
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 7886
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 66
Località : Milano
Da RockOnlyRare il Lun Ago 06 2018, 09:40
@Luca58 ha scritto:Il fatto di essere vintage, secondo me, in genere e' un pregio.
Se consideri che io ho il cuore dell'impanto di fine anni 70 (ampli BGW linea derivata dalla pro + Dahlquist dq 10) non posso non essere che daccordo con te.
Anche se è vero che con il tempo specie il finale sta cominciando a dare qualche segnale di fatica specie da quando alle casse ho aggiunto il sobwoofer.
Ma non è banale trovare un finale da non meno di 250 W rms per canale che sia capace di scendere fino a 2 OHM e che non costi uno sproposito.
Forse gli eamlab ? qualcuno li conosce ?
_________________
http://basta-con-i-tagli-alle-pensioni.over-blog.it/article-le-bugie-sull-aspettativa-di-vita-84948824.html
https://www.indexmundi.com/facts/indicators/SP.DYN.LE00.IN/compare#country=it
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - I quarantenni di oggi, coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996 e ricadono nel contributivo puro, rischiano di non andare in pensione prima dei 73 anni. È questa la sorte secondo la Cgil che spetta a chi ha avuto un lavoro saltuario e scarsamente remunerato, specie se part time. Nel 2035, spiega il sindacato, per andare prima dei 70 anni, precisamente a 69, saranno necessari almeno 20 anni di contributi e una pensione di importo sopra gli attuali 687 euro.