor?