Allora... Arrivato venerdì.
Pronti via graffio il plexiglass della cover... Ma porc...
Esclusa la sfiga di cui sopra, monto la Grado Red taro peso/skating e allineamento, tutto perfetto ma noto una cosa stranissima...
Come il braccio si avvicina al centro del disco parte un hum via via crescente.
In pratica groove periferici silenziosi, groove interni con hum di fondo non fortissimo, ma che alla lunga diventa fastidioso.
Ho provato invertendo il posizionamento dell'alimentatore, provando diverse prese, cambiando pre-phono e finale.
Niente... Il Teac da battaglia a confronto è silenziosissimo.
Il braccio ha possibilità di rotazione che va oltre l'asse del piatto.
Più ci si avvicina al pignone (e quindi al motore) più l'hum aumenta.
Ho avuto per qualche mese un altro P3 e non avevo notato questo problema.
Qualcuno di voi ne è affetto?
Pronti via graffio il plexiglass della cover... Ma porc...

Esclusa la sfiga di cui sopra, monto la Grado Red taro peso/skating e allineamento, tutto perfetto ma noto una cosa stranissima...
Come il braccio si avvicina al centro del disco parte un hum via via crescente.
In pratica groove periferici silenziosi, groove interni con hum di fondo non fortissimo, ma che alla lunga diventa fastidioso.
Ho provato invertendo il posizionamento dell'alimentatore, provando diverse prese, cambiando pre-phono e finale.
Niente... Il Teac da battaglia a confronto è silenziosissimo.
Il braccio ha possibilità di rotazione che va oltre l'asse del piatto.
Più ci si avvicina al pignone (e quindi al motore) più l'hum aumenta.
Ho avuto per qualche mese un altro P3 e non avevo notato questo problema.
Qualcuno di voi ne è affetto?