Da Camelia Lun Gen 15 2018, 20:23
Mi scuso in anticipo per la veloce risposta....
Grafica 3D solo per Hobby purtroppo... l'avrei fatto con gran piacere come lavoro.
Lo spazio lavoro è questo:

in 3D appunto, non un foglio 2D.
Uso modelli modificabili in tutto (morph, textures, ecc.)... preparo la scena (personaggi, ambiente, luci e quant'altro), processo che può terminare in poche ore o giorni se si deve combinare molti "objects"; e alla fine imposto i valori per il Render, che in base alla complessità può durare diversi minuti fino a alcune ore.
Al termine di tutto si passa facoltativamente in un programma di ritocco fotografico (Photoshop è il migliore) per il "postwork" e applicazione di filtri per un risultato finale ottimale, se la scena lo richiede oppure se si è renderizzato con il "render pass".
Un Render ben fatto può essere presentato anche senza altro lavoro.
Molta pazienza bisogna avere per arrivare a un'immagine di buona qualità... molta ricerca di materiali/textures che siano "perfette" per ciò che si desidera rappresentare e soprattutto di buona qualità... e tempo (che purtroppo a me manca

).
Un saluto, spero si capisca qualcosa... se qualcuno volesse provare (a fronte di avere un pc abbastanza "preformante") mi faccia sapere, posso dare il link del programma... sarebbe carino vedere cosa riuscireste a tirare fuori
