Pls select your own language, using the translator in the left-hand corner
Ai possessori del Planar P3 (2016)...
Il Gazebo Audiofilo

Human Pleasure HI-END

    Ai possessori del Planar P3 (2016)...

    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4636
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 102
    Località : Località

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... Empty Ai possessori del Planar P3 (2016)...

    Messaggio Da JacksonPollock Dom Dic 17, 2017 3:48 pm

    Allora... Arrivato venerdì.
    Pronti via graffio il plexiglass della cover... Ma porc... 🇬🇫

    Esclusa la sfiga di cui sopra, monto la Grado Red taro peso/skating e allineamento, tutto perfetto ma noto una cosa stranissima...
    Come il braccio si avvicina al centro del disco parte un hum via via crescente.
    In pratica groove periferici silenziosi, groove interni con hum di fondo non fortissimo, ma che alla lunga diventa fastidioso.

    Ho provato invertendo il posizionamento dell'alimentatore, provando diverse prese, cambiando pre-phono e finale.
    Niente... Il Teac da battaglia a confronto è silenziosissimo.

    Il braccio ha possibilità di rotazione che va oltre l'asse del piatto.
    Più ci si avvicina al pignone (e quindi al motore) più l'hum aumenta.

    Ho avuto per qualche mese un altro P3 e non avevo notato questo problema.
    Qualcuno di voi ne è affetto?
    mc 73
    mc 73
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 10972
    Data d'iscrizione : 10.12.12
    Località : friuli udine e dintorni

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... Empty Re: Ai possessori del Planar P3 (2016)...

    Messaggio Da mc 73 Dom Dic 17, 2017 3:53 pm

    JacksonPollock ha scritto:Allora... Arrivato venerdì.
    Pronti via graffio il plexiglass della cover... Ma porc... 🇬🇫

    Esclusa la sfiga di cui sopra, monto la Grado Red taro peso/skating e allineamento, tutto perfetto ma noto una cosa stranissima...
    Come il braccio si avvicina al centro del disco (e quindi al motore) parte un hum via via crescente.
    In pratica groove periferici silenziosi, groove interni con hum di fondo non fortissimo, ma che alla lunga diventa fastidioso.

    Ho provato invertendo il posizionamento dell'alimentatore, provando diverse prese, cambiando pre-phono e finale.
    Niente... Il Teac da battaglia a confronto è silenziosissimo.

    Il braccio ha possibilità di rotazione che va oltre l'asse di rotazione del piatto.
    Più ci si avvicina al pignone (e quindi al motore) più l'hum aumenta.

    Ho avuto per qualche mese un altro P3 e non avevo notato questo problema.
    Qualcuno di voi ne è affetto?

    è la testina...o meglio l'abbinamento testina/ giradischi infelice.
    Ho sentito diverse volte di questi problemi tra grado e rega


    _________________
    saluti Michele sunny
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4636
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 102
    Località : Località

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... Empty Re: Ai possessori del Planar P3 (2016)...

    Messaggio Da JacksonPollock Dom Dic 17, 2017 3:55 pm

    mc 73 ha scritto:

    è la testina...o meglio l'abbinamento testina/ giradischi infelice.
    Ho sentito diverse volte di questi problemi tra grado e rega

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... 917604 Con la Red avevo trovato la quadra della timbrica...
    mc 73
    mc 73
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 10972
    Data d'iscrizione : 10.12.12
    Località : friuli udine e dintorni

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... Empty Re: Ai possessori del Planar P3 (2016)...

    Messaggio Da mc 73 Dom Dic 17, 2017 3:57 pm

    JacksonPollock ha scritto:

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... 917604 Con la Red avevo trovato al quadra della timbrica...

    mi spiace x te.
    Se cerchi in rete trovi di certo notizie a riguardo...


    _________________
    saluti Michele sunny
    Acutus
    Acutus
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 304
    Data d'iscrizione : 24.10.15

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... Empty Re: Ai possessori del Planar P3 (2016)...

    Messaggio Da Acutus Dom Dic 17, 2017 5:03 pm

    Non mi risulta che sia un problema  Grado con Rega. Ho un p1 con grado silver e suona da dio.
    Non esagero. Almeno per i miei gusti.  Confrontato con Sondek che ho in casa da oltre 6000 euro.  Lo so che dovrei vergognarmi a dire queste cose, ma le penso proprio! :)
    Che un po' di hum si senta nelle tracce più interne è normale. Ma è udibile solo in cuffia a volume sostenuto e in momenti di silenzio a inizio o fine canzone.
    Verificare montaggio testina e tutto il resto.
    mc 73
    mc 73
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 10972
    Data d'iscrizione : 10.12.12
    Località : friuli udine e dintorni

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... Empty Re: Ai possessori del Planar P3 (2016)...

    Messaggio Da mc 73 Dom Dic 17, 2017 5:17 pm

    Acutus ha scritto:Non mi risulta che sia un problema  Grado con Rega. Ho un p1 con grado silver e suona da dio.
    Non esagero. Almeno per i miei gusti.  Confrontato con Sondek che ho in casa da oltre 6000 euro.  Lo so che dovrei vergognarmi a dire queste cose, ma le penso proprio! :)
    Che un po' di hum si senta nelle tracce più interne è normale. Ma è udibile solo in cuffia a volume sostenuto e in momenti di silenzio a inizio o fine canzone.
    Verificare montaggio testina e tutto il resto.

    l'hum nelle tracce interne del disco non è x niente normale...
    Il problema di interfacciamento tra grado ( non credo tutte ) e giradischi rega è risaputo
    Basta cercare in rete Ai possessori del Planar P3 (2016)... 625723

    Tanto x chiarire possiedo anch'io un rega ( p5 ) e non ho avuto mai nessun problema con nessuna testina...


    _________________
    saluti Michele sunny
    Acutus
    Acutus
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 304
    Data d'iscrizione : 24.10.15

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... Empty Re: Ai possessori del Planar P3 (2016)...

    Messaggio Da Acutus Dom Dic 17, 2017 5:32 pm

    È normale perché si avvicina al motore.
    Ma è talmente basso che non è un problema.
    C'è il grado dance e il grado hum, ma dipendono forse da singoli esemplari di testina. Ho letto in passato sui forum ma non mi interessa piu'di tanto dal momento che ce l'ho in casa e come detto ascolto la combinata Grado silver Rega con grande piacere.
    Senza nessun problema di hum.
    mc 73
    mc 73
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 10972
    Data d'iscrizione : 10.12.12
    Località : friuli udine e dintorni

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... Empty Re: Ai possessori del Planar P3 (2016)...

    Messaggio Da mc 73 Dom Dic 17, 2017 5:38 pm

    Acutus ha scritto:È normale perché si avvicina al motore.
    normale...con le altre testine non ci sono problemi
    Probabilmente nel tuo caso il problema è minore e più tollerabile..ed in ogni caso dichiari che non ti da fastidio Ai possessori del Planar P3 (2016)... 625723
    Io l'ho sentito questo effetto...a casa di un amico ed era molto fastidioso anche a volumi di ascolto non particolarmente alti.


    _________________
    saluti Michele sunny
    Acutus
    Acutus
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 304
    Data d'iscrizione : 24.10.15

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... Empty Re: Ai possessori del Planar P3 (2016)...

    Messaggio Da Acutus Dom Dic 17, 2017 5:42 pm

    La silenziosità non fa parte del regno analogico.
    Basta alzare il braccio e con la testina sollevata spostarlo gradialmente verso il perno centrale, mentre si indossano cuffie a volume sostenuto. Qualcosa del motore viene captato.
    Se invece si sente ronzio a bassa frequenza durante l'ascolto allora è un problema.
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4636
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 102
    Località : Località

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... Empty Re: Ai possessori del Planar P3 (2016)...

    Messaggio Da JacksonPollock Dom Dic 17, 2017 5:45 pm

    Confermo mc73... Il problema è l’accoppiata.
    Ho montato velocemente la AT95 ed è silenziosissimo a tutte le distanze.

    La presenza di un hum non è mai normale. Il bistrattatissimo Teac 400 è silenziosissimo con la Grado, quindi è evidentemente un problema di accoppiata.
    Il P3 che avevo in prestito in effetti aveva la sua Elys che poi ho potuto cambiare con una Ortofon 2Bronze.
    Come un beota non ci ho provato la Grado.
    mc 73
    mc 73
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 10972
    Data d'iscrizione : 10.12.12
    Località : friuli udine e dintorni

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... Empty Re: Ai possessori del Planar P3 (2016)...

    Messaggio Da mc 73 Dom Dic 17, 2017 5:46 pm

    JacksonPollock ha scritto:Confermo mc73... Il problema è l’accoppiata.
    Ho montato velocemente la AT95 ed è silenziosissimo a tutte le distanze.

    La presenza di un hum non è mai normale. Il bistrattatissimo Teac 400 è silenziosissimo con la Grado, quindi è evidentemente un problema di accoppiata.
    Il P3 che avevo in prestito in effetti aveva la sua Elys che poi ho potuto cambiare con una Ortofon 2Bronze.
    Come un beota non ci ho provato la Grado.

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... 625723


    _________________
    saluti Michele sunny
    Acutus
    Acutus
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 304
    Data d'iscrizione : 24.10.15

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... Empty Re: Ai possessori del Planar P3 (2016)...

    Messaggio Da Acutus Dom Dic 17, 2017 5:54 pm

    TU hai avuto un problema di accoppiata Grado con Rega.
    Non andiamo contro la logica elementare volendo ricavare leggi generali da una singola esperienza.
    Altra cosa è dire che le testine Grado possono in determinate condizioni captare qualche rumorino, in virtù della loro costruzione.
    Ma concludo: sordo non sono e con me tanti altri. E ho sempre apprezzato la musicalità di questo accoppiamento.
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4636
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 102
    Località : Località

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... Empty Re: Ai possessori del Planar P3 (2016)...

    Messaggio Da JacksonPollock Dom Dic 17, 2017 6:04 pm

    Mah... Se è “singola” il buon mc73 è un mago... ;)
    Direi che me l’ha risolta al primo colpo.

    Ripeto: ho avuto un P3 identico a quello che ho acquistato per mesi e non ho rilevato rumori e hum a nessuna latitudine.
    Nemmeno lievi e nemmeno in cuffia (che uso per verificare l’allineamento).
    Mi piace molto l’accoppiata infatti già dai primi “solchi” avevo il sorriso a 56 denti. Poi ho iniziato a percepire le magagne...

    Se esistono soluzioni che non siano cambiare testina o giradischi sarebbe perfetto... Ma a quanto pare mi devo rassegnare.
    Acutus
    Acutus
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 304
    Data d'iscrizione : 24.10.15

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... Empty Re: Ai possessori del Planar P3 (2016)...

    Messaggio Da Acutus Dom Dic 17, 2017 6:14 pm

    Vediamo di chiarirci tra persone civili.
    Un leggero hum lo si sente a certe condizioni anche cojnaltri giradischi. Ad esempio col mio Sondek.
    Ma si sente cosa vuol dire? Col potenziometro a palla le cuffie e la testina alzata! Ok? Per la serie chissenefrega. Ho reso l'idea. È un non problema. Se si sente anche col Linn allora non è un problema di accoppiamento rega grado.
    Poi per carità se uno non dorme la notte perché sente un leggerissimo ronzio a bassa frequenza nelle suddette condizioni, può essere. Il mondo è bello perché è vario.
    mc 73
    mc 73
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 10972
    Data d'iscrizione : 10.12.12
    Località : friuli udine e dintorni

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... Empty Re: Ai possessori del Planar P3 (2016)...

    Messaggio Da mc 73 Dom Dic 17, 2017 6:19 pm

    JacksonPollock ha scritto:Mah... Se è “singola” il buon mc73 è un mago... ;)




    Ai possessori del Planar P3 (2016)... 775355


    _________________
    saluti Michele sunny
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4636
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 102
    Località : Località

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... Empty Re: Ai possessori del Planar P3 (2016)...

    Messaggio Da JacksonPollock Dom Dic 17, 2017 6:30 pm

    Boh... Certe volte non capisco... Penso di essere stato civile...
    Se dico che è percepibile e inquina la riproduzione è evidente che vale “per me”. Io il Linn Sondek non ce l’ho... Ma un banale Teac TN400, gira da 400 euro (testina inclusa) gli hum non ce l’ha con la stessa Grado...
    Comunque ripeto: il Planar 3 con la AT95 non ha i problemi descritti. Proprio perchè vado per logica credo di aver fatto un bel passo avanti nell’individuazione della sorgente del problema...
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4636
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 102
    Località : Località

    Ai possessori del Planar P3 (2016)... Empty Re: Ai possessori del Planar P3 (2016)...

    Messaggio Da JacksonPollock Mer Dic 20, 2017 12:10 pm

    Problema risolto cambiando testina.
    Ho provato anche una Grado Black e "l'hum centrale" era presente anche con quella.
    A questo punto probabilmente in alcune particolari condizioni può presentarsi il problema.

      La data/ora di oggi è Ven Dic 01, 2023 5:22 am