L'angolino di Darix - Aggiornamento (Vedere ultimi post).
darixyn- Senior Member
- Numero di messaggi : 761
Data d'iscrizione : 19.01.18
Età : 46
Località : Scafati (SA)
_________________
livio151- JuniorMember
- Numero di messaggi : 309
Data d'iscrizione : 31.01.16
Località : VENEZIA e TREVISO
angolo inferiore sinistro della prima foto......presa a muro probabilmente BTicino Living....non dirmi che è una spina multipla.......per alimentare gli apparecchi.....quanto di più pericoloso, sopravvalutato da casalinghe elettricamente incoscienti e soprattutto assolutamente inefficente da un punto di vista non solo elettrico (contatti instabili) ma anche fonte di scariche e disturbi...
smentiscimi immediatamente e dimmi che ci vedo male molto male....ti prego
smentiscimi immediatamente e dimmi che ci vedo male molto male....ti prego
darixyn- Senior Member
- Numero di messaggi : 761
Data d'iscrizione : 19.01.18
Età : 46
Località : Scafati (SA)
livio151 ha scritto:angolo inferiore sinistro della prima foto......presa a muro probabilmente BTicino Living....non dirmi che è una spina multipla.......per alimentare gli apparecchi.....quanto di più pericoloso, sopravvalutato da casalinghe elettricamente incoscienti e soprattutto assolutamente inefficente da un punto di vista non solo elettrico (contatti instabili) ma anche fonte di scariche e disturbi...
smentiscimi immediatamente e dimmi che ci vedo male molto male....ti prego
Si, in effetti è una spina multipla alla quale ho collegato 2 ciabatte. 1 è la ciabatta della APC con controllo per le sovratensioni.
L'altra ha agganciato solo la spina della tv.
Ho fatto in questo modo, così da poter avere la tv non alimentata quando no la uso (la uso molto molto di rado), e da poter alimentata solo la tv, quando devo solo guardare la tv.
Cosa mi consigli di fare per ottenere lo stesso risultato senza ottenere la spina multipla?
_________________
livio151- JuniorMember
- Numero di messaggi : 309
Data d'iscrizione : 31.01.16
Località : VENEZIA e TREVISO
se hai spazio metti un altro frutto spina nella presa a muro, oppure fai partire dalla presa un buon cavo, una buona ciabatta, nulla di esoterico ma neanche china e dalla ciabatta nacosta dietro l'impianto fai partire i cavi che vuoi quando vuoi, anche più bello esteticamente e soprattutto sicuro ed efficacie elettricamente e spero anche a livello sonoro
https://www.ebay.it/itm/01294-N-MULTIPRESA-PROFESSIONALE-5-PRESE-UNIVERSALI-CON-CAVO-NERA-VIMAR/121978606933?hash=item1c667dd555:g:0SsAAOSwO9JaHAkv
oppure se ti va di spendere
https://www.audioselection.it/product.php~idx~~~3473~~GOLD+KABEL+POWERLINE+FLEX+6~.html
ciao buon lavoro
https://www.ebay.it/itm/01294-N-MULTIPRESA-PROFESSIONALE-5-PRESE-UNIVERSALI-CON-CAVO-NERA-VIMAR/121978606933?hash=item1c667dd555:g:0SsAAOSwO9JaHAkv
oppure se ti va di spendere
https://www.audioselection.it/product.php~idx~~~3473~~GOLD+KABEL+POWERLINE+FLEX+6~.html
ciao buon lavoro
darixyn- Senior Member
- Numero di messaggi : 761
Data d'iscrizione : 19.01.18
Età : 46
Località : Scafati (SA)
Grazie, seguirò il tuo consiglio.
_________________
finsgrow- JuniorMember
- Numero di messaggi : 127
Data d'iscrizione : 09.01.13
Ottima la ciabatta Vimar come soluzione economica.
_________________
Sorgenti:Accuphase Dp 410 Cocktail X10 PS3 Humax Hd 550t
Vpr : Vivitek H 1180 HD
Ampli:Accuphase E 470 Diffusori:
Cavi:Audioquest Optical Vodka Rca Big Sur Xlr Yukon Hdmi Monster cable
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 8336
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 69
Località : Milano
darixyn ha scritto:
Bello complimenti



_________________
http://basta-con-i-tagli-alle-pensioni.over-blog.it/article-le-bugie-sull-aspettativa-di-vita-84948824.html
https://www.indexmundi.com/facts/indicators/SP.DYN.LE00.IN/compare#country=it
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - I quarantenni di oggi, coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996 e ricadono nel contributivo puro, rischiano di non andare in pensione prima dei 73 anni. È questa la sorte secondo la Cgil che spetta a chi ha avuto un lavoro saltuario e scarsamente remunerato, specie se part time. Nel 2035, spiega il sindacato, per andare prima dei 70 anni, precisamente a 69, saranno necessari almeno 20 anni di contributi e una pensione di importo sopra gli attuali 687 euro.
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 8336
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 69
Località : Milano

Penso di avere la soluzione ideale NON AUDIOFILA (è una ciabatta normale io per l'audio uso una Octopus Einstein ....)
Il vantggio notevole è che ha fino a 5+5 prese indipendenti e con un pulsante di accensione.
nekka foto non si vede la marca brennenstuhl
https://www.amazon.it/Brennenstuhl-BN-PROFF120-Extensions-Silver-Plastic/dp/B001NKUVLE/ref=sr_1_20?s=tools&ie=UTF8&qid=1525540614&sr=1-20&keywords=brennenstuhl
Nb di questa azienda ci sono altre soluzioni anche in alluminio con protezione delle sovratensioni. Bellissime
_________________
http://basta-con-i-tagli-alle-pensioni.over-blog.it/article-le-bugie-sull-aspettativa-di-vita-84948824.html
https://www.indexmundi.com/facts/indicators/SP.DYN.LE00.IN/compare#country=it
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - I quarantenni di oggi, coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996 e ricadono nel contributivo puro, rischiano di non andare in pensione prima dei 73 anni. È questa la sorte secondo la Cgil che spetta a chi ha avuto un lavoro saltuario e scarsamente remunerato, specie se part time. Nel 2035, spiega il sindacato, per andare prima dei 70 anni, precisamente a 69, saranno necessari almeno 20 anni di contributi e una pensione di importo sopra gli attuali 687 euro.
madmax- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 8006
Data d'iscrizione : 18.04.10
Età : 56
Località : Cerignola (FG)




_________________
- Spoiler:
Analogico: Technics SL1200 MKII
Sorgente:Cambridge Azur 851N/Marantz CD60/Lec/tor cdp 3T reference
Sorgente audio/video:Marantz UD7007
Dac :Topping D90 MQA
Meccanica CD:Cyrus Audio CD T/Tascam CD 200
Ampli:Tektron TK One 6550/Magnat MA900
Ampli Cuffia:Auralic Taurus MKII/Icon Audio HP8 MkII
Diffusori:Klipsh Heresy III
Cuffie:Audeze LCD3F/Sennheiser HD800/Beyerdynamic T1 3rd/Hifiman HE6/Hifiman Arya Stealth/Hifiman HE6SEV2/Spirit Labs MMXVI
Multipresa:Oehlbach PowerSocket 907
brizzo- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 5550
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 63
Località : Mestre

insisto.....

_________________
saluti Eddie

- Spoiler:
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 8336
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 69
Località : Milano
brizzo ha scritto:
insisto.....![]()
Appunto sono le brennenstuhl o imitazioni della stessa.
Ho consigliato all'amico che ha aperto il forum il modello con due interruttori che permette di tenere acceso solo quello che serve al momento (es o TV o Stereo) . Inoltre questi interruttori se di marca staccano totalmente la corrente (bipolari) e non solo uno dei due cavi.
_________________
http://basta-con-i-tagli-alle-pensioni.over-blog.it/article-le-bugie-sull-aspettativa-di-vita-84948824.html
https://www.indexmundi.com/facts/indicators/SP.DYN.LE00.IN/compare#country=it
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - I quarantenni di oggi, coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996 e ricadono nel contributivo puro, rischiano di non andare in pensione prima dei 73 anni. È questa la sorte secondo la Cgil che spetta a chi ha avuto un lavoro saltuario e scarsamente remunerato, specie se part time. Nel 2035, spiega il sindacato, per andare prima dei 70 anni, precisamente a 69, saranno necessari almeno 20 anni di contributi e una pensione di importo sopra gli attuali 687 euro.
darixyn- Senior Member
- Numero di messaggi : 761
Data d'iscrizione : 19.01.18
Età : 46
Località : Scafati (SA)
Bello complimenti



Grazie!!!
_________________
darixyn- Senior Member
- Numero di messaggi : 761
Data d'iscrizione : 19.01.18
Età : 46
Località : Scafati (SA)
madmax ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie.
_________________
darixyn- Senior Member
- Numero di messaggi : 761
Data d'iscrizione : 19.01.18
Età : 46
Località : Scafati (SA)
RockOnlyRare ha scritto:
Appunto sono le brennenstuhl o imitazioni della stessa.
Ho consigliato all'amico che ha aperto il forum il modello con due interruttori che permette di tenere acceso solo quello che serve al momento (es o TV o Stereo) . Inoltre questi interruttori se di marca staccano totalmente la corrente (bipolari) e non solo uno dei due cavi.
Grazie, mi sembra un'ottima soluzione. Sto ancora valutando, appena ho un pò di tempo mi dedico alla risoluzione di questo problemino.
Grazie a tutti.
_________________
darixyn- Senior Member
- Numero di messaggi : 761
Data d'iscrizione : 19.01.18
Età : 46
Località : Scafati (SA)
Salve amici, approfitto di questa permanenza forzata in casa, per aggiornare un pò le foto del mio angolino musicale.
Ho fatto diversi aggiornamenti, ma non ho completamente stravolto il tutto, quindi seguo in calce all'originario post.
Innanzitutto ho cambiato postazione, ora ho più spazio, soprattutto la parete di fondo è più ampia; e ho la possibilità di spostare il divanetto trasformandolo, all'occorrenza, da postazione di riposo per l'ascolto in cuffia, a postazione per ascolto diffusori.
Anche molti componenti sono cambiati, mentre altri restano.
I diffusori, ad esempio, sempre in procinto di cambiarli, ma non mi decido. Ho aggiunto il lettore SACD Yamaha, anche se è in fase di valutazione, per un problema software che ancora non è stato definitivamente risolto, quindi potrei cambiarlo dopo Pasqua. Ho sostituito il Rega P3 con il Technics SL1500C. Il Sub è quasi ormai in disuso (tranne che per le rare occasioni di ascolto per film).
Ho aggiunto dei pannelli per eliminare un fastidioso riverbero che avevo quando alzavo troppo il volume, ora è tutto molto più gradevole.
Non si vede, ma la parete è alta 3,30 mt, quindi quasi per l'altra metà superiore è spoglia.
Il pannello appoggiato al TV ha dei ganci, quando guardo la video lo tolgo, per poi riposizionarlo quando ho tv spenta e ascolto musica (ciò che accade nel 95% dei casi).

L'immagine stereo era un pò infastidita da quella vetrinetta sulla sinistra, tuttavia, spostando un pò il diffusore destro ho risolto brillantemente ed ora è perfettamente centrata.
Ho evitato di usare i controlli di tono del Marantz, passaggio obbligato per poter usare il balance, dato che se ascolto in "pure direct" (modalità che preferisco),
si elimina ogni filtro e, quindi, anche il balance.

Il fermaprte posto sul DAC (che uso per la liquida e per l'audio-video) serve semplicemente a tenerlo più fermo e stabile, visto che andava indietro ad ogni pressione dei tasti.


Mi sono fatto realizzare dei supporti in legno per il passaggio cavi sul pavimento, non nella speranza di ottenere miglioramenti sonici, bensì solo per tenere i cavi più puliti e in ordine, temendo che atrimenti sarebbero diventati più facilmente ricettacolo di polvere. Le ciabatte sono cambiate, ho preso queste due tedesche e le ho terminate shuko, aggaciandole a due prese diverse e separate, mettendo tutto perfettamente in fase. La terza ciabatta bianca mi serve solo per alimentare la TV, quindi è per lo più inutilizzata.



Il parco cuffie è in evoluzione, da poco ho aggiunto una Senny HD700, alla quale ho apportato una semplicissima modifica che l'ha resa davvero gradevole e particolare.
(appena avrò tempo farò un post ad hoc).


Ho inserito questo simpatico e funzionale selettore di ingressi. Grazie a questo sistema, posso inviare il segnale della sorgente (analogica o digitale) al reparto cuffie o al reparto diffusori. Ne ho uno anche nel reparto cuffie (Dynavox) e lo uso per scegliere se utilizzare il Valhalla 2 (prevalentemente per la HD650) o il Lake People G109 (settato con il gain intermedio per le cuffie a bassa o media impedenza). Devo dire che questi selettori di ingresso non hanno deteriorato per nulla il segnale e in proposito ringrazio i vostri preziosi consigli.




Per i cavi, grazie all'esperienza prova un Ricable, sono lentamente in aggiornamento verso la serie Primus, di notevole qualità costruttiva.
Il prossimo step sarà il cambio diffusori, quando riuscirò a fare ascolti (temo non prima dell'anno prossimo).
Un caro saluto a tutti.
Ho fatto diversi aggiornamenti, ma non ho completamente stravolto il tutto, quindi seguo in calce all'originario post.
Innanzitutto ho cambiato postazione, ora ho più spazio, soprattutto la parete di fondo è più ampia; e ho la possibilità di spostare il divanetto trasformandolo, all'occorrenza, da postazione di riposo per l'ascolto in cuffia, a postazione per ascolto diffusori.
Anche molti componenti sono cambiati, mentre altri restano.
I diffusori, ad esempio, sempre in procinto di cambiarli, ma non mi decido. Ho aggiunto il lettore SACD Yamaha, anche se è in fase di valutazione, per un problema software che ancora non è stato definitivamente risolto, quindi potrei cambiarlo dopo Pasqua. Ho sostituito il Rega P3 con il Technics SL1500C. Il Sub è quasi ormai in disuso (tranne che per le rare occasioni di ascolto per film).

Ho aggiunto dei pannelli per eliminare un fastidioso riverbero che avevo quando alzavo troppo il volume, ora è tutto molto più gradevole.
Non si vede, ma la parete è alta 3,30 mt, quindi quasi per l'altra metà superiore è spoglia.
Il pannello appoggiato al TV ha dei ganci, quando guardo la video lo tolgo, per poi riposizionarlo quando ho tv spenta e ascolto musica (ciò che accade nel 95% dei casi).

L'immagine stereo era un pò infastidita da quella vetrinetta sulla sinistra, tuttavia, spostando un pò il diffusore destro ho risolto brillantemente ed ora è perfettamente centrata.
Ho evitato di usare i controlli di tono del Marantz, passaggio obbligato per poter usare il balance, dato che se ascolto in "pure direct" (modalità che preferisco),
si elimina ogni filtro e, quindi, anche il balance.

Il fermaprte posto sul DAC (che uso per la liquida e per l'audio-video) serve semplicemente a tenerlo più fermo e stabile, visto che andava indietro ad ogni pressione dei tasti.


Mi sono fatto realizzare dei supporti in legno per il passaggio cavi sul pavimento, non nella speranza di ottenere miglioramenti sonici, bensì solo per tenere i cavi più puliti e in ordine, temendo che atrimenti sarebbero diventati più facilmente ricettacolo di polvere. Le ciabatte sono cambiate, ho preso queste due tedesche e le ho terminate shuko, aggaciandole a due prese diverse e separate, mettendo tutto perfettamente in fase. La terza ciabatta bianca mi serve solo per alimentare la TV, quindi è per lo più inutilizzata.



Il parco cuffie è in evoluzione, da poco ho aggiunto una Senny HD700, alla quale ho apportato una semplicissima modifica che l'ha resa davvero gradevole e particolare.
(appena avrò tempo farò un post ad hoc).


Ho inserito questo simpatico e funzionale selettore di ingressi. Grazie a questo sistema, posso inviare il segnale della sorgente (analogica o digitale) al reparto cuffie o al reparto diffusori. Ne ho uno anche nel reparto cuffie (Dynavox) e lo uso per scegliere se utilizzare il Valhalla 2 (prevalentemente per la HD650) o il Lake People G109 (settato con il gain intermedio per le cuffie a bassa o media impedenza). Devo dire che questi selettori di ingresso non hanno deteriorato per nulla il segnale e in proposito ringrazio i vostri preziosi consigli.




Per i cavi, grazie all'esperienza prova un Ricable, sono lentamente in aggiornamento verso la serie Primus, di notevole qualità costruttiva.
Il prossimo step sarà il cambio diffusori, quando riuscirò a fare ascolti (temo non prima dell'anno prossimo).
Un caro saluto a tutti.
_________________
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24620
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
complimenti bello buoni ascolti . 

_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
darixyn- Senior Member
- Numero di messaggi : 761
Data d'iscrizione : 19.01.18
Età : 46
Località : Scafati (SA)
Ciao. Grazie.giaiant ha scritto:complimenti bello buoni ascolti .
_________________
Alessandromc- Senior Member
- Numero di messaggi : 506
Data d'iscrizione : 16.01.17
Età : 48
Località : Brianza
Spettacolo







skakko- JuniorMember
- Numero di messaggi : 204
Data d'iscrizione : 05.04.18
Età : 69
Località : Prov. PV




_________________
Giradischi: Pro-Ject Xtension 10 Evolution + Ortofon Cadenza Black
Pre-phono Musical Fidelity M6 vynil
Ampli Roksan Kandy k3 in parcheggio - PrimaLuna dialogue premium - lettore CD Roksan k3 DAC AURALiC Altair G1
Ampli cuffie Combo Jade II - Topping A90
Cuffie: Grado heritage GH2. Spirit Torino Ragnar. Jade II
Casse: Davis Acoustique Balthus 90
Cavi: Ricable Magnus + Audioquest + DIY in argento
darixyn- Senior Member
- Numero di messaggi : 761
Data d'iscrizione : 19.01.18
Età : 46
Località : Scafati (SA)
Grazie a tutti.
In effetti la mia più grande fortuna è avere una piccola stanza tutta per me....almeno non devo soggiacere al WAF
.....
In effetti la mia più grande fortuna è avere una piccola stanza tutta per me....almeno non devo soggiacere al WAF

_________________
JacksonPollock- Vip Member
- Numero di messaggi : 4382
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 102
Località : Località
Complimenti!
E anche tu alla fine ti sei deRegaizzato...

E anche tu alla fine ti sei deRegaizzato...

darixyn- Senior Member
- Numero di messaggi : 761
Data d'iscrizione : 19.01.18
Età : 46
Località : Scafati (SA)
JacksonPollock ha scritto:Complimenti!![]()
E anche tu alla fine ti sei deRegaizzato...
![]()
Beh...necessariamente....

_________________
xalessio- Member
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 15.03.12
TROPPA GOMMAPIUMA
_________________
Alessio

darixyn- Senior Member
- Numero di messaggi : 761
Data d'iscrizione : 19.01.18
Età : 46
Località : Scafati (SA)
Potrebbe sembrare così.xalessio ha scritto:TROPPA GOMMAPIUMA
Certo non ho proceduto secondo un metodo scientifico, ma semplicemente simulando la presenza di arredamento su quella che resta una parete completamente vuota e con angoli insidiosi.
Sono andato a tentoni, e ho verificato che, in questa configurazione, è scomparso quel fastidioso riverbero che sopraggiungeva non appena di alzava un po' troppo il volume.... inoltre con il pannello appoggiato sulla tv, che tolgo quando la guardo, l'immagine stereo è meglio centrata.
Non ho certo la presunzione di aver raggiunto la perfezione, ma così l'ascolto è migliorato molto (e sottolineo che la metà superiore della parete è vuota, anche se dall'immagine potrebbe sembrare completamente tappezzata).
Da un punto di vista estetico sarebbe stato meglio usare pannelli rivestiti o altro... ma questa soluzione è decisamente più economica.
Avevo anche immaginato di montare una tenda di velluto sullo sfondo, ma la realizzazione sarebbe stata troppo laboriosa, costosa e di difficile manutenzione (sono allergico alla polvere)....
_________________
taniflex- Vip Member
- Numero di messaggi : 2417
Data d'iscrizione : 31.01.16
Età : 57
Località : Ascona (Svizzera)
Tutto molto bello 

_________________
Amplificatore ibrido Vincent SV 227,Lettore Cd/Sacd Yamaha CD-S 1000,Sound Stage Expander Jolida FOZ SS-X,Pre Phono Pro Ject Tube Box S2 rivalvolato Mullard,Pre Phono MoFi UltraPhono, Giradischi Pro Ject Xperience Acryl,Testina Ortofon 2M Blue,Dac Matrix X-Sabre Pro,Casse KEF Q 700.Ampli-Dac cuffie ADL Stratos con alimentazione separata Dodocus UBox-P,Cuffie Sennheiser HD 650,Musica liquida Intel Nuc i7+ Qobuz Studio Premier+Audirvana,