@JacksonPollock ha scritto:Allora... Sul Mojo.
Come amplificatore cuffie è poderoso, poche storie... Incenerisce tutti gli altri (ho anche un Oppo HA2SE e ne ho provati a bizzeffe prima di decidermi...).
L'unico che riesce a pilotare le mie HE560 allo stesso livello del Burson Conductor v2 e mi riempie la zona dei medio bassi di queste ultime senza farle strillare.
Come DAC è validissimo, classico effetto "wow" dei Chord (devi sentire un Chordette o Hugo a fianco ad un delta sigma classico per capire cosa intendo).
Non dico che sia meglio/peggio ma che ci mette qualcosa di suo che rende tutto molto accattivante.
Questo può essere tanto un pregio quanto un difetto... Dipende anche da quali generi ascolti.
In generale le medie frequenze e i bassi sono ricchi e non si sovrastano. Quindi separazione sempre molto bilanciata nessun impastamento, alti comunque misurati e a fuoco.
Nel complesso per me il migliore in termini di capacità di pilotaggio e qualità di riproduzione.
Ma... Ci sono diversi "Ma".
1) Ha un fattore di forma troppo naif... Portatile una ceppa... È un costoso e raffinato oggetto ma questa parte l'hanno studiata male a mio avviso.
2) Ricarica e ingresso USB separati... Ok per la pulizia del segnale, ma ti servono comunque due cavi se vuoi ascoltare e ricaricare nello stesso momento.
3) Quando ricarica diventa una stufa, non scherzo: scotta.
4) Doppia uscita cuffie senza senso alcuno... Avessero messo la possibilità di disaccoppiarle e farle diventare L/R almeno avrebbe potuto pilotare in bilanciato... Boh...
Ergo, grande progetto in termini di risultati ma poca flessibilità e design approssimativo.
Mi piace talmente tanto il suono (in particolare con Roon) che lo uso come dac puro collegato all'uscita del televisore.
L'ultimo iFi non lo conosco, gli altri li ho ascoltati quasi tutti (Black, liscio ecc...) e suonano più sull'analitico.
Molto validi anche loro quanto a pilotaggio ma peccano per il fattore di forma tanto quanto il Chord.
Il vincente in fatto di portabilità, design e flessibilità è l'Oppo, che può anche fare da ricarica allo smartphone o al lettore.
A livello acustico non è accattivante come il Chord (in particolare non offre la stessa sensazione di "apertura" e ricchezza di armoniche) ma sono dettagli che deve essere in grado di riprodurre anche la cuffia.
Con diverse accoppiate potrebbero risultare indistinguibili. Non conosco la tua AKG ma credo riesca tranquillamente a farne apprezzare le differenze.